FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Uscire dalla fobia sociale (https://fobiasociale.com/uscire-dalla-fobia-sociale-62607/)

Spinxo 27-12-2017 20:54

Uscire dalla fobia sociale
 
Salve a tutti, come da titolo qualcuno di voi e riuscito a uscirne dalla fobia sociale?
Quali sono i vostri traguardi più' importanti che avete fatto per cercare di uscirne fuori.....io ho provato diverse strade per farlo ma non ho ottenuto mai dei miglioramenti, o 30 anni suonati ormai, e me ne sto chiuso in casa come un eremita, non so più che fare e come affrontare questo disagio, ormai mi risulta difficile pure salutare i vicini di casa, e sta cosa mi fa star parecchio male perche penso che ormai per me e finita e non potrò mai far nulla nella vita.
Ho sentito parlare della terapia cognitivo comportamentale, qualcuno l'ha mai fatta, ed e riuscito ad avere miglioramenti?


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

ansiolino 27-12-2017 21:01

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Ciao Spinxo,
siamo sulla stessa barca, storia quasi identica (dico quasi perchè non conosco il tuo esatto problema, ma età e reclusione e tutto il resto ci sono).
In 30 anni non hai mai provato ad andare da psicologi??
qual'è la tua storia?

claire 27-12-2017 21:17

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Ciao,io faccio diverse cose,ma la fs è sempre lí, ultimamente ho anche molti disturbi d'ansia e cali d'umore.Me la porto dietro come una zavorra, una campana di vetro che mi divide dagli altri, ma ci provo con tutte le mie forze a vivere lo stesso senza privarmi di affetti,lavoro e piccole gratificazioni.Arrivo a sera stremata dalla fatica di vivere anche se ho fatto poco,per me il poco di altri è tanto,non bisogna mai fare confronti.
Ti consiglio terapia e farmaci,se dovessero prescriverteli.Non risolvono ma aiutano ad avere una migliore qualità della vita.
Auguri :)

Angélique 27-12-2017 21:26

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Ciao,
per diversi anni sono andata da una psicoterapeuta che faceva terapia cognitivo comportamentale e mi ha aiutato molto. Nonostante questo la fobia sociale c'è ancora ma adesso è meno forte di prima.
Quando ho iniziato la terapia non riuscivo ad uscire del cortile di casa per paura del giudizio dei miei vicini, oggi che ho 34 anni ho un lavoro che mi fa essere in contatto con molte persone.
PS oltre alla terapia ho preso anche dei farmaci

Keith 27-12-2017 21:36

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Mi spiace dirtelo, ma se hai più di 30 anni ormai sei grandino, non puoi avere paura a uscire di casa, lo devi fare. E anche se hai un po' paura (anche io ne ho un po') lo devi fare lo stesso.
Se un giorno non vuoi uscire te ne stai a casa, ti rilassi e non pensi al fatto che saresti dovuto uscire, il giorno dopo..pure..la mattina, il pomeriggio però esci.
Tanto fuori è difficile che ti succede qualcosa, anzi di solito non succede proprio niente.
Poi indubbiamente bisogna andare anche dallo psicologo.

Spinxo 30-12-2017 15:40

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2044834)
Ciao Spinxo,
siamo sulla stessa barca, storia quasi identica (dico quasi perchè non conosco il tuo esatto problema, ma età e reclusione e tutto il resto ci sono).
In 30 anni non hai mai provato ad andare da psicologi??
qual'è la tua storia?

Si ci sono andato, sono in cura pure adesso con farmaci, riguardo gli psicologi ne ho cambiati due, ma non hanno fatto nulla di che, forse sono capitato con persone sbagliate, cmq pure la terapia farmacologica per la fobia sociale non mi ha fatto nulla, solo all'inizio un pò.

Spinxo 30-12-2017 15:44

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2044887)
Mi spiace dirtelo, ma se hai più di 30 anni ormai sei grandino, non puoi avere paura a uscire di casa, lo devi fare. E anche se hai un po' paura (anche io ne ho un po') lo devi fare lo stesso.
Se un giorno non vuoi uscire te ne stai a casa, ti rilassi e non pensi al fatto che saresti dovuto uscire, il giorno dopo..pure..la mattina, il pomeriggio però esci.
Tanto fuori è difficile che ti succede qualcosa, anzi di solito non succede proprio niente.
Poi indubbiamente bisogna andare anche dallo psicologo.

Non ho problemi ad uscire di casa, cioè non paura, il fatto e che non riesco a lavorare a causa della mia fs, e in più lavoro dalle mie parti cè ne pochissimo, e anche se lo trovassi non sarei in grado, solo al pensiero di riuscire a instaurare rapporti coi colleghi mi viene l'ansia....e sicuramente sarò etichettato come diverso o strano, e questa e la cosa che mi fa più paura.

Hazel Grace 30-12-2017 17:25

Re: Uscire dalla fobia sociale
 
si sono riuscita a sconfiggerla forzandomi a vedere gente e a buttarmi in contesti sociali, rimango paurosa e timida anche se non si vede però mando a quel paese la fobia e mi butto lo stesso. Io ho fatto la cognitivo-comportamentale e ho lavorato molto sui pensieri distruttivi (anticipatori) che mi portavano ad aver paura di uscire con gli altri, sono tutti svarioni mentali che condizionano il tuo modo di essere e devi modificare quelli, togliere i pensieri anticipatori e giudicanti
molte cose che si dicono qui, critiche alla gente, agli estroversoni- normaloni, al fatto che si sta meglio soli e che non si vuol avere a che fare con gli altri, specie se sconosciuti, non fanno che esacerbare la fobia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.