![]() |
Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
When we grow up and joined the army
there were certain sergeants who would hurt the privates any way they could By pouring their derision on anything we did exposing every weakness however carefully hidden by the recruits http://firenze.repubblica.it/cronaca...-C6-P4-S1.6-T1 Che ne pensate? Ricordate questo caso? |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Su YouTube si trovano le audizioni dei personaggi coinvolti. Uno schifo, a un certo punto il generale afferma che è un peccato che non ci si possa più sfidare a duello perchè altrimenti lo avrebbe fatto con uno dei presenti, reo di aver leso il suo onore:sarcastico:
(fra l'altro il generale è lo stesso autore di questo capolavoro qua: http://www.repubblica.it/misc/zibaldone/1/imma.html) |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Siamo uomini o caporali.
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
inquietante l'episodio e tutta quella realtà nascosta dietro l'arruolamento nei vari corpi, era finito in tribunale anche l'episodio dove le nuove reclute dovevano farsi mozzicare dalle mandibole dei commilitoni nelle parti più sensibili per non so quanti secondi, mentre appunto, i compagni gli affondavano i denti nella carne, ero rimasto scioccato quando uscì quella notizia
sul caso in questione purtroppo è uno dei tanti che succedono in quegli ambienti, ho paura solo a leggere certi articoli |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Fratello di una mia collega tornato dalla leva alcolizzato, prima ragazzo modello.
Altro fratello di collega partito come ragazzo d'oro, tornato come iena (parole sue). Figlio di una mia conoscente, tornato drogato, che la menava per farsi dare i soldi (lei morta anni fa immersa nell'alcol per il dispiacere). Una delle poche cose buone fatte in sto Paese è stata l'abolizione della leva. |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Quote:
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Per me era una roba inutile; 1 anno buttato a fare il Rambo della mutua. Poi ci sono diverse persone per le quali sarà stata un'esperienza gratificante, ma per molti altri e le loro famiglie è stato l'inizio del disastro.
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Uomo col fucile prigioniero della tua bandiera Un anno è un secolo trecentosessantacinque croci Grido l’allarme che m’esplode dentro Trasforma il tuo fucile in un gesto più civile |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Il nonnismo è, ideologicamente parlando, roba di destra :D
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Quote:
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
ricordo che nei parà in molti si menomavano o tentatavano il suicidio pur di tornare a casa (inizio anni 90)
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Vedendo film (soprattutto ambientati negli Stati Uniti), dove facevano passare il militare per un posto dove il più forte sopprimeva il più debole (o l'ultimo arrivato), a parole e non, quando hanno tolto la leva ho tirato un lunghissimo sospiro di sollievo :D
Ho avuto testimonianze di parenti e conoscenti che, quando avanzavo le mie teorie sul militare, ribattevano quando fosse stato utile a loro e quanto avrebbe potuto aiutare me. Dal canto mio, non ho cambiato idea :mrgreen: |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Quote:
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Quando ho saputo che il militare non era più obbligatorio mi è dispiaciuto.. da bambino era il lavoro che volevo fare. Ero stato plagiato come tanti altri bambini dai giochi di action man, film sui militari, vedevo guerre persino nei cartoni. Crescendo sono stato molto sollevato dal non dover più partire per la leva in un ambiente così sarei resistito ben poco, mi sarei suicidato oppure avrei fatto la fine di palla di lardo in full metal jacket.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
A parte un breve periodo di ambientamento, per quanto mi riguarda è stata una bella esperienza, dieci mesi di “vacanza” con altri ragazzi più o meno della mia età.
Ovviamente sono situazioni in cui ti devi saper adattare, una grande gabbia con regole da rispettare e piena di personalità di tutti i tipi. Se ci sai stare e sei un minimo scafato ti godi quest’esperienza unica. Che secondo me non insegna niente, devi già essere così. Poi ogni posto sarà stato diverso e saró stato fortunato io a capitare in un contesto senza sadici malati di mente :nonso: (il piccolo illumi che dove lo metti si adatta, che bravo :arrossire:) |
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
In Italia ci mettono 20-30 anni di media per risolvere casi coem questo, anche se era abbastanza chiaro dall'inizio cosa fosse accaduto...
Purtroppo di storie così , anche se non c'è scappato il morto, se ne sentivano tante quando c'era la leva, se capitavi in alcuni reparti o sotto qualche nonno esaltato diventava un inferno. https://i.ytimg.com/vi/QRgdf4Ou9jE/hqdefault.jpg |
Il servizio militare di leva era il Male.
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Quote:
|
Re: Meglio tardi che mai? (cold case di nonnismo)
Appunto, infatti era il male.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.