FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Dove compensare? (https://fobiasociale.com/dove-compensare-61935/)

Usuaroo 27-10-2017 21:09

Dove compensare?
 
La nostra parte fisica è in grado di auto-compensarsi.

Quindi per un caso disperato grande timidezza, introversione, fobie, difficoltà nel socializzare varie ecc.. Come fare per portare in equilibrio la bilancia in quali campi e dove deve rimediare?

Mugalari?Magari 27-10-2017 21:20

Re: Dove compensare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2016205)
La nostra parte fisica è in grado di auto-compensarsi.

Quindi per un caso disperato grande timidezza, introversione, fobie, difficoltà nel socializzare varie ecc.. Come fare per portare in equilibrio la bilancia in quali campi e dove deve rimediare?

Sei sicuro che la nostra parte fisica sia in grado di autocompensarsi?io credo più che altro che tenda all'omeostasi(situazione di equilibrio)ma questa può essere anche molto disfunzionale:per esempio la mia mente per cause genetico-ambientali si è assestata in modo tale che alla situazione X si risponda con l'azione-pensiero-comportamento Y ma tale Y è controproducente;in realta ci vuole grande sforzo e spesso bisogna essere aiutati a modificarsi per agire in modalità Z poichè l'omeastasi riguarda la "situazione chimico-elettrico-emotiva interna" e non gli effetti collaterali a lungo termine.Poi io oh son gnurante quindi se qualcuno mi smentisce o affina il mio pensiero ben venga

Usuaroo 27-10-2017 21:39

Io intendo se uno é cesso come compensa questa mancanza? Se uno è povero? socio Fobico? Povero?

Mugalari?Magari 27-10-2017 21:49

Re: Dove compensare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2016216)
Io intendo se uno é cesso come compensa questa mancanza? Se uno è povero? socio Fobico? Povero?

Ah bè in questi casi sono caz.i.Questa è l'eterna domanda a cui altri ti potranno rispondere,poichè le soluzioni che le persone adattano sono tendenti ad una varianza enorme,dal costruirsi una corazza del tipo"me ne fotto,vado a put.ane,faccio i lavori più di mer.a che esistano etc" fino al suicidio quasi "rituale".E se pensi "si ma questa tua risposta non risolve un caz.o,io ti rispondo :esatto,hai perfettamente ragione dato che non lo so appunto perchè il sistema di riferimento(ossia lo star di m.erda per certe cause) è enorme e quindi tende ad essere incoerente,non ha una sua logica interna per la quale posso dire se faccio X allora ne esco.

varykino 28-10-2017 00:16

Re: Dove compensare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2016216)
Io intendo se uno é cesso come compensa questa mancanza? Se uno è povero? socio Fobico? Povero?

lotti , aspetti , ti godi quello che hai , impari l'umiltà , e resti a guardare quello che succede.

Demiurgo 28-10-2017 00:18

Ho una ricca vita interiore

Keith 28-10-2017 00:20

Re: Dove compensare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2016205)
La nostra parte fisica è in grado di auto-compensarsi.

Quindi per un caso disperato grande timidezza, introversione, fobie, difficoltà nel socializzare varie ecc.. Come fare per portare in equilibrio la bilancia in quali campi e dove deve rimediare?

fobia e forte timidezza non si compensano con niente. Non è come la bruttezza che la compensi con la simpatia o la povertà che la compensi con la bellezza, la fobia/imbranataggine è incompensabile e annulla tutte le altre qualità, va risolta oppure accettata rassegnandosi serenamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.