FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Einaudi, chi lo ascolta? (https://fobiasociale.com/einaudi-chi-lo-ascolta-61579/)

Alceste 24-09-2017 22:11

Einaudi, chi lo ascolta?
 
Mi è capitato anche di commuovermi davvero a sentire qualche suo pezzo.




ESPROC 24-09-2017 22:33

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 

Alceste 24-09-2017 23:22

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da XuX (Messaggio 2002816)
Io no (intervento forse un po' inopportuno :mrgreen:).
Però vorrei segnalare che suonare uno dei suoi pezzi in pubblico produce molto più apprezzamento rispetto a quando si prova a fare ciò con Bach (scegliete voi quale :ridacchiare:).
(Non vorrei offendere nessuno: intendo solo ironizzare su quanto sia diffusa l'ignoranza in merito alla musica classica).

Non ho mica detto che non ascolto Bach. Per cui puoi abbandonare gentilmente la discussione :mrgreen:

Bartleby 24-09-2017 23:36

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da XuX (Messaggio 2002816)
Io no (intervento forse un po' inopportuno :mrgreen:).
Però vorrei segnalare che suonare uno dei suoi pezzi in pubblico produce molto più apprezzamento rispetto a quando si prova a fare ciò con Bach (scegliete voi quale :ridacchiare:).
(Non vorrei offendere nessuno: intendo solo ironizzare su quanto sia diffusa l'ignoranza in merito alla musica classica).

Un grandissimo quote per te! Einaudi è pura spazzatura, un insulto ai musicisti e compositori di Classica.

Alceste 24-09-2017 23:42

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bartleby (Messaggio 2002838)
Un grandissimo quote per te! Einaudi è pura spazzatura, un insulto ai musicisti e compositori di Classica.

Vorrei capire se ci sono tanti cultori di classica in questo forum, perché nel forum musica ci sono solo 3d di metallari

Jacksparrow 25-09-2017 00:29

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Immagino fa solo brani strumentali come solista.
A me piace molto però non lo considero come autore di musica classica.
La sua musica sembra un genere Ambient, ideale per rilassarsi non si ascolta in macchina o ad una festa.
Magari in intimità anche se ha un velo di malinconia, confesso non lo avevo mai sentito però coraggioso per il genere che propone.
Pure geniale.

Alceste 25-09-2017 00:45

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2002864)
Immagino fa solo brani strumentali come solista.
A me piace molto però non lo considero come autore di musica classica.
La sua musica sembra un genere Ambient, ideale per rilassarsi non si ascolta in macchina o ad una festa.
Magari in intimità anche se ha un velo di malinconia, confesso non lo avevo mai sentito però coraggioso per il genere che propone.
Pure geniale.

Perfettamente d'accordo, qui qualcuno sta sostenendo che è musica classica perché suona il piano anziché la chitarra elettrica o la batteria.

Bartleby 25-09-2017 07:51

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alceste (Messaggio 2002873)
Perfettamente d'accordo, qui qualcuno sta sostenendo che è musica classica perché suona il piano anziché la chitarra elettrica o la batteria.

Lui stesso definisce la sua musica come “classica”. E ti parlo da pianista classico diplomato. Ma a prescindere dal genere, è un musicista vergognoso ed i suoi pezzi sono di una banalità sconvolgente. Il suo successo è una sberla a musicisti veramente dotati ma che sono ancora oggi nell’ombra.

Alceste 25-09-2017 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Bartleby (Messaggio 2002893)
Lui stesso definisce la sua musica come “classica”. E ti parlo da pianista classico diplomato. Ma a prescindere dal genere, è un musicista vergognoso ed i suoi pezzi sono di una banalità sconvolgente. Il suo successo è una sberla a musicisti veramente dotati ma che sono ancora oggi nell’ombra.

Proponi un altro nome di pianista contemporaneo da ascoltare e faremo un confronto.

TheProphet 25-09-2017 13:02

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Ma non si può anche giudicare la musica in base a quello che ti fa provare mentre l'ascolti? Bisogna sempre essere tecnicamente sopraffini per non essere definiti "spazzatura"?

ESPROC 25-09-2017 14:15

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da XuX (Messaggio 2003045)
Certo, ciascuno di noi ha i propri personali gusti musicali ed è giusto che ognuno ascolti quel che più gli piace, basandosi anche su ciò che si prova mentre la si ascolta; un giudizio fondato esclusivamente su questo presupposto, tuttavia, non può consentire di definire cosa sia classico e cosa no.

Né il titolo del topic, né l'OP parla di musica classica, qui si parla di Einaudi:pensando:
Quindi non capisco perché siete subito intervenuti a sottolineare che non si tratta di musica classica:nonso:
Io non me ne intendo di generi musicali, ma negli anni ho notato che in qualsiasi genere musicale c'è almeno un brano che mi piace (ok, con la musica napoletana non è ancora successo:sarcastico:)

Da'at 25-09-2017 14:18

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Einaudi è il Vasco della classica. O il Liga se preferite.

Fa bei brani emozionali; ma sono molto semplici.


Ha un gran merito nell'aver reso accessibile la classica a un target pop, tuttavia se non fosse parecchio montato come persona, se fosse maggiormente consapevole che il suo valore non risiede tanto nella qualità delle sue composizioni, quanto nella loro furbizia, guadagnerebbe molti più punti, per me.

cancellato14678 25-09-2017 14:22

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
A me sembra che il piano di Einaudi sia a dir poco orientato alle grandi masse, cosí melodico, veloce, tanto da essere utilizzato da molti spot pubblicitari. Al tempo stesso la sua è una musica di facile metabolizzazione, che senza attingere a escamotage volgari riesce a dare una certa calma e introspezione, doni rari nel panorama musicale odierno. Io credo che la cosa piú sbagliata sia parlare di musica classica ed Einaudi nella stessa frase; alla fine vedo Einaudi piú vicino ai Beatles che a Bach. E i Beatles mi piacciono, ma quando li sento definire il gruppo piú grande di sempre, lí sí che mi arrabbio. Bisogna stare attenti con le etichette.
Ecco, qui mi piacerebbe sentire dagli esperti di musica i perchè Einaudi sia mediocre; si legge spesso in giro che è sopravvalutato, ma vorrei sapere dagli studiosi dell'arte musicale in cos'è che egli sbaglia. Io posso solo intuirlo, mi piacerebbe da altri sentire un'analisi tecnica, non l'ennesimo giudizio critico di due frasi.

Winston_Smith 25-09-2017 14:29

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2003071)
Io credo che la cosa piú sbagliata sia parlare di musica classica ed Einaudi nella stessa frase; alla fine vedo Einaudi piú vicino ai Beatles che a Bach. E i Beatles mi piacciono, ma quando li sento definire il gruppo piú grande di sempre, lí sí che mi arrabbio.

Infatti quello è un altro :occhiali:

cancellato14678 25-09-2017 14:33

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2003077)
Infatti quello è un altro :occhiali:

Lí sono giá piú d'accordo. :bene:

Winston_Smith 25-09-2017 14:41

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2003081)
Lí sono giá piú d'accordo. :bene:

I Beethoven del rock :occhiali:

ESPROC 25-09-2017 15:35

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Anche i Pink Floyd sono sovrastimati:figo:

Alceste 25-09-2017 18:23

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
E pensare che volevo solo vedere se c'è qualche altro forumino che nei momenti di malinconia ascolta qualche motivetto al pianoforte... invece ho scatenato la rabbia dei nazi-musicofili del forum:testata::miodio:

Jacksparrow 25-09-2017 20:28

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alceste (Messaggio 2003276)
E pensare che volevo solo vedere se c'è qualche altro forumino che nei momenti di malinconia ascolta qualche motivetto al pianoforte... invece ho scatenato la rabbia dei nazi-musicofili del forum:testata::miodio:

Quando sei davvero malinconico ti conviene ascoltare i Pink Floyd , Coldplay o i Muse.
Se preferisci solo brani strumentali allora ok Einaudi.
Ma siamo sicuri che ascoltare la malinco musica sia così oppurtuno? Rischia di aumentare la tristezza se non
viene filtrata da un orecchio attento.

Alceste 25-09-2017 21:12

Re: Einaudi, chi lo ascolta?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2003342)
Quando sei davvero malinconico ti conviene ascoltare i Pink Floyd , Coldplay o i Muse.
Se preferisci solo brani strumentali allora ok Einaudi.
Ma siamo sicuri che ascoltare la malinco musica sia così oppurtuno? Rischia di aumentare la tristezza se non
viene filtrata da un orecchio attento.

Veramente ascolto tutti e tre questi gruppi e li gradisco assai. The Wall è uno dei miei dischi preferiti anche perché la prima parte riproduce la mia infanzia, padre assente, madre iperprotettiva e umiliazioni a scuola. Purtroppo però invece di diventare una rockstar eroinomane che ha allucinazioni di parate simil-naziste sono diventato un inutile sfigato privo di interesse per chiunque a parte sua madre. Goodbye cruel world...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.