![]() |
Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
siete mai stati in coppia con qualcuno simile a voi?Piu ci penso, piu mi convinco che e meglio accoppiarsi tra simili... dopo una certa eta, e difficile relazionarsi con i ''normali''.. avremo sempre un senso di inferiorita ..
Voi cosa pensate? |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Si accoppiano tra nani e tra malati psichiatrici.
Magari anche tra fobici, immaginate il figlio di 2 fobici? Per il resto si può provare ma sarebbe un circolo vizioso e vedere nell'altro la propria immagine. Non la vedo come una relazione sana, meglio normalone con fobico, può essere una spinta a guarire. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
se e' una fuga, un ripiego no
ma di fatto io dietro uno normale mi nasconderei e basta e facilmente faticherei anche a prenderci confidenza e poi le feste, le grigliate, gli amici per la casa, i locali e non so cos'altro tu hai tanta voglia di andarci? se si' ma non ti osi e un conto, se neanche ti attrae quello stile un altro... son stata con un cosiddetto fobico, ma non eravamo molto simili, visto che le variabili delle persone son tantissime... non e' stata una bella storia, ma non c'entra la fobia |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Che fino a quando i due fobici stanno chiusi in una casa puo andare tutto bene, ma nn puoi stare sempre in casa, devi uscire, devi lavorare, tocchera cmq conoscere parenti, avere a che fare con certe situazioni, ecc
Alla lunga sarebbe un disastro, non lo vedo un rapporto sano dove si puo costruire qualcosa come una famiglia, oppure fare anche una convivenza. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Penso che vada bene, però a determinate condizioni. Almeno per quanto mi riguarda preferirei una fobica "ad alto funzionamento". Un po' come c'è l'autismo e l'autismo ad alto funzionamento, che sarebbe l'asperger, una forma meno grave di autismo che nella maggior parte dei casi consente l'indipendenza della persona.
L'ideale sarebbe che fra fobici ce ne sia uno un po' meno fobico, oppure entrambi fobici soft. Fra due very fobic la vedo un po' dura nel lungo termine. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
secondo me sarebbe divertente , immagina i 2 fobici che si giocano a mora cinese per chi esce a buttare la mondezza , o per chi fa la spesa :sisi: ... tutto il giorno cosi :sisi: ... ta ta ta .. sassooooooo.
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Funziona solo nel film sui timidi anonimi.
Una donna fobica, depressa o ansiosa può tranquillamente aspirare a un uomo normale; il contrario non può verificarsi. Il fatto che stai in un forum dove il 98% degli utenti è maschio vorrà pur dire qualcosa o no? Se si vuole trovare una donna, la fobia bisogna proprio batterla, e tante volte non è sufficiente manco quello: anche perché la scarsa autostima può essere motivata realmente dal fatto che tu, sul mercato dell'amore e del sesso, vali veramente poco, per estrema bruttezza, emarginazione sociale o altro. Pensare "cerco una persona che ha i miei stessi problemi e mi capirà" non porta da nessuna parte, vedi che questo forum non è proprio il massimo della solidarietà fra utenti. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Per me sarebbe l'ideale x un uomo, come è già stato detto una donna può ambire a qualcosa di meglio e sarebbe capita cmq (c'è ancora la tendenza a pensare che una donna possa permettersi tutte le debolezze di questo mondo)
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
E' tutto molto soggettivo, possono esserci dei vantaggi dal punto di vista della comprensione, ma non è detto, ad esempio può essere che rivedere nell'altro gli stessi limiti e atteggiamnti che abbiamo noi alla lunga possa diventare fastidioso, costituire un limite, proprio perché noi stessi vorremmo essere diversi.
Se sei una persona insicura ed ansiosa potresti trarre beneficio da qualcuno che possa rassicurarti e darti un sostegno sicuro, che non vuol dire necessariamente essere in posizione subalterna nel rapporto. La diversità può essere un completamento, un arricchimento, una persona con spirito di inziativa e meno problemi di socializzazione potrebbe per esempio spingerti a far esperienze che non riusciresti a fare da sola. Io credo che non ci si debba precludere nessun tipo di rapporto a priori, conta la persona nel suo insieme, all'interno del quale alcune caratteristiche possono assumere un determinato valore, positivo o negativo. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Ti mollerebbe dopo un anno.
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
AHAH lo sapevo che saresti intervenuta :applauso:
E' ovvio che è un discorso generale, dai nn mi puoi dire che tendenzialmente nn è così... |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Ideale non lo so. Dipende da cosa si intende per fobici. Da quanto è invalidante la fobia sociale di entrambi nel rapportarsi con il resto del mondo umano.
Cmq trovare una persona simile e volersi bene è ovviamente una bellissima cosa. |
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Quote:
|
Re: Una relazione amorosa tra due fobici..sarebbe ideale?
Se accetta:
- Ognuno a casa propria - Ci si vede solo ogni tanto, magari nei we (non quando ci sono i gp) - Niente parenti in mezzo ai piedi, e se ci sono che accettino che la relazione non evolverà oltre - Non si aspetta regali o che io la porti chissà dove Allora si può fare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.