![]() |
Il rapporto con i social
Che rapporto avete voi fobici con i social network? Li usate spesso e per quale motivo? Ne siete iscritti a molti? Hanno cambiato in meglio o in peggio o almeno un po' la vostra situazione?
Sono curiosa e magari esprimerò le mie considerazioni in relazioni alle vostre :) |
Re: Il rapporto con i social
Sono iscritto al solo Facebook, lo uso solo per lurkare alcune pagine che seguo e non posto più nulla da forse 6 anni
Non ha cambiato di una virgola la mia situazione, solo una volta ho pensato di cancellarmi per via di un brutto episodio che mi ha riguardato |
Re: Il rapporto con i social
Usavo Facebook con una buona frequenza, sia per le notizie che mi davano
i miei amici virtuali tramite i loro diari, sia per seguire alcuni gruppi, sia perche' speravo di corteggiare le colleghe. Ultimamente mi e' andato in disgrazia pure Facebook, lo uso pochissimo e la collega che speravo tanto di avere tra gli amici non mi ha accettato. Sinceramente i social li ho usati per cazzeggiare, ma meglio usare il proprio tempo per seguire attivamente i propri interessi. Seguo i social anche per lavoro. |
Re: Il rapporto con i social
Sono iscritto a FS e a spazio asperger per lo stesso motivo, cioè che son comunità abbastanza coese, amichevoli e ragionevoli (ne limiti del possibile), insomma, anche le idee sono simili; ci sto bene qua dentro. Avevo google + per leggere i post del Dalai Lama. Ho WhatsApp perché sono obbligato dai miei conoscenti in maniera indiretta. Mi trovo male con i gruppi, sono a disagio per via delle convenzioni sociali e delle cazzate che vengono sparate in continuazione.
|
Re: Il rapporto con i social
Ho fb e Instagram. Il primo l'ho usato i primi due o 3 anni dalla creazione del mio profilo e siccome andavo ancora a scuola lo usavo abbastanza costantemente per vari motivi, a quei tempi mi faceva stare male vedere quelli che credevo fossero miei amici partecipare ad alcuni eventi senza di me. Poi dopo la scuola ho praticamente smesso di utilizzarlo perché non ne avevo più di motivi per farlo e ad ora non ne sento minimamente il bisogno. Instagram invece lo trovo interessante credo sia lo specchio dei tempi.. È di una superficialità impressionante e da un lato mi deprime perché vedo le persone che passano la vita tra feste e viaggi, dall'altro mi solleva il morale se penso a quanta falsità ci sia dietro a ogni singolo scatto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Il rapporto con i social
Sono iscritto a diversi social, ma fatico a usarli per entrare in relazione cogli altri.
Ho ovviamente Facebook. Anni fa lo usavo molto attivamente, scrivevo la mia su varî temi di attualità praticamente ogni giorno, e raccoglievo anche non pochi like. Ero iscritto anche a un social librario, e anche lì recensivo allegramente e con impegno diversi libri che leggevo, raccogliendo apprezzamenti. Poi è subentrato strisciante un senso di inutilità generale e, un poco alla volta, ho smesso di esprimermi. È anche vero che col tempo ho maturato delle idee sulla società, sull'attualità, sul Mondo molto distanti da quelle dell'italiano generico, e sentendomi sempre più alieno rispetto a chi mi circonda ho sviluppato una sorta di paura/senso di inutilità nell'esprimermi. Attualmente utilizzo i social network unicamente per seguire qualche gruppo, per leggere le opinioni altrui, ma senza intervenire. Devo dire che nonostante tutto mi fanno una sorta di compagnia nelle mie buie giornate, nonostante sia una compagnia del tutto passiva e non attiva. |
Re: Il rapporto con i social
Quote:
|
Re: Il rapporto con i social
Ho i principali: Facebook, WhatsApp e Instagram
Inutile dire che li uso solo a passatempo, non pubblico un mio contenuto su Facebook da circa un anno tanto per dire WhatsApp fa la stessa fine, averla o non averla sarebbe praticamente la stessa cosa Instagram idem, ma lo trovo molto interessante se si seguono le giuste pagine |
Re: Il rapporto con i social
Ho anche whatsapp ma non la considero come un social network ma solo una semplice app messaggistica
|
Re: Il rapporto con i social
twitter lo uso per leggere notizie in tempo reale o per leggere i commenti del "popolo della rete" (cit.) su temi fondamentali quali il gf vip o x factor
instagram è bello come social, poco da dire, basta evitare tamarrate e conoscenze reali ask è molto migliorato da quando hanno dato la possibilità ai malati di mente di scrivere cose a caso con quello shoutvattelapesca non ricordo, pensate cos'era prima.... whatsapp lo uso come sms, no socialità, a parte robe strettamente famigliari |
Re: Il rapporto con i social
Quote:
|
Re: Il rapporto con i social
Io invece ho un profilo Fb che utilizzo con una mia amica, ma per motivi lavorativi, infatti, abbiamo un'idea insieme, speriamo vada bene. In passato avevo un mio Fb ora non più, perché è praticamente l'antitesi della persona che sono, figurarsi Instagram! Utilizzo solo un po' Twitter per rilassarmi un po' e leggere le tendenze del momento, poi ovviamente ho qualche indirizzo email come tutti; infine, come messaggistica ho Whatsapp ma che uso per parlare esclusivamente con la mia amica, infatti, ho bloccato i miei parenti lì :D . Come avrete capito, non mi interessa il mondo dei social perché non mi rispecchia, se voglio rilassarmi su internet ascolto musica, guardo un film o vecchi programmi che mi piacciono ancora o sto su Fobia sociale.
|
Re: Il rapporto con i social
Quote:
|
Re: Il rapporto con i social
uso solo twitter, lo trovo abbastanza interessante, facebook l'ho abbandonato da un pezzo.
|
Re: Il rapporto con i social
Solo WhatsApp, degli altri ho paura :mrgreen:
|
Re: Il rapporto con i social
Ho:
- facebook che uso proprio pochissimo, potrei anche toglierlo in effetti ma lo lascio lì, ogni tanto spio la vita sociale degli altri - instagram dove seguo gli artisti che mi piacciono perché è più immediato e poi mi diverto a guardare le storie - twitter che è il mio preferito perché mi distrae abbastanza Se viene considerato social anche whatsapp allora pure quello è compreso nella lista :mrgreen: Diciamo che facebook e twitter hanno forse cambiato un po' in meglio la situazione, soprattutto twitter. Leggo sempre di gente che fa un sacco di esperienze e mi viene da rosicare, però mi sono detta "qualcosa voglio farlo pure io" così mi sono impuntata. Poi su twitter mi sento più libera di esprimermi e trovo sempre qualcuno con cui "parlare". |
Re: Il rapporto con i social
Non ne ho nessuno.
|
Re: Il rapporto con i social
Ho solo Facebook, ma non è un "social" per me. Lo utilizzo per le foto e basta. Col tempo, ho via via eliminato gran parte dei contatti. Ne ho ancora un paio, ma non interagisco mai. Metto le mie foto e basta :mrgreen:
Per più di un anno, ho usato anche Whatsapp con l'unica persona a cui volevo bene (avevamo un rapporto platonico, a distanza), ma ormai non uso nemmeno più quello. |
Re: Il rapporto con i social
Pessimo rapporto.
I social si usano per dare sfoggio della proprie abilità, delle proprie esperienze, della propria bellezza, della propria persona. E questa attività mal si concilia con le mie turbe mentali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.