![]() |
Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
La mia passione per il mondo della letteratura, e quindi per la lettura e la scrittura, mi accompagna sin dall'infanzia ma si è accentuato notevolmente dall'adolescenza in poi. I libri hanno trovato spazio in un terreno fertile, cioè il mio animo sensibile, riservato e già segnato da delusioni, e questo spazio si è ampliato sempre più. Inizialmente i libri costituivano una sporadica distrazione nella mia vita, poi ne sono diventati quasi il fulcro. A volte mi chiedo: sono gli interessi che aiutano a distrarre dai problemi, o essi diventano il centro della propria vita? Infatti da quando amo la letteratura, ho imparato anche ad amare maggiormente la solitudine. Non per dirlo, ma sono abbastanza esperta di libri e spesso penso che se non fossi stata sociofobica, mi sarei persa una passione costruttiva e, a conti fatti, tra i libri e le persone, preferisco decisamente i primi. Voi cosa ne pensate? Avete qualche passione che vi aiuta molto?
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Col passare degli anni ho perso ogni passione. Un tempo amavo studiare, ora già solo l'idea di aprire un libro mi fa venire il mal di testa. A scrivere non riesco più. Appena ci provo mi viene da piangere, pensando alla mia situazione. I film mi annoiano e i videogiochi non mi sono mai piaciuti. Faccio un po' di sport, ma solo perché mi costringo a farlo.
Direi che non ho più passioni. Sarà la depressione, non so... Anni fa ero serena con i miei hobby solitari, ma ormai non ho nemmeno più quelli. |
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Anche io ho la passione per la lettura (principalmente narrativa contemporanea). Scrivo per passione e tempo fa ho anche pubblicato un romanzo che ha avuto un discreto successo nella piccola editoria.
Oltre a questo, la mia grande passione è la musica; suono tastiere, chitarra e basso elettrico da una ventina d'anni e credo che grazie a ciò sono riuscito a superare momenti molto bui e complicati. Ovviamente le passioni non risolvono tutto, non illudiamoci, ma aiutano a vivere un po' meglio una vita che altrimenti sarebbe insostenibile... |
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
il problema e' che non ho piu interessi, anche io amavo tanto leggere ma ora non riesco piu a finire un libro, non so che mi succede ma sara' un anno che non vado oltre le 100 pagine. Immaginati che anche per me erano la cosa piu importante, l'unica cosa che mi risollevava nella tristezza.. ora non riesco piu a leggere e la cosa mi deprime. Avessi altri hobby sarebbe diverso ma nn e ho.. a parte lavorare e vedere filmo boh passeggiare
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
fobicona, concordo con te: aiuta molto ad avere delle passioni o interessi.
anch'io sono un appassionato lettore...le letture non hanno fatto di me una persona migliore, ma aiutano a riflettere, danno una boccata rinfrescante e vivificatrice alla vita stagnante che faccio...i libri sono per me un lenitivo. come lo è l'arte, in particolare la pittura...pur non avendo nessun talento artistico. proprio questo pomeriggio mentre mi recavo alla mostra su toulouse-lautrec, ho ricevuto una telefonata dove mi avvisavano di un problema serio di salute ad un parente molto stretto...la visita alla mostra un pò mi ha aiutato ad attenuare la preoccupazione...sono volate come niente 2 ore e mezza. questo vale come esempio dell'effetto che hanno su di me le passioni: arginano, se pur per un periodo limitato, le brutture del mio vissuto...e non è poco! ringrazio timmensamente tutti/e questi/e grandi! |
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
L'unico interesse antidoto alla fobiasociale per me è l'attività fisica, ma richiede uno sforzo di volontà enorme, non sempre ci riesco.
Dal 2018 devo riprendere a fare nuoto libero con costanza, altrimenti soffro troppo. |
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Lettura anche io...aiuta a pensare, ma cmq non risolve i problemi...
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
non ho piu passioni..si è spento tutto
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Avercela una passione,qualcosa che ti fa aggregare a qualcuno faccio cose solitarie come leggere e vedere serie tv,non il massimo per la socialità!
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Passioni / hobby ne ho avuti tanti e ne ho tuttora, anche se di nicchia per la maggiorparte,... alcuni si sono "consumati" nella loro fase di picco e ora sono come in stand-by, altri si sono proprio spenti e mai più riaccesi, e altri ancora sono solo abbozzati sporadicamente e attendono le giuste condizioni future per manifestarsi pienamente ... percui non è certo un problema per me, e anzi è uno dei motivi che mi portano a reggere molto bene la solitudine.
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Quote:
|
Re: Interessi e passioni come "antidoto" alla fobia sociale?
Antidoto è una parola grossa, direi che le passioni ti aiutano a stare meglio con se stessi, a continuare a vivere in questo mondo di privazioni (per il fobico).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.