![]() |
Ritiro sociale
Ho notato che, nonostante la sociofobia, molti qui riescono a lavorare e a vivere da soli. Volevo sapere invece quanti di voi si auto-definiscono (come me) "ritirati sociali", ossia quanti qui sono neet senza relazioni al di fuori della famiglia d'origine. Quanti anni avete? A che età vi siete isolati? Se vi va, potreste esporre le motivazioni che vi hanno spinto ad isolarvi?
|
Re: Ritiro sociale
Sono in ritiro sociale da diversi mesi:
sto tagliando tutti i ponti e esco sporadicamente a 2 esami dalla laurea sono mesi che ho smesso di studiare ormai 27enne zero obiettivi o zero ambizioni lavorative motivazione: da sempre solitario e incline alla depressione, 0 donne o relazioni, spirale discendente dell'ultimo triennio innescata dall'ansia per l'università e da vari insuccessi. obiettivo: lento ma progressivo azzeramento sociale. |
Re: Ritiro sociale
29 anni senza lavoro e senza amici.
Vivo con i miei e più avanti vado e più scivolo nell'apatia. Come già dissi in un altro thread, me ne andrò quando non ci saranno più i miei. Mi sono reso conto di essere un difetto di fabbrica e che ogni sforzo fatto per uscire dalla mia condizione è risultato goffo, inutile e mi ha irrimediabilmente fatto abbassare la cresta. A quanto pare la parola fallito l'ho scritta in faccia. Ambizioni e obiettivi? Leggere tanto e guardare molti film, anche se col tempo che passa non riesco più a gustarmeli come una volta. Mi rattrista tutto ciò. Molto spesso mi immagino in una "vita alternativa" dove sono felice e rendo felice gli altri, ma tutto si limita solo al sogno. |
Re: Ritiro sociale
Vivo una situazione di semi reclusione da un paio di anni ormai, precisamente dopo la fine del primo superiore , da li in poi mi sono isolato con relativi alti e bassi. Negli ultimi due anni sono riuscito a lavorare solo l'estate , poi di nuovo isolamento, anche se devo dire che negli ultimi sei mesi le cose si erano un po' smosse...
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Ho chiesto perché anch'io le sto pagando e non so se fare rinuncia o meno. |
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Se vuoi fare la rinuncia ti consiglio di pagarle, per evitare problemi futuri, meglio non avere pendenze. |
Re: Ritiro sociale
Sostanzialmente sono un ritirato. La casa è un grande rifugio ultimamente faccio molta molta fatica ad uscire
|
Pubblico alcuni link di interviste o documentari sul ritiro sociale, sono diffusissimi quindi penso li conosciate già, nel caso contrario spero vi possano interessare:
"Psiche" di Luigi Zoja - 4/4 - L'individualismo estremo e il ritiro sociale --> https://m.youtube.com/watch?v=zoLLfq_ifNg Hikikomori e ritiro sociale in Adolescenza - Antonio Piotti - Interviste#38 --> https://m.youtube.com/watch?v=Gv9qMWXVFUY Mystery Of The Missing Million --> https://m.youtube.com/watch?v=HWY5hzcG_FY Hikikomori: Japan's isolated and withdrawn shut-ins --> https://m.youtube.com/watch?v=Jyfnl8K8fJM |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Secondo me verremo semplicemente espulsi come scorie della società o indotti a consumare senza uscire di casa, cosa già possibile eccezion fatta per i servizi alla persona. "campi di rieducazione" sarebbero troppo costosi e non attuabili. Da parte mia mi auguro un downshifting generale della società soprattutto per l'acquisto di beni di consumo durevoli. Si renderanno prima o poi conto che la domanda non può essere incrementabile all'infinito e prima o poi si incontra un livello di prezzo sotto al quale non si può andare. Saranno guai per gli estroversi consumasti che si potrebbero ritrovare in breve col sedere per terra. |
Re: Ritiro sociale
vai a vederti il thread "ipotesi progetto di vita: azzeramento sociale
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
In passato c'è già stato un piccolo tentativo. Quindi non solo uno non riusciva a trovare l'amore della sua vita, ma doveva pure essere punito per questo! :piangere: |
Re: Ritiro sociale
Lavoro da casa e da casa non esco se non per andare al supermercato a procacciarmi il cibo.
Quindi a tutti gli effetti posso essere considerato un ritirato sociale. La situazione va avanti da un bel po', direi almeno cinque anni, con isolamento progressivo (i.e. venire meno dei pochi contatti amicali che ho avuto). Nonostante sia seguito da psichiatra e psicologa non riesco a venirne fuori (letteralmente). La situazione non mi fa star bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.