![]() |
Problema eredita
Sono un pò arrabiato con mia madre perchè in questi mesi si stà decidendo il nostro futuro mio nonno ormai over 90 stà facendo le divisioni tra i fratelli di quella che sarà l'eridità una volta scomparso.
Mia madre dopo aver litigato con i fratelli arraffoni e aver stabilito una quota inferiore agli altri per non so quale ragione vorrebbe addirittura tirarsene fuori e dargli una lezione lasciandogli tutto,anche perchè per lei avere immobili è solo una perdita di tempo e di soldi. Lei non ha tempo da perdere per seguire queste cose(passa le giornate a seguire i problemi delle sue amiche),e poi ha 800e di pensione e ben mezza casa(l'altra metà è mia) quindi può permettersi di rinunciare a beni immobili per 400000 euro che potrebbero fruttare 1500e al mese di affiti,ora io capisco che lei è a posto così ma trovo di un'egoismo disarmante non pensare a me che ho problemi al lavoro e non avrò mai la pensione,quegli immobili potrebbero essere la mia salvezza della vecchiaia,gli ho fatto presente che se perdo il lavoro coi miei problemi potrebbe essere difficile che ne trovo un'altro,al che mi ha risposto che sono un lazzarone e che se proprio non troverò lavoro di andare alla caritas...non so se vi rendete conto. Onestamente stò pensando di lasciare il lavoro magari vedendo che con 800e facciamo fatica rinsavisce,stò provando anche a convincerla a farmi una donazione se proprio non li vuole quelli immobili,voi che fareste per farla ragionare? |
Re: Problema eredita
O_O non saprei proprio... ma la questione la stanno gestendo esclusivamente i tuoi zii o tuo nonno è ancora lucido e ha voce in capitolo?
Assurdo che tua madre non si renda conto che potrebbe essere veramente un'ancora di salvezza per te. |
Re: Problema eredita
Quote:
|
Re: Problema eredita
Quote:
|
Re: Problema eredita
Convincila che ti prenderai tu carico della gestione di tale immobile.
In futuro non si sa mai... meglio avere qualcosa in più che in meno. |
Re: Problema eredita
senti, vedi di far ragionare tua madre, queste sono cose importanti, non deve pensare solo a lei. I figli, quando si può (se non si può pazienza) vanno sistemati e gli va assicurato un futuro, sennò con il mondo del lavoro di adesso e con il cervello nostro malato.. sono cazzi amari. che si prendesse le case. poi ad affittarle ci pensano le agenzie. Gli dici che ci pensi tu, tanto non è sta grossa impresa
|
Re: Problema eredita
Si gli ho anche proposto di gestirli io,ma non si riesce mai a finire il discorso perchè ha sempre altro di più importante da fare,adesso voglio proporgli di farmi una donazione se proprio non li vuole,ma sarà difficile che stia ad ascoltarmi ci sarà sicuramente qualche storia incredibile di qualche sua amica da ascoltare proprio in quel momento
|
Re: Problema eredita
Cmq è strano andiamo molto daccordo e tra noi difficilmente ci sono problemi solo su questa vicenda non riusciamo a dialogare,penso ci sia rimasta male per molti fatti legati a questa vicenda che hanno di fatto distrutto la sua famiglia di origine e credo che sia questo a farla reagire così,però deve capire che quegli immobili potrebbero essere la mia ancora di salvezza non tanto per fare la bella vita quanto come assicurazione sugli imprevisti.
|
Re: Problema eredita
Occhio alle donazioni, anche se sei figlio unico possono portare problemi in caso di vendita futura, informati bene. Anche sugli affitti ci andrei cauto, non sono un investimento sicuro, se non pagano rischi di averceli dentro per anni. Meglio la vendita una volta ottenuto l'immobile. Per il resto tua mamma, scusa se te lo dico, mi sembra un po' tarda.
|
Re: Problema eredita
Non so se potranno essere la tua salvezza visto il governo ladro che aumenterà sempre di più le tasse - però meglio averceli che no.
|
Re: Problema eredita
Credo che avendo un figlio non possa rinunciare a favore dei suoi fratelli. O meglio, può farlo, ma tu puoi far valere il diritto di rappresentazione (per cui se tua madre rinuncia, tu puoi pretendere che la sua quota venga attribuita a te).
Ma controlla. Al limite, senti un avvocato o un notaio. Aggiungo: non sono neanche sicuro che possa accettare una quota inferiore a quella degli altri fratelli. |
Re: Problema eredita
Eredità con l'accento sulla a.
|
Re: Problema eredita
Cerca di convincerla a prendere tutta la parte che vi spetta o ve ne pentirete,o almeno tu.
|
Io le direi di farseli lasciare e passarli a te, se non se ne vuole occupare...
Saranno anche costosi da mantenere ma gli immobili si possono sempre usare in qualche modo. Male che vada uno se li può pure rivendere. Falle capire che mollare qualcosa di suo di diritto per orgoglio è una cavolata perché un giorno potrebbe mangiarsi le mani per questa cosa... |
Re: Problema eredita
Ma scusa perché mai non vuole nemmeno la sua parte che gli spetta sulla carta? per far favore ai suoi fratelli arraffoni? Mia madre ha una situazione simile solo molto più complessa, altro che arraffoni i miei zii, son proprio stronzi figli di... comunque, vedi di far ragionare tua madre, prendila in disparte e digli "a mà, te devo parlà" e prendetevi almeno la parte che vi spetta. Forse è dispiaciuta per questo litigio con la sua famiglia (magari ha rivalutato la bontà dei suoi fratelli) a tal punto da avere il desiderio di uscire fuori dai giochi. Cioè non si tratta di qualcosa di complicato, a quanto hai fatto capire la quota seppur inferiore è già stata stabilita, quindi che si lasci da parte i sentimentalismi e si prenda il giusto che gli spetta.
|
Re: Problema eredita
Quote:
|
Re: Problema eredita
tua madre ci arriva che il suo orgoglio significa solo fare un favore ai fratelli?
ecco un articolo che parla di rappresentazione http://www.dirittoprivatoinrete.it/rappresentazione.htm |
Re: Problema eredita
Lasciare il lavoro per fare rinsavire tua madre mi pare una mossa simile alla sua che rinuncia a discutere per far rinsavire i suoi fratelli dalla tristezza dei litigi ereditari.
Ad ogni modo non è che abbia tutti i torti sugli immobili, oggi come oggi rischiano di darti più rogne che guadagno, al di là della burocrazia che comportano, basta un affittuario che non paga (e per come vanno le cose capitano) e ti ritrovi con sole spese e niente che ti frutta e una casa che non puoi liberare in nessun modo se non pagando un avvocato. Non dico che sia meglio non averli, ma non vederli come la tua ancora di salvezza, sinceramente comprendo anche la mancanza di concretezza di tua madre dato che si tratta di pensare a situazioni a cui si preferisce non pensare, io mi terrei buono il lavoro e prenderei in considerazione gli eventuali benefici del possesso solo se arrivassero ad essere tuoi, ma non li considerei come una possibilità di mantenimento mancata. E comunque fra tutte le possibilità di mantenimento mi pare una delle più complicate per un fobico o per gente con problematiche, dato che c'è da esser stronzi e decisi e da sbrigare un casino di burocrazia. |
Re: Problema eredita
Gli butti il telefono e le dici adesso dobbiamo parlare x bene, frecauncazzo delle amiche tue.:D
Mio padre per orgoglio ha rinunciato a tutto, nn era un patrimonio come quello che spetta a tua madre ma cmq era un bel gruzzolo. Tua madre e accecata dal rancore e dall orgoglio, cerca di farla ragionare, cerca di farle capire che per te e per voi quell eredità è una tranquillità per il futuro. Cerca di ragionarci cn calma senza aggredirla. |
Re: Problema eredita
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.