![]() |
Family men vs Peter Pan (per ultraventottenni)
Mi rivolgo agli utenti maschi con più di 28 anni.
Avrei voluto inserire un sondaggio ma non so come si fa. Io ho sempre pensato che i fobici, non avendo attraversato le normali tappe della crescita (sballo, sesso, promiscuità, indipendenza, etc.), arrivati all'età della maturità, non possano nemmeno concepire (come del resto è il mio caso) di desiderare una famiglia e dei figli, ma sperino di vivere all'insegna del piacere il più possibile per il resto della vita. Eppure non ho potuto fare a meno di notare che anche qui ci sono molte persone che considerano il matrimonio l'obiettivo primario di un uomo. Okay, allora, quanti ne siete da una parte e dall'altra? |
Re: Family men vs Peter Pan (per ultraventottenni)
Con le "normali" tappe della crescita come dici tu,ci sono passato attraverso ---> con lo sballo ho un overdose di nausea e ...., col sesso o promiscuità sessuale ho rischiato di pigliare malattie e x fortuna è andata bien, con voler essere troppo indipendendente ho peccato di superbia e stupidità !
Quindi ora sono alla ricerca del piacere x tutto il resto della mia vita, ma del piacere sano senza sballo,dove x sesso intendo quello fatto con amore-sentimenti ed emozioni solo con la donna che amo e d'indipendenza nel senso che sono consapevole e responsabile delle mie azioni,degli altri e soprattutto di me stesso. Già x me convivere con una donna e avere figli è un obiettivo primario che è secondo solo allo stare bene con me stesso , xchè altrimenti farei del male a me e a lei e ai pargoli. Credo nel matrimonio, ma non è importante, cioè se si vuole ci si sposa se no l'importante è stare bene insieme. :) |
Hai ragione...siamo rimasti impantanati in una fase adolescenziale, senza mai iniziarla nemmeno in molti casi.
Io ti posso dire che ho molti comportamenti da 17enne anche se di anni ne ho quasi 33 (vedi play station, anime, il nn voler pensare seriamente al futuro per la maggior parte del tempo...), e penso sia "normale" per uno che nn ha mai conosciuto altro nella vita: relazioni durature, convivenze, sesso, cose da grandi insomma :lol: :lol: Vedo tanti miei ex compagni delle superiori che hanno messo giudizio sposandosi e mettendo su famiglia: io li vedo distanti anni luce da me...nn che li invidi, intendiamoci, ma mi sento una spece di eterno bambinone in confronto a loro...loro sn la normalità, io l'eccezione. Ormai certe cose le vedo così distanti da me che nn ci penso nemmeno più, nn fanno parte e probabilmente nn faranno mai parte della mia vita.Punto. Cmq nn passo la giornata a piangere per questo, faccio quello che mi interessa (pc, lavoro, tempo libero) e il resto vada alla malora, io nn sono infelice...ecco tutto...la prendo come viene :wink: |
Non credo che le parti siano solo due, esistono migliaia di sfumature. Conosco più di una persona che non ha avuto alcuna fase di "sballo" o di "promiscuità" e non per questo ha dei rimpianti. Però hai centrato un punto importante, quello della maturazione. Nel mio caso cominciare a nutrire desideri da adulto è stato il primo segnale che mi ha fatto avvertire l'inizio di un cambiamento.
|
Re: Family men vs Peter Pan (per ultraventottenni)
Quote:
|
Quote:
Ti faccio un esempio banale: tempo fa incontrai un mio compagno di liceo, cercai di evitarlo, ma alla fine dovetti salutarlo. Scambiammo due chiacchiere. A un certo punto si mise a criticare un nostro compagno comune che a suo dire era un bambinone perché a 34 anni passava a ancora le serate davanti al bar. Ecco una cosa: gli ultratrentenni vengono visti male se entrano in un bar di sera. Una parsona come noi, che non vuole rinunciare alla vita, si trova davanti a due opzioni: 1) socializzare solo con persone più piccole d'età (il che non mi piace affatto) 2) adeguarsi alle abitudini degli altri coetanei (anche questo non mi piace, ma meno della precedente) Tu come fai a superare questa difficoltà? |
Re: Family men vs Peter Pan (per ultraventottenni)
Quote:
Diciamo che aiuta ad una vita più equilibrata. Non è detto che un fobico non abbia in qualche modo attraversato le "normali" fasi della crescita come dici tu. byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Re: Family men vs Peter Pan (per ultraventottenni)
Quote:
Quote:
|
Che vi devo dire? Beati voi che non avete rimpianti :D
|
è la f.i.g.a. che dà la felicità, ragazzi, il resto sono pagliativi...
|
Quote:
Le normali tappe(sballo, sesso, promiscuità, indipendenza, etc.) come le chiami tu , mica son tanto normali :lol: x me le normali tappe sono : un adolescenza felice, una gioventù tranquilla con gli amici e le prime ragazze, l'età della maturazione , sposarsi e avere figli, invecchiare serenamente con la propria donna e vedere i figli che stanno bene, ehhehe sembra un discorso da vecchi e se l'avessi detto qualche anno fà mi sarei preso x scemo e mi sarei anche preoccupato della cosa :lol: . Ma il fatto è che l'istinto primordiale dell'uomo è conservarsi e sopravvivvere poi la cosa è soggettiva , cioè ognuno lo applica come meglio o peggio crede x lui e x gli altri. X me è importante stare bene con il mio io e avere una donna da amare con cui mettere su una squadra di calcio.....uhmmm di basket :wink: Così la penso e che ci potevo pensare prima :lol: ma..... ma.....ma..... eh non ci sono giustificazioni . Ho sbagliato e ora rimedio :wink: Da Blow -----> ma alla fine nè valeva la pena, Dio santo come è irrimediabilmente cambiata la mia vita e sempre l'ultimo giorno d'estate e io sono rimasto al freddo senza una porta x rientrare. L'ho ammetto ho avuto una buona dose di momenti intensi. Molti fanno grandi progetti e intanto la vita gli sfugge dalle mani.Nel corso della mia esistenza ho lasciato brandelli di cuore qui e là e ormai non me nè rimasto abbastanza x tenermi in vita, ma mi sforzo di sorridere sapendo che la mia ambizione ha superato di gran lunga il mio talento. Ormai non trovo più cavalli bianchi o belle donne davanti alla mia porta ! :wink: |
Quote:
P.S. quello che ho scritto non è riferito a te e solo che leggendo mi son venute in mente alcune persone :wink: |
Quote:
Per fortuna ho amici della mia età che la pensano come me ed hanno i miei stessi interessi...siamo molti di più di quel che pensi. Ah...tra parentesi, i miei amici "normali" quando si son sposati nn mi hanno invitato al loro matrimonio...nemmeno uno....dopo 5 anni di superiori assieme. Adderittura uno di loro manco mi saluta più quando ci incrociamo per strada...meglio essere bambinoni che stronzi, dammi retta. :wink: |
sto topic mi rende triste :cry:
|
Quote:
Palliativi. |
Non necessariamente l'alternativa alla vita da padre di famiglia è quella del "bamboccione": si può vivere come un nomrlae uomo adulto con la propria vita autonoma e indipendente ma senza dei figli o una famiglia. Sembra che solo in Italia la scelta sia tra l'essere padri e l'essere mammoni. Non è per niente fuzzy sta logica :D
|
Quote:
|
Quote:
ironia gentilezza affettuosità |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.