![]() |
Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
La tipologia di persone di cui parlo sono quelle che,per una spensierata esuberanza indelicata insita nel proprio carattere e magari anche con l'intenzione di essere amichevoli e partecipi,ti sfracassano i marroni impicciandosi con continue domande sgradite,con un contatto fisico eccessivo,facendo gli appiccicosi,prendendosi insomma una confidenza imbarazzante e alla quale non si sa come reagire.
Le difficoltà stanno nel fatto che: 1) Anche se ti senti offeso e imbarazzato dal loro atteggiamento,non puoi reagire come se ti stessero sfottendo perchè l'intenzione non è quella,quindi una tua reazione orientata in tal senso sarebbe smodata e fuori luogo- 2) L'irruenza stessa di questo atteggiamento ti confonde e inibisce le tue possibili "risposte"(verbali e non)- Quali sono le vostre esperienze in merito?avete qualche soluzione? :roll: |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
|
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
|
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
Quindi alla fine trovavo la prima scusa che mi saltava in testa e andavo via, ora la tecnica è sempre quella , diciamo xrò che la metto in pratica con + eleganza ! cioè mi trovo una buona scusa e dopo 2-3 minuti dall'inizio del monologo del rompi-caz , mi allontano anni luce da lui :lol: Forse non è un gran che come tecnica evasiva, xrò meio non sò fà :!: del resto se lo assecondo vado via di cavezza e se invece lo mando a cagare poi mi dispiace x il modo come l'ho trattato :) |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
|
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
Idealmente la reazione più giusta sarebbe quella della meta-comunicazione, cioè quella di spiegargli i motivi per cui quell'atteggiamento ti infastidisce con l'obiettivo di farglielo capire, allo stesso modo in cui spiegheresti un teorema di matematica a un allievo, l'obiettivo sarebbe solo quello di farglielo capire, nessun altro. Se invece vuoi adottare una reazione più umana, cioè imperfetta dal punto di vista morale, dovrai rinunciare alla speranza di reagire in un modo pacifico, l'attrito sarà inevitabile. Al massimo puoi scegliere il male minore, tipo liquidarlo con una scusa, o lanciargli segnali di indifferenza, di noia. Questo è quello che penso (precisazione importante :) ) |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
...
|
Di solito la comunicazione non verbale è sufficiente per scoraggiare la maggior parte delle persone (anzi, purtroppo mi è capitato spesso involontariamente). Quando trovi quello proprio insistente non ti resta che dirglielo: per quanto mi riguarda sono un sostenitore della schiettezza, per cui gli direi senza mezzi termini che il suo atteggiamento mi infastidisce. Ovviamente se te la senti.
|
io divento completamente muta e, come mi è stato fatto notare, non riesco a nascondere la mia irritazione.
|
urca mi sento tirato in causa :cry:
io sono una di quelle persone che ho non le passa nemmeno x la testa di degnarti di uno sguardo o inizia prima ad osservare un tuo gesto e poi quando tenta l'approccio diventa davvero invadente (nel senso che cerco subito il contatto fisico, la battuta pronta, l'ironia ecc...ecc...)--> e pensare che io lo faccio x non fare sentire a disagio l'altra persona (sapete quando l'altra persona inizia a pensare "oddio, mi ha rivolto un saluto e mo' cosa le dico?"). Urca se fa sto effetto da oggi ritorno nella mia introversione (e pensare che in sti ultimi 10 giorni sarà il sole, ma ero riuscito a "simpaticizzare con un paio di ragazze :cry: " Boh io penso che un conto è se è solamente maleducato, un conto è se è un' invadenza, ironia per cercare di farti prendere subito confidenza (a me crea tensione avere un rapporto a metà con un "ma, me,mi, se..." --> preferisco subito cercare di relazionarmi direttamente e conoscere o altrimenti non farlo affatto e stare alla larga (e infatti di solito preferisco la seconda scelta :P) |
un pugno in testa o un entrata da dietro da difensore duro e rigido...caviglia out per 6mesi...niente di meglio
|
ma non ti va mai bene niente chiocciolì, prima non sapevi come fare amicizia, ora che ce l'hai rifiuti le pacche sulle spalle? :D
che gusti difficili 8) |
Quote:
|
Quote:
Poi non esageriamo,non è che inorridisco al minimo contatto/approccio,solo a quelli troppo diretti ed esuberanti...comunque le persone di cui parlo non sono solo quelle che implicitamente mirano a un'amicizia,ma anche che so,medici,parrucchieri,camerieri,che invece di trattarti con professionalità si comportano come se tu fossi la loro cara figliola/grande amica appena ritrovata....odiosi. :x |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
Mi dà molto fastidio quando, sapendo del mio lavoro, mi chiedono dove lo faccio, con chi lo faccio, quando lo faccio, come ho fatto a farlo, come si chiamano le aziende per cui lavoro, come lo svolgo, che succede mentre lavoro, ecc. ecc. Ovvio che queste domande sono disinteressate!!! Seeeeee!!!!! :clap: |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
Lo sto imparando piano piano che è possibile raccontare balle innocenti e anche dire "preferisco non rispondere". Sono cose per me impensabili fino a qualche anno fa. Mi sentivo costretta a rispondere la verità, nient'altro che la verità. :eek: |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
|
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
|
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Quote:
Un pò più di fantasia però. Bè non mi posso lamentare, ops, cavolo!!! Mi son dimenticata di andare a prendere il pane al supermercato. Che sai di un panificio qui vicino che fà il pane buono?Si c'è un panificio dietro l'angolo che fà un pane buonissimoSai se fà pure la focaccia?Si, è buonissimaGuarda, speriamo la fà come quella dove mi servo sempre io che è buonissima e la fà con la farina integrale, ottima x mantenere la linea e bla bla bla:D:tt2: |
Re: Come difendersi dai rompipalle "innocenti"?
Non è una tecnica valida sempre, ma in alcuni casi e con certe persone secondo me funziona bene: "l'attacco è la miglior difesa". Evitare di rimanere inermi di fronte alla gragnuola di domande ma replicare, magari insistendo su argomenti che eventualmente si sa imbarazzanti per l'altra persona. Il tutto con la più candida innocenza. Di solito a quel punto è il rompiballe che improvvisamente si ricorda di avere delle commissioni urgenti da fare...
Non è facile, (io vorrei solo essere lasciata in pace), ma quando ci riesco non resto mai delusa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.