FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ne siamo davvero preparati? (https://fobiasociale.com/ne-siamo-davvero-preparati-61806/)

Dappista 16-10-2017 05:25

Ne siamo davvero preparati?
 
Come molti di voi probabilmente, anche io ho una situazione sentimentale nulla: zero storie, zero appuntamenti, zero baci sulle labbra e vergine ed ho anche quasi 36 anni... Come molti qui, anche io sento a volte la mancanza di una relazione, il sentirsi amato o voluto bene da una ragazza (anche se a pensarci mi viene da ridere a immaginare che qualcuna possa innamorarsi di me, impossibile). Spesso sento cio', ma allo stesso tempo, magari immaginandomi in una relazione o di fare quel primo passo impossibile per un timido come me, scatta come la paura di concretizzare una relazione nel senso: al momento di immaginarmi in una storia, è come se la paura mi blocca: paura di perdere la libertà che da l'essere single, paura non so, dell'amore in se e del magari fare l'amore con una lei (amore, non sesso) forse è l'inesperienza che genera cio', a voi capita?

ocelot83 16-10-2017 09:23

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Sono nella tua stessa situazione, e anche a me molte volte capita questa paura di una possibile relazione: il non sapere come comportarsi, come gestirla. Probabile che sia l'inesperienza, ma più passa il tempo e più credo che questa cosa possa definitivamente bloccarmi... :testata::testata::testata:

Wolferstein 16-10-2017 12:24

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Mi capita soltanto di ritenere che mi piacerebbe davvero poco il fatto di dover scendere a conpromessi per il fatto che la "libertà" di essere single e essere perfettamente in grado di seguire i miei interessi per conto mio, me la sono dovuta conquistare con impegno e fatica....perché prima non ce l'avevo. Sono piuttosto restio a doverla limitare nel migliore dei casi...in cambio di una relazione.

Demiurgo 16-10-2017 12:43

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Si, capisco come ti senti, sono anche io nella stessa fascia anagrafica e non ho esperienze di sorta.

Per quanto riguarda la libertà però non penso che una storia debba essere vista come una costrizione... ho sempre pensato che se ad un tratto la vivi così forse la persona con cui stai non è quella giusta e magari ti sei solo messo insieme a lei perché era quello che "la società vuole".

E' comunque solo un mio pensiero, non avendo esperienza nel settore.

Sickle 16-10-2017 17:21

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
dobbiamo imparare a superare certe cagate, per noi non c'è speranza, passiamo oltre.

SingleHeroine 16-10-2017 19:40

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
So benissimo quello che provi, Dappista. Sono nella tua stessa identica situazione: mai avuto una relazione sentimentale/sessuale con un ragazzo, infatti sono sempre vergine; solo che, a differenza tua, ho solo 20 anni, ma mi sembra di averne molti di più, onestamente...
Conoscevo e conosco delle persone che già dall'alba dei tempi, hanno avuto più esperienze di me in tale settore, che a quanto pare non hanno mai dovuto patire le sofferenze che comporta un amore non corrisposto; in pratica, che non faticano ad amare e a farsi amare. Mi chiedo proprio come fa questa gente, forse è una dote innata che non si può in alcun modo imparare, oppure si tratta solo di fortuna, chi lo sa...
So solo che io non avrò mai tutto questo, ormai ne sono quasi certa.

simone1992 16-10-2017 19:49

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da SingleHeroine (Messaggio 2012332)
So benissimo quello che provi, Dappista. Sono nella tua stessa identica situazione: mai avuto una relazione sentimentale/sessuale con un ragazzo, infatti sono sempre vergine; solo che, a differenza tua, ho solo 20 anni, ma mi sembra di averne molti di più, onestamente...
Conoscevo e conosco delle persone che già dall'alba dei tempi, hanno avuto più esperienze di me in tale settore, che a quanto pare non hanno mai dovuto patire le sofferenze che comporta un amore non corrisposto; in pratica, che non faticano ad amare e a farsi amare. Mi chiedo proprio come fa questa gente, forse è una dote innata che non si può in alcun modo imparare, oppure si tratta solo di fortuna, chi lo sa...
So solo che io non avrò mai tutto questo, ormai ne sono quasi certa.

Anche io sono nella tua stessa identica situazione e ho quasi 25 anni, e in più zero amici e nessuno con cui parlare figuriamoci una ragazza

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Svalvolato 16-10-2017 20:05

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
La paura di perdere la mia libertà è quello che più mi terrorizza. L'idea di dovermi svegliare nel we, che è l'unico momento della settimana in cui posso grattarmi, e dover partecipare a pranzi coi suoi, uscite, pizzate o grigliate con amici, mi fa venire l'angoscia.

Penso che semplicemente arrivare a questa età senza aver avuto esperienze non sia normale, quindi magari ingigantiamo problemi che altri affrontano quotidianamente e normalmente, ma che per noi sono insormontabili.

Comunque non penso avrò mai una storia; non ho l'esperienza e le qualità necessarie che possano interessare ad una donna, e non penso neanche mi interessi più. Riguardo al sesso, di sicuro sarà pay, non so quando però (forse quando andrò a vivere da solo).

paccello 16-10-2017 20:31

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2012338)
Penso che semplicemente arrivare a questa età senza aver avuto esperienze non sia normale, quindi magari ingigantiamo problemi che altri affrontano quotidianamente e normalmente, ma che per noi sono insormontabili.

Comunque non penso avrò mai una storia; non ho l'esperienza e le qualità necessarie che possano interessare ad una donna, e non penso neanche mi interessi più. Riguardo al sesso, di sicuro sarà pay, non so quando però (forse quando andrò a vivere da solo).

Praticamente così anche per me -anche se non è che non mi interessi affatto, anzi pensare sia questa la prospettiva mi dispiace, ma mi comporto come se non mi interessasse; e salvo l'incognita del vivere da solo (quando?).

OhNo! 16-10-2017 20:32

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Boh io penso che poi a un certo punto uno cambi anche prospettiva.
Nel senso, è ovvio che uno che è single da una vita ragioni secondo i canoni ai quali è abituato da sempre, veda una ipotetica relazione come uno stravolgimento dei propri canoni di vita e quindi non riesca a vedere la possibilità di adattarvisi. Però è anche vero che forse quando uno si trova effettivamente dentro una relazione piano piano modifica anche i propri canoni di vita e in qualche modo "dimentica" lo stile di vita che aveva prima della relazione.
Adesso traiamo piacere dall'avere molto spazio per noi perché a questo siamo abituati; in una relazione si trae piacere da altro, e forse si riesce anche a fare a meno di tutto quello che riempie le nostre vite ora, perché le nostre vite vengono riempite da altro.

Boyyy82 16-10-2017 20:41

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Io qualche esperienza l'ho fatta in passato, ma appunto diverso tempo fa...
Dovrei comunque riiniziare quasi da 0, quello che mi spaventa di più è intraprendere una relazione alla mia età che sarebbe molto diverso rispetto a quella che ho avuto a 20/25 anni...
Il problema è incontrare la persona giusta (e qui già è peggio che trovare il classico ago nel pagliaio), in questo caso non avrei problemi a "perdere la mia libertà" ne tantomeno a cambiare certe mie abitudini (alla fine l'ho avuta per tanti anni)...:pensando:
Per il resto ammesso e non concesso che trovi questa persona (le probabilità sono molto molto basse lo so :nonso:) non mi dispiacerebbe una relazione seria, con convivenza e perchè no anche una famiglia..

lone 73 16-10-2017 21:35

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2012338)
La paura di perdere la mia libertà è quello che più mi terrorizza. L'idea di dovermi svegliare nel we, che è l'unico momento della settimana in cui posso grattarmi, e dover partecipare a pranzi coi suoi, uscite, pizzate o grigliate con amici, mi fa venire l'angoscia.

Penso che semplicemente arrivare a questa età senza aver avuto esperienze non sia normale, quindi magari ingigantiamo problemi che altri affrontano quotidianamente e normalmente, ma che per noi sono insormontabili.

Comunque non penso avrò mai una storia; non ho l'esperienza e le qualità necessarie che possano interessare ad una donna, e non penso neanche mi interessi più. Riguardo al sesso, di sicuro sarà pay, non so quando però (forse quando andrò a vivere da solo).

Quanti anni hai?

Svalvolato 16-10-2017 21:38

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2012385)
Quanti anni hai?

33

Blue Sky 17-10-2017 00:29

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Credo che quel tipo di compromesso faccia parte della vita, sia un tipo di esperienza che tutti fanno.
Certo non dobbiamo rinunciare al nostro essere genuinamente introversi, che comporta lo stare bene soprattutto da soli, ma la presenza di una persona nella nostra vita non dovrebbe essere una cosa da cui fuggire.
Poi le difficoltà ci saranno, ma tutti le hanno avute. Solo che gli altri le hanno avute a 16 anni. Noi attono ai 30 e oltre. Ma prima o poi questo percorso bisogna iniziarlo

Jacksparrow 17-10-2017 03:50

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Rendersi conto che un simile evento posso accadere è come prevedere dove cadrà il prossimo asteroide sulla terra.
Non è solo questione timidezza, ma essere avvicinati e poi amati da una ragazza che ci piace e pure bella è da fantascienza.
Quindi non c'è motivo di cui preoccuparsi, meglio un viaggio all'estero e per una settimana fare il Berlusconi:D

lupetto2017 17-10-2017 08:59

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
nella normalità NO
con aiuto/supporto farmacologico/psicoterapeutico SI

si leggono risposte quasi simili di uomini e donne (con hanno bassa autostima, con problemi ansiosi/depressivi) ... praticamente compatibili, con le stesse speranze e desideri per quanto riguardano situazioni sentimentali.

Ma con addosso ansia e depressione? la vedo molto difficile, con il rischio anche di due persone che si compiangono e fanno le vittime. E poi? trascorrere la vita insieme chiusi in casa senza voler vedere nessuno. Dal mio punto di vista la vedo molto dura. Se invece si affronta una situazione sentimentale con un supporto e un aiuto dai farmacologico ... allora si.

Myway 17-10-2017 10:24

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 2012469)
Non saranno insormontabili tout court,ma sai che fonte di ansia immensa sarebbe affrontare ogni santo giorno il giudizio dei genitori di lei,degli amici,delle amiche (ancora peggio),dei parenti,dei cugini,del cane ecc?

E che lavoro interessante fai,e che prospettive hai,e che macchina hai,e come ti vesti,e che vita sociale hai,e che interessi hai,e di che partito sei,e che si fa oggi..ma per carità di Dio.

A queste cose o ci si abitua gradualmente avendo relazioni già dai 20 anni in poi o diventa insostenibile da reggere per chi parte da 0 e ormai ha 30 e passa anni,ma è normale,vale per tante altre cose,o si inizia per tempo o ciao.

eh...un fobico inesperto, ansioso rischia di liquefarsi in 10 giorni in una situazione così...:D

Boyyy82 17-10-2017 15:51

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 2012469)
Non saranno insormontabili tout court,ma sai che fonte di ansia immensa sarebbe affrontare ogni santo giorno il giudizio dei genitori di lei,degli amici,delle amiche (ancora peggio),dei parenti,dei cugini,del cane ecc?

E che lavoro interessante fai,e che prospettive hai,e che macchina hai,e come ti vesti,e che vita sociale hai,e che interessi hai,e di che partito sei,e che si fa oggi..ma per carità di Dio.

Pero' voi date per scontato che la vostra tipa debba per forza essere estroversona, che ha mille amiche e ha una vita sociale molto intensa.. ecc..
Io parto già dal presupposto che se mi fidanzassi voglio una che somigli il più possibile a me (già comunque non mi interesserebbe uscire con una estroversona con mille amici/amiche, modaiola, festaiola, fissata con selfie e social network, sempre pronta a giudicarmi perchè sono diverso da lei, ecc) altrimenti sto meglio da solo per carità....un relazione dev'essere una cosa piacevole per entrambi, altrimenti diventa solo una tortura inutile (a che pro? per farmi vedere dai parenti e dagli altri che pure io sono fidanzato? per paura della solitudine?...)

Myway 17-10-2017 16:03

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2012554)
Pero' voi date per scontato che la vostra tipa debba per forza essere estroversona, che ha mille amiche e ha una vita sociale molto intensa.. ecc..

Diciamo che per il fobico medio, sono tutte troppo estroverse...:D, nel senso che cmq una base di vita sociale, socialità anche tante normalone o timide ce l'hanon e la volgiono nel proprio parter, quindi no solo l'estroversona con 3000 impegni a settimana..

Boyyy82 17-10-2017 16:23

Re: Ne siamo davvero preparati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2012555)
Diciamo che per il fobico medio, sono tutte troppo estroverse...:D, nel senso che cmq una base di vita sociale, socialità anche tante normalone o timide ce l'hanon e la volgiono nel proprio parter, quindi no solo l'estroversona con 3000 impegni a settimana..

Dipende cosa si intende per socialità, ovvio che una mancanza di socialità al 100% non la vuole nessuno (ma sinceramente nemmeno io, che non sono per niente estroverso :D),
Non potrei stare nemmeno io sempre a casa, ad esempio mi piacerebbe andare al cinema o viaggiare con un'ipotetica partner (a me piace molto viaggiare e fare gite, ovviamente non intendo viaggi modaioli o in un'isola estroversona per andare tutte le sere in discoteca :D)
Qua pero' si esagera sempre sul fatto che siano tutte molto estroverse (per carità tante lo sono ma non tutte), tanto per dirti ho un amica un po' particolare (ecco lei potrebbe già essere il mio tipo ideale, peccato che ci conosciamo da troppo tempo e comunque è già impegnata e ha un figlio) che non ama la confusione, avrà 3-4 amici in tutto (me, mia sorella e pochi altri), non è iscritta a facebook (non ha mai ceduto!), già a 20 anni usciva poco (se non per qualche cena, odiava feste e discoteche) e spesso andava a dormire presto anche al sabato... un'introversa doc insomma...a parte che l'ho sempre ammirata per la sua personalità e semplicità, è anche una ragazza carina ed intelligente... lo so che magari non ce ne sono tante come lei, ma esistono anche ragazze che non sono estroverse, che non hanno mille amiche, che non sono modaiole/festaiole e che non cercano per forza un partner estroverso e pieno di amici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.