![]() |
prendi già qualcosa ???? se no prendi ansiolitici è l'unica.....
|
Concordo con chi mi ha preceduto, probabile che somatizzi l'ansia a livello cardiaco, quindi una visita e un ansiolitico, e soprattutto, in questi casi, consigliano molta attività fisica per abbassare il battito a riposo...Ciao
|
se non sono l'effetto dei farmaci,piu' probabile sia dovuto all'inattivita' fisica se stai tanto tempo seduto quello e' il risultato
ti fai almeno una pesseggiata leggera al giorno? |
C'è stato un periodo in cui non facevo che misurarmi la pressione. Avevo un quadernetto nel quale annotavo tutto: data, ora, minima, massima, battiti. E vivevo con una certa apprensione ogni minimo cambiamento, cosa che ovviamente influenzava l'andamento della pressione e dei battiti.
Se ti può tranquillizzare una visita medica (dal tuo medico di base o un cardiologo se è il caso, no?) non sarebbe male. Dopo di che, butta via la macchinetta (e segui i validi consigli di Miss Psicosomatica :)). |
Quote:
@Miss Psicosomatica: ma quella non è ipertensione, è l'amour. :D ;) --- Quote:
--- @Miss Psicosomatica: ma certo che ci farete da testimoni, a breve verremo a casa vostra (a sorpresa, ovvio) per l'invito ufficiale. :D ;) (Ho finito i messaggi... 8)) |
[...
|
mezzoelfo rispondi alla mia domanda..fai almeno un minimo di attivita' fisica? non intendo sport..almeno camminare a piedi e fare scale
|
Quote:
ti assicuro che misurarsi una volta al giorno battiti e pressione è da fissati. non voglio offenderti sia chiaro, soffro da anni di attacchi di panico e so benssimo cosa significa credere di avere problemi cardiaci. iniziare a comprendere di avere un problema specifico è il primo passo per riuscire ad uscirne. ti dico solo che mio papà sessantaduenne, infartuato e iperteso, non si misura battiti e pressione tanto spesso quanto lo fa tu. :wink: il mio consiglio è quello di prenotare un visita psichiatrica.. in bocca al lupo. |
Mezzoelfo... anch'io avevo sugli 85 battiti anzichè i miei 50 (ero uno sportivo 8) ) la colpa nel mio caso era dell'ansia ( amo somatizzarla :roll: ), mi pulsava anche il braccio ma non avevo nulla fai pure una visita ma su quello stai tranquillo,se ci pensi il battito ti aumenta davvero
Ah togli anche caffè e le sigarette e non prendere troppo sul serio le reazioni del tuo corpo,il problema è a monte e concentrarsi sulle singole manifestazioni te lo fa perdere di vista e impedisce di riconoscerlo per superarlo! |
nel 2006 ho iniziato a misurarmi la pressione e le pulsazioni,un perieodo,una volta a settimana,di solito appena sveglia,mi sembra che a quell epoca prendevo il risperdal,anch io tra i 90 ai 108 battiti,non sapevo ancora di soffrire di tachicardia sinusale,l ho scoperto l anno scorso facendo un elettrocardiogramma.per esempio stasera ho sui 92 battiti.comunque alla fine del 2004 mi e' sopraggiunta un ansia molto forte,addirittura delle volte depressione respiratoria,non so se sarebbe meglio che prendessi antipsicotici,anche se fanno ingrassare.perche il cardiologo ha detto che gli antidepressivi agitano molto e la loro assunzione puo essere fatale in certi casi,lui vorrebbe darmi un betabloccante,e' un cardiologo di una certa importanza con molti anni di carriera alle spalle.mentre la mia psichiatra vorrebbe prescrivermi il wellbutrin(antidepressivo).
|
succede anche a me e oensa che prendo l'ansiolitico e l'eutimil che dovrebbe aiutarmi a regolare il battito.a volte arrivo anche a 125 battiti'la cosa migliore e' evitare di misurarli e stare tranquilli e poi il mio neurologo dice che cio' dimostra che il cuore e' forte e che dipende dall'ansia percio' in quei momenti cerca di distrarti,lo so che non e' facilie ma evita di ascoltare i battiti del tuo cuore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.