![]() |
Blocco del lettore.
A voi capita occasionalmente o per lunghi periodi?
|
Re: Blocco del lettore.
Occasionalmente...alterno periodi di fame di letture a periodi , brevi per la verità, nei quali non mi va proprio...
|
Re: Blocco del lettore.
ho passato mesi senza leggere.. sabato scorso son tornata alla Feltrinelli e ho fatto scorpacciata di libri, ora sto leggendo un libro che mi prende molto e sto andando abbastanza avanti, certo vado per gradi, pian piano. Ho cercato di scegliere dei titoli che mi ispirassero molto in modo da invogliarmi a tornare a leggere.. magari consiglierei di ricominciare scegliendo titoli meno impegnativi e su argomenti che interessano, oppure romanzi gialli/thriller/fantasy.. insomma prendere letture ad hoc in modo da aver la garanzia di reggere fino alla fine.. oppure consiglio di rileggere cose che ci son piaciute
|
Re: Blocco del lettore.
Molto raramente, solitamente quando leggo libri che trovo noiosi o lenti. Purtroppo ho il difetto di non riuscire ad abbandonare un libro, tendo a dargli fiducia fino all'ultimo e poi proprio non mi piace lasciare una cosa a metà, mi sembrerebbe di aver perso del tempo inutilmente. Però difficilmente non leggo proprio, al limite invece di fare scorpacciate di cento pagine al giorno leggo solo una o due paginette ed avanzo pian pianino. Magari alterno con letture leggere, fumetti o romanzi di evasione o anche riviste per qualche tempo. E dopo il libro noioso me ne concedo uno che è molto più probabile che mi piaccia e mi tenga incollata alle pagine, così io e la lettura facciamo finalmente pace :) ma non ho mai avuto blocchi di mesi o anni, anche con ritmi dilatatissimi ma non ho mai smesso completamente di leggere fin dai tempi delle medie.
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk |
Re: Blocco del lettore.
Avevo letto blocco del trattore :sisi:
|
Re: Blocco del lettore.
Mai letto un libro, se non per motivi "scolastici" in vita mia:scared:
Infatti la mia cultura ne risente molto |
Re: Blocco del lettore.
Ce l'ho da anni, con brevissime parentesi.
|
Re: Blocco del lettore.
Il fatto è che per leggere con continuità ho bisogno di trovarmi in una buona condizione mentale generale, il che non capita molto spesso.
Negli scorsi mesi ho letto con buona continuità perché ero abbastanza rilassato, da un pochino ho smesso di esserlo ed infatti sono arrivato a fatica alla fine dell'ultimo libro e non mi sono ancora azzardato ad iniziarne un altro. |
Re: Blocco del lettore.
No, perché la solitudine mi "regala" talmente tanto tempo libero che in qualche modo devo riempirlo, e quindi lo riempio principalmente leggendo.
È vero che alterno periodi di lettura agevole e piacevole ad altri in cui il leggere un po' mi pesa e qualunque libro legga provo un sottile senso di noia che pervade lo scorrere delle righe, sintomo temo d'una tendenza depressiva. O forse sono stato semplicemente sfortunato con le mie letture più recenti... Spero presto di riuscire a tornare a leggere con piacere. Ora che mi ricordo, alle superiori ho avuto un lungo (anni) blocco del lettore, causato da una profonda depressione. A pensarci bene, ora non ricordo assolutamente come trascorressi il tempo, visto che nemmeno riuscivo a studiare. |
Re: Blocco del lettore.
Mi è capitato per la prima volta l'anno scorso ed è durato poco meno di un anno, avevo "altro da fare" ma mi pesava, non mi era mai successo da quando ho imparato a leggere, spero non mi capiti più.
|
Re: Blocco del lettore.
Dall' età di 20 anni ho sempre letto, da aprile 2017 mi sono bloccata perché la lettura non aveva più senso , ora sento il bisogno irrefrenabile di iniziare un'altra volta a leggere , ho già iniziato un paio di libri . Quando leggo è un buon segno , mi piace che questa storia del blocco del lettore sia finita
|
Re: Blocco del lettore.
Non sono mai stata una gran lettrice.. se becco libri che mi piacciono molto allora leggo, altrimenti sto benissimo mesi senza leggere..
https://i.ytimg.com/vi/WA3vM9t5x1g/hqdefault.jpg :sarcastico: |
Re: Blocco del lettore.
Va a periodi, a volte riesco a leggere quasi mille pagine al giorno, a volte non concludo una pagina nemmeno in un mese.
|
Re: Blocco del lettore.
ultimamente sì, e mi dispiace molto.
per essere sinceri mi ha purgato leggere certa roba su facebook, gente che si sbrodola addosso con citazioni e consigli di libri orribili, spesso i propri che spacciano in giro in modo indiscriminato. e se a te quel genere fa cagher sei una capra. e allora ndatevene là. ho paura di sembrare come loro. |
Re: Blocco del lettore.
Non leggo molto, chissà perché.
Si dice che si debba leggere, chi mi spiega il perché? |
Sì, mi è capitato, proprio in quei periodi in cui non vi era altra occupazione all'infuori della passiva contemplazione delle pareti della mia stanza che non mi suscitasse alcun senso di ansia o di timore del futuro, sebbene persino quest'unico esercizio concessomi dai miei disagi producesse a posteriori un senso di colpa, una nuova forma di malessere, dunque, benché di natura diversa, in quanto riconducibile al fatto di aver ridotto la propria condizione a quella di un essere paralizzato dalle proprie debolezze e contraddistinto da un deficit di volontà e di risolutezza e a quello di essermi dimostrato, in queste occasioni e in altre ancora, indulgente nei confronti anche della insinuazione più sottile, insignificante e perciò mendace operata da un male oscuro che mi corrode costantemente, e non alla mera apprensione associata a quelle situazioni che m'attendevano, che riappariva puntualmente quando m'apprestavo allo svolgimento d'altre attività che potessero pascalianamente distrarmi da simili oppressioni e dalle conseguenti riflessioni, poiché proprio il pensiero di essere in procinto di raggirare tali oppressioni determinava l'effetto opposto a quello sperato e gradito, ovvero la riproposizione delle stesse in maniera ancor più tragica e netta; il non far nulla, che si traduceva proprio nell'atto di passività pocanzi illustrato, pertanto, appariva come unica condizione possibile, poiché soltanto in essa riuscivo ad assimilare tutti i disagi e ad acquisirne consapevolezza. In scenari così desolanti non potevo trovare spazio per la lettura come per tutte le altre forme di intrattenimento e di impegno intellettuale, nonostante spesso proprio le letture o le eventuali riletture siano state di supporto nei momenti difficili della mia esistenza. (Che disagio l'incomunicabilità delle proprie esperienze...)
|
Re: Blocco del lettore.
Non saprei dire, fatico a considerarmi un "lettore".
A volte mi prendono delle compulsioni verso questo o quel libro, e allora lo divoro. Poi però a libro finito rimango stordito e spesso anche depresso (specialmente se si tratta di un romanzo). Forse è per questo che leggo in maniera discontinua. |
Re: Blocco del lettore.
Devo leggere ogni sera prima di dormire o vado a letto nervosa e incompiuta.
Sul kindle ho almeno altri 4 libri pronti dopo quello che sto leggendo ora ( un tomone di oltre 600 pagine se non erro ). Ho avuto un blocco quando sono andata a convivere, non trovavo il tempo e non sapevo ritagliarmi questo spazio. Dopo qualche mese ho ripreso e non ho mai più smesso. |
Re: Blocco del lettore.
Mi capitano spesso e durano anche mesi
|
Re: Blocco del lettore.
Non riesco a trovare libri che mi coinvolgano.
Una volta li divoravo e mi appassionavo,ora leggo molto meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.