![]() |
I Chakra e la psicologia
.
|
Re: I Chakra e la psicologia
se uno lo vede a livello di gioco simpatico e passatempo ok, se chiedi un parere serio direi di lasciar stare queste considerazioni al momento...
|
Re: I Chakra e la psicologia
Non hanno alcun fondamento scientifico e ho mollato una psicologa che ne parlava.Non sono verità,fine.
|
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
Semplicemtne non è così che funziona, questa è la versione new age fatta di visualizzazioni e cose simili che non serve a nulla, prima di anni e anni di pratica di qualche tecnica non ha senso parlarne, a meno di farlo solo a livello discorsivo.. |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
Gli scienziati che studiano il corpo,come mai non hanno mai scoperto i chakra? |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
Se ne parlavi ad uno scienziato di 500 o mille anni fa ti scoppiava a ridere in faccia, come probabilmente uno scienziato del 2987 scoppierebbe a ridere davanti alle scoperte di un premio nobel attuale considerandolo solo un ciarlatano... |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
Secondo il tuo modo di ragionare,se io domani mi invento un uccello con 4 ali e tre becchi,lo chiamo pinzillacchero reale e sostengo che esista,tutti devono credermi, lui c'è,è solo che la scienza non l'ha ancora scoperto e classificato. |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
|
Re: I Chakra e la psicologia
Perché mi sembra si basi tutto sull'autoconvincimento o su una sorta di effetto placebo :pensando:
|
Re: I Chakra e la psicologia
sto seguendo da quasi due anni un corso di meditazione basato sui chakras e sulla kundalini.
ogni disciplina ha versioni differenti sull'argomento, ma in sostanza convergono sullo stesso punto. Ogni centro energetico (chakra) è associato ad un determinato organo e 'caratteristica' psicologica dell'essere umano. tali centri energetici sono attraversati dai canali sottili (sistema nervoso simpatico e parasimpatico).. il canale destro è associato all'azione il canale sinistro fa riferimento al lato emotivo. Il vishuddi (quinto chakra) è legato appunto alla comunicazione (come detto dall'autore della discussione), alla relazione con gli altri...non solo ma anche ai sensi di colpa (vishuddi sinistro...ebbene sì, ogni chakras è diviso in tre parti:destro, sinistro e centro)... un tipo molto introverso possiede il canale sinistro 'sovraccarico'...ai danni dell'azione...se ha problemi di relazione con il prossimo ha carenze anche con il vishuddi... le prime volte che meditavo sentivo come un 'pizzicare' alla gola...non era raffreddore! si è ripetuto molte volte...il motivo era evidente... ansia, poca fiducia in se stessi, paura (di qualsiasi tipo) sbilanciano l'anahata chakra (cuore). durante la pratica di meditazione ho toccato con mano la validità di questi concetti. namaste! |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
|
Re: I Chakra e la psicologia
Non credo alle teorie new Age , partono tutte su concetti più o meno scientifici per poi approdare in ragionamenti parecchio fantasiosi.
|
Re: I Chakra e la psicologia
credo che la vera verità sulla psiche umana sia più mistica che tecnica, per cui questo può avere la sua utilità.
il fondamento scientifico avrà senso quando avremo l'equazione matematica che rappresenti la conoscenza umana, fino ad allora tutto conta. |
Re: I Chakra e la psicologia
Vabbè ma che la scienza non abbia certezze è ovvio, ma mica per questo vale qualsiasi boiata.
|
Re: I Chakra e la psicologia
Che poi purtroppo dei chakra se ne parla sempre in funzione orientale, yoga kundalini ecc, ma avevamo anche noi una tradizione non da meno sui centri sottili, persa o quasi nel corso dei millenni...
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...EPZB4W8y1OFMsE https://i.pinimg.com/236x/d2/3f/b3/d...a--symbols.jpg |
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
|
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
|
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
|
Re: I Chakra e la psicologia
Quote:
Lo stesso jung si è interessato di alchimia, ha fatto sicuramente un passo avanti rispetto a freud che considerava solo la parte psicologia e non altro, ma anche lui ha adattato sistemi ben più completi e complessi al solo ambito psicologico, che in realtà ne rappresenta solo una parte. Lo stesso è capitato al buddismo che ha tutta una parte fondamentale metafisica e spirituale, addirittura magica in quello tibetano, vecchie di millenni che sono state stravolte negli ultimi decenni per fare un buddismo "terreno" asimilandolo quasi ad una tenica di benessere..è come prendere un aereo e usarlo per strada per andare a fare la spesa, si può anche fare volendo, ma l'aereo è stato costruito per ben altri usi. |
Re: I Chakra e la psicologia
A 'sto punto vado dal mago Otelma, almeno mi faccio due risate...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.