FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ciao a tutti (https://fobiasociale.com/ciao-a-tutti-6271/)

alex2008 22-07-2008 03:31

Ciao a tutti
 
Ciao a tutti,

sto scrivendo con le lacrime agli occhi. Ci fosse stato 30 anni fa questo forum!

Forse avrei convissuto meglio con il mio disturbo che condivido con molti di voi , ancora adesso a 49 anni.

Si, ci si può convivere e si può anche dominarlo, ma è sempre li.

Ho letto le varie schede di riferimento: i sintomi, le cure... tutto corretto, tutto esatto.

Spero che coloro che fanno riferimento a questo forum soffrano effettivamente di fobia sociale e non di qualche altro disturbo dell'umore, che probabilmente richiede un altro approccio.

A coloro per esempio che a 28 non hanno ancora avuto una ragazza, sono vergini, non hanno la patente, hanno gli studi piantati a metà, non hanno un lavoro e non sono autosufficienti, non hanno più amici e si vergognano un mondo della loro situazione dico per ora solo una cosa: ero così.

Qualcosa ho ottenuto, anzi moltissimo, lavorando duro e facendo anche errori che starei ben attento a non rifare.

Ci si può riuscire. Probabilmente, anche se apparentemente gli effetti sono devastanti come ho ricordato sopra, la fobia sociale non è il peggior disturbo dell'umore. Forse la depressione è peggio.

Ma posso confermarlo, venirne fuori è duro. Anzi, forse non se ne può mai venire fuori completamente.

Per ora vi saluto e vi auguro tutto il bene possibile.

IperBo 22-07-2008 11:37

consiglio fortemente la terapia cognitivo-comportamentale.

alex2008 22-07-2008 14:13

Re: Ciao a tutti
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzelfo
Quote:

Originariamente inviata da alex2008
Ciao a tutti,

sto scrivendo con le lacrime agli occhi. Ci fosse stato 30 anni fa questo forum!
.

Ci fosse stato 30 anni fa forse non ne saresti uscito, seppur in parte.

Mentre per chi soffre di fobia sociale E di depressione cosa consigli?


1. pensi che questo forum sia inutile?

2. Pensi di soffrire di entrambi i disturbi, fobia sociale e depressione?

La fobia sociale credo sia ancora di difficile diagnosi, molte volte il neurologo o lo psichiatra di turno mi disse che soffrivo di " depressione ansiosa". In realtà nel mio caso la depressione è stata sempre molto marginale, semplicemente una forma di forte , ovviamente, scoraggiamento.

Ho il sospetto che tra i gravi disturbi dell'umore, la fobia sociale sia quella meno legata a sbilanciamenti dei neurotrasmettitori.

Ciao.

animaSola 22-07-2008 16:40

Ciao benvenuto e grazie per l'augurio che contraccambio di cuore :wink:

giordano2 22-07-2008 16:48

49 anni ..sai resistere!!

alex2008 22-07-2008 17:27

Quote:

Originariamente inviata da giordano2
49 anni ..sai resistere!!

Beh,
se leggi il mio post iniziale, attualmente sono " una persona normale".

Certo senza le mie poche medicine non esco di casa, ma se penso che a 23 anni smisi l'università perche non avevo il coraggio di andare dal docente a chiedere la tesi....

E' duro, difficile trovare le strategie che mettono sotto controllo il problema, poi diventa anche divertente perchè i progressi sono quasi esponenziali.

Certo rimane a livello inconscio il dolore degli anni persi, ma era inevitabile. Ho avuto i primi rapporti a 26 anni invece che a 16... Ma neppure a 20 forse sarebbe stato possibile, forse era troppo presto.

Sto sempre parlando di fobia sociale, non di altri disturbi dell'umore che spesso hanno sintomatologie simili alla prima.

Ciao

giordano 22-07-2008 17:59

Quote:

Originariamente inviata da alex2008
Quote:

Originariamente inviata da giordano2
49 anni ..sai resistere!!

Beh,
se leggi il mio post iniziale, attualmente sono " una persona normale".



Ciao

quanto mi disturba leggere questo "persona normale" ...spero tu sia una persona felice ... questo rapportarsi agli altri come anormali come "nn sono come loro" è al centro di tutto
..la continua ricerca nel sentirsi normali che tutti noi divora.

benvenuto alex

calimelo 22-07-2008 20:24

Quote:

Originariamente inviata da giordano2
49 anni ..sai resistere!!

l'ultimo immortalex

ma come hai fatto a guarire? mi è sfuggito

alex2008 23-07-2008 03:35

Re: Ciao a tutti
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzelfo


Ci fosse stato 30 anni fa forse non ne saresti uscito, seppur in parte.

mezzelfo,

leggendo il thread sui farmaci per la fobia sociale ho capito la tua frase.

C'è una grande confusione. Troppe informazioni. Alcune corrette, altre semi corrette e altre errate.

In America c'è la figura dello psicofarmacologo. Qui è un casino. Gli psichiatri non ti ascoltano e gli psicologi non possono prescrivere farmaci ( ecco perchè li sconsigliano).

Personalmente 25 anni fa, per uscirne, mi sono dovuto fare un mazzo tanto. Anche trovare, tra le altre cose, i farmaci adatti.

Informatevi e informatevi ancora. Se ne esce.

PS. Io a 20 anni smisi di frequentare un importante corso universitario perche la sistuazione mi accentuava la sudorazione delle mani. Quando lo racconto non ci crede nessuno: le mie mani gocciolavano, il quaderno si bagnava, la situazione era insostenibile! Le mie mani erano come una spugna che viene strizzata.

PS2. Adesso di mani, per lavoro, ne devo stringere parecchie: a volte sono asciutte a volte no: e chi se ne frega. Beh, però comunque non gocciolano più.

cancellato2855 23-07-2008 08:42

Alex,
secondo te, a 37 anni è tardi per uscirne? Cosa si potrebbe fare?

Io ho una situazione analoga a quella che attribuivi nel tuo primo post: ho un lavoro e sono economicamente autonomo, ma non ho mai avuto una donna, ho pochi amici e un'assoluta incapacità di relazionarmi. Spesso sono costretto a tacere o a dire solo cazzate perché non so di cosa parlare.

Sono sempre stato escluso dalle attività dei miei coetanei, a causa delle mie difficoltà nelle attività sportive e nel confronto fisico, difficoltà che, col passare degli anni, si sono estese ad altri aspetti della vita.

Peraltro io la laurea l'ho presa, non per vocazione, ma per la mia incapacità di dire di no alla gente e di scegliere con la mia testa, ma adesso la nascondo, soprattutto nel lavoro, dove si rivela un ostacolo più che un vantaggio.

Dimenticavo. Ho provato a mandarti un messaggio privato, sull'argomento, ma mi è rimasto, da ieri, tra i messaggi in uscita.

Tristan 23-07-2008 11:40

Re: Ciao a tutti
 
Quote:

Originariamente inviata da alex2008
(..) gli psicologi non possono prescrivere farmaci ( ecco perchè li sconsigliano).

A proposito di informazioni corrette o semi-corrette, mi domando da cosa traete questi assiomi. ;)
A me non risulta che li sconsiglino. Il mio psicoterapeuta (psicologo e non psichiatra) in certi momenti me li ha consigliati eccome, quando mi vedeva troppo giù o quando l'ansia era tale da ostacolare la stessa terapia (e, eventualmente, non vedeteci tornaconti economici personali di nessun tipo perché si tratta di struttura pubblica).

Ps: ovviamente me li ha poi prescritti uno psichiatra della stessa struttura, non lo psicologo stesso (vabbè, precisazione forse un po' superflua...)

alex2008 23-07-2008 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Nosfigatu
Alex,
secondo te, a 37 anni è tardi per uscirne? Cosa si potrebbe fare?...

Dimenticavo. Ho provato a mandarti un messaggio privato, sull'argomento, ma mi è rimasto, da ieri, tra i messaggi in uscita.

Il PM è arrivato.

calireo 23-07-2008 20:54

Re: Ciao a tutti
 
Quote:

Originariamente inviata da alex2008
In America c'è la figura dello psicofarmacologo. Qui è un casino. Gli psichiatri non ti ascoltano e gli psicologi non possono prescrivere farmaci ( ecco perchè li sconsigliano).

non è vero che lo sconsigliano, forse ai tuoi tempi, ormai c'è il lavoro d'equipe, se vai un posto serio la diagnosi è completa e puoi essere seguito da più figure professionali diverse

Quote:

Personalmente 25 anni fa, per uscirne, mi sono dovuto fare un mazzo tanto. Anche trovare, tra le altre cose, i farmaci adatti.

Informatevi e informatevi ancora. Se ne esce.
mi pare un impegno troppo oneroso il trovar noi la nostra medicina ideale, non lo si fa per nessuna malattia, figuriamoci per quelle così delicate della mente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.