![]() |
Farmaci e fobia sociale
Ciao a tutti... volevo porvi una domanda... io ho molta paura dei farmaci e dei loro effetti collaterali, quindi mi chiedevo se qualcuno assumendo benzodiazepine o altri farmaci consigliati per la fobia sociale è riuscito a migliorare o a guarire completamente... grazie a tutti per le risposte..
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Secondo me la fs nasce quando vivi un periodo lungo di reclusione, io ho preso il serenase (alperidolo) per 2 settimane quando ero all'apice della mia ansia, è stato come un sedativo, toglieva il dolore.
Anche se è stata (ed è) difficile la impari a gestire nel momento che sei costretto a stare fuori casa. Nel mio caso pensieri ossessivi compulsivi, nevrosi e via dicendo erano correlati al rapporto malsano con mia madre. La cura per la fs e l'accettazione, che nel bene e nel male questo è un mondo complicato e molte persone soffrono di vari disturbi, molti non ne sono neanche coscenti (io ero uno tra questi) e se uno si rifugia in essi non va da nessuna parte. Non si soffre di Alzheimer, si ha tutto il tempo per imparare, tocca solo volerlo. |
Re: Farmaci e fobia sociale
Io ho assunto Citalopram per quasi un anno, anche io per disturbi ossessivo compulsivi e nevrosi. Devo dire che aiuta parecchio a sostenere l'umore, soprattutto nei momenti peggiori. E' altrettanto vero che non si tratta di una cura definitiva, io stesso in questo periodo sto valutando di riprendere un nuovo ciclo. Nel mio caso gli effetti collaterali sono stati minimi e limitati ai periodi di inizio/fine del trattamento.
Non mi sentirei di sconsigliarli a priori, anche se esistono diverse famiglie di antidepressivi e l'efficacia dipende molto da persona a persona. L'ideale è parlarne con uno psichiatra, che è l'unico che può valutare ed eventualmente prescriverne l'utilizzo. |
Re: Farmaci e fobia sociale
Purtroppo,no.Ma i "casi" di fs sono tanti e diversi e di gravità differenti, magari per qualcuno c'è speranza
|
Re: Farmaci e fobia sociale
io qualcosina l'avevo notata i primi tempi ma poi l'effetto era scemato e non faceva più nulla. Passando a cose più toste (paroxetina) i side non valevano la candela
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Ti consiglio di non prendere niente, al massimo un omeopatico o dei fiori di bach.
Io sono stato nel vortice nero della mente, se lo vuoi puoi uscirne. Questa esperienza mi sta rendendo più forte, una volta che sei sull'orlo del baratro hai 2 scelte... o ti lasci andare e sparisci da questo dannato mondo, o cominci a risalire. Per il breve periodo che gli ho presi i farmaci mi hanno dato pace, ma era come stare al purgatorio, non ero io. Se lo vuoi veramente puoi uscire dall'inferno... devi solo percorrere i gironi della tua mente... E sopratutto vivere, qualsiasi esperienza, con le paure, le fobie, i disturbi... mettersi in testa un qualcosa per cui vivere. Se poi ti accontenti di vivere solo le tue paranoie, è una tua scelta, a molti basta. Un abbraccio e in bocca al lupo |
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
Quando ho smesso, di mia iniziativa e in modo ignorantemente brusco, per un paio di notti non ho chiuso occhio dall'agitazione dovuta all'astinenza. In questo caso è stata colpa mia che non ho scalato il farmaco adeguatamente. Tutto tornato nella norma dopo pochi giorni. Per quanto riguarda le facoltà mentali, devo dire che non ho notato particolari deficit, anzi sono riuscito a dare tutti gli esami universitari con un'ansia contenuta. |
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Io consiglierei di prenderli solo se la FS è molto invalidante e cercherei in ogni caso di non perdere tempo a curare la FS prima che possa subentrare pure un disturbo depressivo.
|
Re: Farmaci e fobia sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.