![]() |
la frustrazione
quando a furia di incassare delusioni, il tuo status di fobico cresce
quando a furia di incassare delusioni reprimi i tuoi bisogni ed estinti primari quando a furia di incassare delusioni sei così frustrato da avere desideri di rivalsa e vendetta come se ne esce da questo loop? |
Re: la frustrazione
Ridimensionare le aspettative e la propria definizione di delusione.
Smettere di mettersi al centro della propria narrazione di vita: se senti di ricevere solo delusioni forse è il momento di smettere di pensare che tutto ruoti attorno a te. Farsi una bella cioccolata calda. La cioccolata non delude mai! :bene: |
Re: la frustrazione
Individualmente con il suicidio. Collettivamente con azioni di protesta e boicottaggio nei confronti degli agenti oppressori. In ogni caso bisogna avere le palle. Non e' da fobici timidi.
|
Re: la frustrazione
Com'è già stato detto, se si vogliono evitare delusioni, si dovrebbero ridimensionare le aspettative, rispettando il proprio modo di essere e non "uscendo fuori dal seminato", bisognerebbe agire sapendo già più o meno per certo che la cosa darà un buon esito.
|
Re: la frustrazione
ci sono solo tre strade in questi casi:
1 - si impazzisce (poco probabile ma da non sottovalutare) 2 - si cade in apatia (la via più facile e probabile in questi casi) 3 - si risale la china passo dopo posso (poco probabile ma non impossibile) |
Re: la frustrazione
Non se ne esce. Si sta male e si soffre. E ci si rassegna.
|
Re: la frustrazione
Si combatte e si devono ridurre le aspettative.
Nel lavoro, un impiego più modesto. In amore, un partner meno affascinante. In amicizia, pochi ma anche uno solo. Rendersi conto che si hanno dei limiti e si è nati con un deficit mentale. Non fai sesso? C'è modo per farlo anche a modico prezzo o trovando un partner più vecchio. C'è una soluzione per tutto, pur di non impazzire o rovinarsi il fegato. |
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
Quote:
Se invece hai dei limiti, giusto pretendere meno. |
Re: la frustrazione
Quote:
Si arriva alla demenza senile e al suicidio. |
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
Quote:
Sei frustrato per te stesso e nei confronti degli altri? |
Re: la frustrazione
Quote:
per entrambi, ma a breve non saranno più un problema perché sto entrando in uno stato di apatia totale. |
Re: la frustrazione
Quote:
Infatti io non riesco a capire come si dovrebbero risolvere certe cose, per me restano sempre sfasciate se le tentate soluzioni per te non risolvono i problemi. Rendersi conto di qualcosa non ce la fa accettare volentieri in automatico, certe volte delle cose si elaborano, altre volte si arresta tutto perché non si trova nulla che davvero riesce a sostituire quel che manca. Non sono così sicuro che una soluzione c'è sempre per tutto, ci può essere anche qualcosa che per te non ha rimedi e non riesci a trovare consolazione sufficiente in nient'altro. |
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
È un circolo vizioso.
Rendiamoci conto della qualità della vita che andremo a fare. A 20anni mi sta bene essere frustrato e rabbioso, ma tra 20 anni di rabbia continua ditemi uno in che stato si trova... Non pensate solo al presente, ma al futuro. La mentalità qui è O così o niente, se riusciamo a spegnere il cervello e diventare apatici si può rimanere su una gamba sola come fanno i guru. Qui si va a finire al manicomio, meglio andare in psicoterapia. |
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
Quote:
|
Re: la frustrazione
Quote:
Godo e non mi accontento , questo è il motto dei normaloni. Il fobico dice non godo e non mi accontento. Punti di vista. Preciso una cosa, accontentarsi non vuole dire fare la scelta peggiore ma quella più conveniente in base alla propria frustrazione. Se entrambe le scelte danno frustrazione, meglio rimanere sui propri passi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.