![]() |
Tiimidezza o fobia?
Ieri sera, su una nota radio nazionale, hanno parlato a lungo di come “vincere la timidezza” (e vi lascio immaginare la marea di consigli stupidi); la mia riflessione è stata: se uno definisce la timidezza come qualcosa che deve vincere, non è semplicemente timido. Siete d'accordo?
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Secondo me, non sono stati stupidi solo i consigli, ma anche la questione di "vincere la timidezza". Già è difficile attenuare la fobia sociale, la timidezza poi è più che altro una componente caratteriale, sinceramente non ci vedo nulla da attenuare nell'essere timidi. Il bello, poi, è che chi parla di fobia sociale, timidezza ecc. è gente che a stento conosce il significato di queste parole, io infatti è da un pezzo che non consulto più roba su "come vincere la timidezza/asocialità" ecc., alla fine si tratta di belle parole ma che nella realtà non "ballano".
|
Re: Tiimidezza o fobia?
No perchè la timidezza è vista dalla società come un difetto,di conseguenza il timido si sente di dover guarire da qualcosa che non è patologico,ma che lo fa sentire inadeguato.
|
Re: Tiimidezza o fobia?
La timidezza non è qualcosa da vincere, è un lato del carattere, uno dei tanti.
Nessuno darebbe consigli su come "vincere l'estroversione", perché essere timidi e introversi viene visto come sbagliato, essere estroversi come giusto, ma non esistono tratti caratteriali giusti o sbagliati. Non possiamo essere tutti estroversi, significherebbe essere tutti uguali e non avrebbe senso. Se parliamo di fobia sociale allora il discorso cambia. |
Re: Tiimidezza o fobia?
secondo me sbagliano a parlare così, non bisogna vincere la timidezza così come non bisogna vincere nessuno dei nostri aspetti negativi, al massimo accettarsi così come siamo e farne un elemento di forza, non tutti possono essere estroversi e chiacchieroni, ci sono anche timidi che hanno amici pur essendo appunto timidi e silenziosi
|
Re: Tiimidezza o fobia?
qui lo dice bene che non è una malattia da curare https://www.francoangeli.it/Ricerca/...eLibro=239.163
ma noi lo sappiamo già. il problema è farlo capire a quelli là fuori. |
Re: Tiimidezza o fobia?
la fobia quasi non ce l'ho nemmeno più ma la timidezza sarà sempre parte di me, anche ora che son diventata chiacchierona e (quasi) solare si vede che non sono così estroversa come sembro. Perchè la timidezza fa parte di noi, se siamo nati così non ci sarà verso di aprirsi completamente agli altri, ma è giusto accettarlo non stare anni a combattere, anzi gli altri ci apprezzeranno di più se non faremo finta di essere qualcun altro, mai indossare maschere e recitare, saremmo dei falsi e nessuno potrà conoscerci veramente, creando solo incomprensioni e barriere
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Quote:
|
Ma alla fine la fobia sociale non è una timidezza più accentuata e invalidante oppure forse in certi casi è solo più specifica? Un fortemente timido in più ambiti importanti della vita non risulta alla fine sociofobico? Invece un sociofobico rispetto ad alcune tipologie di interazioni è timido per quelle ma non genericamente timido, anche se lo stesso timido classico lo è maggiormente con chi ha meno confidenza, quindi non in senso totale allo stesso modo. Ci vorrebbe più chiarezza su questi termini.
Comunque tratto normale o meno credo (per esperienza) che una buona parte di timidezza te la conservi fino alla morte. In pochi e più lievi casi ci saranno cambiamenti netti. Chi dice 'la timidezza si può vincere!' pensa più che altro che si deve vincere, perché è una caratteristica vista come un po' fastidiosa, (anche) dagli altri, purtroppo, perché alla fine non è facile interagire con un timido, probabile che si abbia la sensazione di poter rompere qualcosa di fragile, di non trovare una via agevole di comunicazione. A noi (veri) timidi ci possono capire solo altri (veri) timidi. Gli altri potranno solo provarci, abbastanza inutilmente. Amen |
Re: Tiimidezza o fobia?
X quanto mi riguarda io non posso vincere nulla, sono fatto così, questo è il mio essere e lo accetto!
Quelli che dicono e danno consigli su come vincerla non hanno capito nulla, secondo me! Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk |
Re: Tiimidezza o fobia?
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Gira che ti rigira, l'estroversione non è mai da correggere o troppo eccessiva, ma è sempre il più timido a dover cambiare, e credo che in tal senso si stiano creando troppe etichette che paralizzano ancor più nell'agire: timido, introverso, hikikomori...
|
Quote:
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Tiimidezza o fobia?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.