![]() |
Non sapersi comportare
Ediy
|
Re: Non sapersi comportare
a meno che tu non debba frequentare alti ranghi sociali o persone nobili non è che ci sia molto da insegnare, sono cose naturali e non penso che i tuoi genitori abbiano questa responsabilità, alla fine sono solo piccole forme nel rispetto ed educazione degli altri ma il più lo fanno le capacità sociali nell'intrattenere piacevoli discussioni
molto banalmente ti direi che il miglior modo è copiare quello che fanno gli altri oppure imparare dai film, cercati le puntate de "cortesie per gli ospiti" fatto su Real Time non mi esprimo oltre perchè non so cosa intendi con le tue esperienze negative, dovresti entrare nei dettagli ma non penso che tu abbia commesso chissà cosa... |
Re: Non sapersi comportare
Io opto sempre per il passare inosservato ...non sopporterei di finire al centro dell'attenzione pe qualche gaffe eclatante involontaria ...
|
Re: Non sapersi comportare
Usa il tuo q.i. di 5000 Alakazam e risponditi da solo! Scherzo ovviamente.
Quoto ciò che ha detto @sparatemi , sono cose abbastanza naturali , secondo me sai come comportarti ma hai questa specie d'ansia da prestazione che ti blocca. Prova a comportarti in modo naturale o emula persone che ritieni adeguate alle varie situazioni. |
Re: Non sapersi comportare
Quote:
Il problema è che da qualche parte devi per forza attingere per formare le tue esperienze. E' un po' come l'acqua. O che la bevi dalla bottiglia, o da una pozza, o dalla fonte, comunque sia devi per forza bere. Se non ti piacciono certi libri, o siti, o filosofie da self-help, hai solo due scelte: cercare degli esempi nella vita di tutti i giorni di persone che sembrano sapersi comportare meglio di te, oppure apprendere per prove ed errori. Il secondo metodo è irrinunciabile, ma applicandolo in esclusiva i progressi saranno di una lentezza estenuante, sappilo! Un buon compromesso potrebbe essere quello della verifica della validità di libri, siti e altro. In linea di massima se una cosa funziona e hai testimonianze in merito significa che qualche validità tale metodo deve avere. |
Re: Non sapersi comportare
Quote:
Per il resto, vedi, alcune cose per te possono essere scontate, per me no.. Quote:
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
Ora, il problema che ho avuto io (e di cui ancora ogni tanto noto qualche strascico) era simile al tuo ma maggiormente concentrato sul linguaggio corporeo e non verbale, e devo dire che qualcosa sto iniziando a capirlo, ma ci son voluti davvero tanti anni per recuperare (e ancora adesso trovo punti di potenziale miglioramento). Quindi nel mio caso è servito anche lavorare sulla resilienza, perché se vorrai far passi in avanti in quest'ambito ti costerà molta fatica e delusioni ed errori da gestire. Un libro che ho in lista è il classico di Carnegie "How to win friends and influence people". Sto trovando inoltre interessante questo blog su cui sono capitato, specificatamente orientato ai comportamenti relativi ad interazioni a scopo sessualsentimentale, che spiega l'argomento da un punto di vista non machistico-bro-pua, https://www.wikisessualita.org e in particolare la pagina https://www.wikisessualita.org/wiki/...e_con_le_donne I link sono ulteriori fonti di materiale che potrebbero esser d'aiuto, spero. |
Re: Non sapersi comportare
Li ho messi nella lista dei libri...da leggere.
|
Re: Non sapersi comportare
:mannaggia:Penso di avere lo stesso problema.
C'è una persona che conosco "di vista" da qualche anno, cioè non ci siamo mai parlati ma tipo quasi ogni settimana mi capita di vederla. Questa persona ha iniziato a salutarmi se ci incrociamo per strada, ma sempre per prima, perché altrimenti io farei finta di nulla e mi sa che ha capito... Ecco io non ho capito, ma la gente che "conosco" solo perché mi è capitata di incontrarla nello stesso posto molte volte la devo salutare? cioè anche se non ci siamo mai scambiati due parole?:pensando: anche se la incontro in un posto completamente diverso da quello in cui ci incrociavamo? Chi deve salutare prima in genere? |
Re: Non sapersi comportare
Quote:
se i vostri percorsi non si incontrano, tipo stessa strada ma un diverso marciapiede basta un saluto con la mano se chi è dall'altra parte guarda nella tua direzione se ci si vede da lunga distanza ma ci si va ad incrociare si saluta quando si arriva a circa 5 metri di distanza, prima sarebbe bizzarro e dopo maleducato se il contesto è delineato saluto veloce + frase di cortesia, alcuni esempi: (parcheggio) oh ciao! come andiamo? stammi bene! (supermercato) ciao! anche tu qua? (evento) ciao! bella serata eh? divertiti! ovviamente bisogna ritrovarsi sufficentemente vicini per poterlo fare, se attraversi tutta la sala solo per salutarlo diventa strano e ti metterai in cattiva luce, in questi casi mai andare oltre i convenevoli anche se si vorrebbe, si andrà oltre i convenevoli e quindi a conoscere la persona solo quando il contesto sarà svincolato da condizioni sociali, ad esempio sala d'attesa del medico o mentre si va con l'autobus |
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Esproc, non puoi rispondere ai miei topic con quell'avar.
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Re: Non sapersi comportare
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.