![]() |
sn in ansia... aiutooooo
allora come alcuni di questo forum sanno.. a settembre mi iscrivo all'università..
in questi giorni mi sta salendo l'ansia perchè non so ancora che facoltà scegliere... 10 anni fà il mio sogno era quello di diventare medico, putroppo per vari motivi non posso realizzare questo sogno, così sto ripiegando su scienze infermieristiche che però mi lascia un dubbio.. anche se non può sembrare a prima vista ho un carattere molto sensibile ho paura di non poter reggere lo stress emotivo.. e cmq sarei trattata come una schiava per tre anni e sono piuttosto schizzinosa.. anche se l'idea di poter aiutare chi sta male mi riempie di gioia.. altra facoltà che mi piacerebbe fare è fisioterapia che però si trova un pò lontano.. dovrei partire alle 6 del mattino per arrivare alle 8.30 di sera a casa.. la trovo però meno pesante e mi darebbe cmq possibilità di aiutare dei pazienti.. e avere un ruolo sociale di tutto rispetto.. però non mi convince del tutto.. infine ci sarebbe scienze naturali.. diciamolo in scienze sono un asso.. mi piace, le materie sono interessanti.. però non so alla fine in che lavoro si concretizzerebbe.. in conclusione mi piace la laurea ma non il lavoro che eventualmente potrei andare a fare.. secondo voi qual'è la laurea migliore? |
infermieristica se sei schizzinosa evitala (anche se sei troppo sensibile)
scienze ti sei risposta da sola fisioterapia mi pare un buon compromesso, come lavoro si trova |
Re: sn in ansia... aiutooooo
Quote:
Per quanto riguarda scienze naturali, mi sa un po' troppo dispersiva come laurea, voglio dire, dopo che possibilità concrete offre?? Tu stessa mi pare che te ne rendi conto da come scrivi. Nn fare l'errore che ho fatto io, scegli qualcosa che ti possa veramente servire un domani.... |
da non consigliare
Forse sarai una grande scienziata e un pessimo medico (non te lo auguro ovviamente :D), ma non dare nulla per scontato, specialmente se l'interesse è tanto e la motivazione è forte.
Valuta comunque prima le tue priorità, perchè la vera realizzazione è la felicità, e pensa a ciò che più ti renderebbe felice (realizzare i tuoi interessi, realizzarti economicamente o realizzare i tuoi genitori ecc) e poi scegli di conseguenza. Io ho seguito i miei interessi, e probabilmente sarò una disoccupata, ma sono contenta :D e deficiente pure. Ma contenta. |
Re: da non consigliare
Quote:
|
non ho fatto nulla di simile...ma quello che posso dirti è fai qualcosa che ti appassiona veramente e non sprecare il tuo tempo.
ad esempio, se sai che non resisterai allo stress di vedere persone che soffrono tremendamente NON fare l'infermiera. fai quello che ti ispira e che sai che ti interesserà di più. ripeto...non sprecare il tuo tempo. :x |
Ma questo cosa c'entra con l'ansia sociale? :twisted:
|
Quote:
|
jes se passi il test di fisioterapia vengo fino a roma solo per dirti brava. :lol:
|
Perchè non dovrei passae il test di fisioterapia? ok, ok magari non lo passerò però sicuramente ho le basi per passarlo..
cmq io adoro tutte le materie scientifiche.. sono un pò indecisa.. perchè l'università mi fa paura.. e non so concretamente se mi troverò bene e che andrò a fare all'uni.. è un pò come un salto nel vuoto.. cmq la medicina mi ha sempre affascinato.. scienze infermieristiche da me lo passi che è una meraviglia quindi se per caso non passo fisioterapia quest'anno.. mi iscrvo a scienze infermieristiche.. e se non mi trovo bene il prossimo anno ritento fisioterapia.. ora però mi sorge un dubbio.. se cambio laurea cioè da scienze infermieristiche a fisioterapia mi tengono buoni alcuni esami che ho fatto il primo anno ad infermieristica? |
se dovessi consigliare una facoltà ad un sociofobico, gli consiglierei un corso di laurea che abbia sbocchi professionali compatibili, entro certi limiti, con il suo carattere.
un percorso di studi che gli consenta di trovare un lavoro in cui contino soprattutto le competenze professionali anziché le capacità di relazione. praticamente l'esatto contrario di quello che ho fatto io, che pur essendo poco predisposto al contatto con la gente, ho fatto la cazzata di fare una facoltà umanistica. in realtà la mia non è stata una scelta razionale ma piuttosto una scelta dettata dalla paura e dall'incapacità di affrontare quelle che per me erano delle incognite: una non scelta in pratica. l'ambiente universitario ha i suoi pregi e i suoi difetti, perché da un lato i rapporti sono meno "costrittivi", da un altro lato tende ad essere dispersivo, quindi per qualcuno potrebbe rivelarsi caotico e privo di determinati punti di riferimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.