![]() |
Essere troppo fragili
Sono anni che ci combatto..mi rimetto in piedi ma subito dopo basta un refolo di vento a farmi crollare come una foglia e per recuperare ci metto secoli..non so come uscirne
|
Re: Essere troppo fragili
Resilienza. Ci combatto pure io.
|
Re: Essere troppo fragili
Quote:
|
Re: Essere troppo fragili
Lo sono sempre stato anche io, mi demoralizzo difronte alle avversità, mi butto giù, ma una cosa ho capito fragilità non vuol dire essere deboli non vuol dire che sia colpa mia e che sono un incapace. Il consiglio è di Non continuare ad incolpare te stesso di questa difficoltà e cerca (nel limite delle tue possibilità) di avere fiducia in te stesso.
|
Re: Essere troppo fragili
Sicuramente segui il consiglio di Emanuele85, anche se non è per niente facile metterlo in pratica.
Molto deriva dal sentirsi in colpa o comunque valutarsi sulla base degli errori involontari che si fanno. So come ci si sente, ogni problema, ogni ostacolo, ogni difetto, ci abbatte e ci toglie la forza di reagire. Paradossalmente quando si ha poca resilienza ci sono più probabilità di trarre forza da eventi fortuiti che dai propri errori. |
Re: Essere troppo fragili
Quote:
|
Re: Essere troppo fragili
Quote:
Per almeno un mese non pensare ad altro che a quello. Decidi che non mollerai mai quella cosa. Mai più. Potrai cadere nel baratro più tetro, ma quella cosa la farai a prescindere. Per me è stato il filo interdentale. Ho avuto periodi di sconforto; ma non ho mai mollato questa cosa. E adesso ho il pilota automatico, su questo e tante altre abitudini. Il diario. Il monitoraggio del mio umore. Il controllo su quanto fumo. Per costruirti resilienza hai bisogno di rischiare, e quindi di fallire; ma se sei troppo fragile ogni fallimento potrebbe devastarti. Se però potrai ricorrere al "pilota automatico" in questi casi, e questo sistema ti permetterà di mangiare e dormir decentemente, curare la tua salute e non perdere le piccole conquiste che hai fatto, ti sarà più facile dopo un fallimento prenderti il tuo tempo per riprenderti e riprovare a rischiare. Per maggiori info, leggi questo: https://www.macrolibrarsi.it/data/co...ibro-85160.jpg |
Re: Essere troppo fragili
Io manco completamente di resilenza :(:(
Al primo soffio di vento crollo.. |
Re: Essere troppo fragili
Quote:
|
Re: Essere troppo fragili
Quote:
|
Re: Essere troppo fragili
In effetti è tutta la vita che cerco di strutturare delle abitudini sane e piacevoli, ma purtroppo non ci riesco.
Dio, quanto vorrei delle abitudini, ma purtroppo affogo sommerso dall'inazione: le giornate scorrono vuote e i vuoti programmi che mi faccio rimangono inattuati. E poi non chiedo molto: riuscire a praticare sport blandamente e regolarmente, mangiare regolare senza strafogarsi, leggersi un buon libro periodicament, stabilire tempi idonei allo studio e alle altre incombenze, ritmo veglia sonno più regolare. |
Re: Essere troppo fragili
Anche io ho abitudini sballate e irregolari..
|
Re: Essere troppo fragili
Quote:
E' molto importante iniziare da una sola cosa, e riversarci su di essa tutta la propria energia. Può essere, anzi deve essere, una cosa estremamente semplice. La tentazione di strafare è altissima, ma è la prima volta in tutti i miei 34 anni che sto riuscendo a ottenere progressi stabili, che vanno al di là di effimere epifanie di durata variabile destinate a uno scontato epilogo. Bisogna aver molta pazienza. |
Re: Essere troppo fragili
Fragilissima da sempre... la minima cosa mi manda in crisi. Essere ignorata, uno sgarbo, una critica, un imprevisto, un evento spiacevole, qualsiasi cosa.
L'unica cosa che mi riesce bene è starmene sola ed evitare tutto per difendermi dal mondo. Quando si è ipersensibili, si soffre per tutto. E' strano, perché ho fiducia in me stessa, ma non riesco comunque a essere forte. Ho una routine ben precisa e delle abitudini, ma non basta. Faccio il mio dovere, sempre, ma vivo male, costantemente stressata e impaurita. |
Re: Essere troppo fragili
Quote:
|
Re: Essere troppo fragili
Resilienza è la qualità da sviluppare. Sia fisica che mentale.
A me fin da bambino dissero che ero troppo emotivo e su quello ci si può fare poco, ma sulla stabilità e sulla resilienza ci si può lavorare. Prendere la vita per quello che è, un gioco, un'insieme di casualità. Non bisogna rimproverarsi troppo per gli errori fatti. Si fa un'errore --> si analizza e si scopre dove si è sbagliato per non ripeterlo --> si va avanti subito dopo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.