![]() |
Sforzi eccessivi
A volte si dice a persone fobiche, soprattutto per aiutarle a socializzare: "Viaggia", "Frequenta qualche corso", "Aggancia quella persona X in autobus", "L'amore lo si trova anche casualmente, uscendo un'unica volta", ma è evidente che alcune persone non sappiano neppure dove sta di casa la fobia sociale. Un fobico non ha questa grande voglia di uscire, figuriamoci di viaggiare; conoscere persone facendo corsi? Al sol pensiero di frequentare un corso, dove c'è un'insegnante che si comporta tipo docente di scuola che interroga sull'argomento del corso, mi mette il terrore. Per non parlare di agganciare sconosciuti in autobus o in altri contesti...A stento comunico con un'amica, figuriamoci con degli sconosciuti, che non si sa neppure che testa hanno, situazioni che già gli estroversi respingono o fanno a fatica, figuriamoci io "fobicona" :ridacchiare: . Paradossalmente vengono richiesti a noi sforzi eccessivi per cercare di migliorare, quando parla certa gente che socializza come nulla fosse e che questi sforzi li utilizza solo come frasi fatte verso i fobici...Voi che ne dite?
|
Re: Sforzi eccessivi
dico che sono d'accordo: gli sembra tutto facile, tutto alla portata..
E invece no, io sono reduce da una tre giorni fuori casa ad una cerimonia di parenti. Tre giorni di ansia, evitanti, fughe strategiche al bagno e tante preghiere per esorcizzare un "certo" pericolo. Ancora sonno teso a distanza di 5 giorni. |
Re: Sforzi eccessivi
La depressione annulla la volontà e la voglia di fare qualsiasi cosa. Putroppo se non la si vive di persona, difficilmente si può capire questa situazione...
Ed è proprio questa la cosa brutta. A differenza di altre malattie, dove il male "si vede", per noi c'è anche poca comprensione da parte degli altri che stanno bene. Se sono zoppo, non troverò mai nessuno che mi sprona a fare una bella corsetta. Viceversa, come dici tu, se sei depresso trovi tante persone che dicono "esci, fa' qualcosa, distraiti...". Però cosa ci vuoi fare, non è nemmeno colpa loro... :nonso: |
Re: Sforzi eccessivi
A me viaggiare piace, ma da sola o con i miei. Viaggio perché mi fa sentire libera, non certo per conoscere gente. Non apro mai bocca infatti (e già solo chiedere informazioni quando è proprio necessario richiede uno sforzo grossissimo per me).
Frequentare corsi, dipende. Se ci fosse qualcosa in particolare che mi piace lo farei pure, ma andrei al corso solo per imparare, e il problema sarebbero le persone intorno. Già in piscina, dove in teoria è difficile approcciare, c'è sempre qualcuno che prova ad attaccare bottone, e la cosa mi dà molto fastidio. Parlare con gente a caso in autobus o in qualsiasi altro luogo per me è impensabile. Se prima non conosco approfonditamente la storia di una persona, le sue idee e molto altro le persone non mi suscitano nulla. Quindi, per me, è impossibile. Credo che nel mio caso oltre alla fobia ci sia lo scarsissimo interesse verso le interazioni sociali. E' rarissimo che abbia voglia di parlare con qualcuno, e per farlo dovrei prima conoscere molte cose. Le fobie posso provare a superarle se trovo un motivo valido (es. visitare un Paese che mi piace, provare a frequentare una persona davvero interessante, eccetera), altrimenti non c'è verso di smuovermi. Ho zero voglia di sforzarmi inutilmente, e no, i normali non possono capire. |
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Ah, perchè secondo te richiudersi in casa, stare solo con se stessi, non interagire con nessuno, rifiutare ogni contatto sociale non è estema come cosa? Oltre che contro natura, dal momento che per natura l'uomo è un animale sociale...
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
No, io se ho un problema lo ammetto e lo considero come tale. Invece che convincermi e convicere gli altri che è normale come cosa semplicemente "perchè è nella mia natura e come tale va rispettata"...
|
Re: Sforzi eccessivi
Ma perchè? Non capisco il senso della cosa...
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
Ma infatti stavo pensando proprio a questo: ci sono situazioni, tipo una passeggiata, che anche un fobico può affrontare, però sono anche situazioni in cui uno se la deve proprio sentire, a volte più insistono e peggio è, ma è così difficile da capire...Sono d'accordo anche io con te che, se proprio dovessi frequentare un corso, lo farei per passione però purtroppo il 90% di chi frequenta corsi lo fa quasi esclusivamente per fare numero o per socializzare. |
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
Sono perfettamente d'accordo con te! Come ho ribadito spesso, il problema è che ai tempi d'oggi c'è il concetto secondo cui chi è asociale ecc. è strano, e il concetto di "social" ha molto ampliato questa concezione. |
Re: Sforzi eccessivi
Quando si chiede aiuto per superare certi ostacoli, la gente da il peggio di sé :miodio:
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
|
Quote:
|
Re: Sforzi eccessivi
Che la penso esattamente come te, eppure non ci resta altro che sforzarci a costo di farsi venire le ragadi anali.
|
Re: Sforzi eccessivi
Quote:
Ma non erano tanto le domande, quanto tutta la situazione.., veramente spossante, il tutto a 800 km da casa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.