![]() |
Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Rispondete che non lo capisco :D.
Superficialmente mi verrebbe da dire la contrarietà allo sfruttamento e all'uccisione degli animali, ma da quel che si sa che la natura è una "piramide a cerchio" in cui ognuno di noi animali mangia l'altro sottostante per sopravvivere - anche l'uomo una volta smesso di vivere darà da mangiare ai micro-organismi :nonso: La carne fa male? Sì, ma quelle lavorate industrialmente (salumi, wurstel, ecc.) |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Non avrai mai il successo del mio topic. :occhiali:
http://www.fobiasociale.com/comprend...-vegani-51648/ Chissà se non fosse stato chiuso a quante risposte sarebbe arrivato. :pensando: |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
perche molte persone credono di essere immortali.
|
Dipende dal pensiero e dalle esperienze di ciascuno. Generalmente la si sceglie per ragioni etiche o di salute, o magari per entrambe. Talvolta questo genere di discussioni si evolve verso la stantia diatriba su cosa sia naturale o meno, o su quanto siano insensibili nei confronti del pianeta e degli animali coloro i quali non adottano questo o quell'altro tipo di dieta, o su quanto vegani e vegetariani siano fin troppo insistenti, quasi integralisti, nel difendere, e, soprattutto, nel dimostrare che chi non segua il loro stesso regime debba essere convertito e, persino, nell'imporre il proprio pensiero; ciò non fornisce le basi adatte ad un dialogo costruttivo ed esaustivo, e spinge a continuare nel solco dell'uso delle generalizzazioni, che, a mio avviso, sebbene a volte possano rispecchiare i comportamenti o i pensieri di alcuni, nella maggior parte dei casi conducono ad uno scontro feroce e sterile, che non contribuisce al processo di comprensione dell'altro e di miglioramento di sé stessi. Vi prego di non scatenare simili discussioni: per me, e credo anche per molti altri, sarebbe straziante.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Ma un conto e' morire, un conto e' essere uccisi.
E' probabile che uno muoia di vecchiaia o altro e a ucciderlo non siano i vermi della decomposizione (e da giovane, come avviene per gli animali da macello per non dire dei pulcini e vitellini uccisi per il business di latte e uova), magari si fa anche cremare e non nutre nessuno se non magari la terra con le sue ceneri. Personalmente pur senza fanatismi cerco di evitare/limitare la carne e i prodotti animali per ragioni morali (le classiche, poveri animali) e anche spirituali (in tal senso sono generalmente sconsigliate perché si dice rendano più terra terra, in contatto col mondo basso in particolare la carne, che fra l'altro aumenta l'aggressivita' a scapito dell'empatia anche proprio per azione su ormoni e neurotrasmettitori e anche l'ansia si dice) Quote:
chiuso solitamente in gabbie strettissime, condizioni deplorevoli, il trauma del trasporto e poi macello |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Per non infliggere sofferenza allo scopo di nutrirsi.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Massima stima per i vegani e i vegetariani. I discorsi sulla natura, sul "si è sempre fatto così", gli animali più forti mangiano i più deboli e bla bla bla sono le classiche cose che manco si dovrebbero commentare.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
A me le proteine animali servono per i muscoli per difendermi dagli altri esseri umani, quindi è un sacrificio non vano ma per una buona causa, in cambio ho un rischio maggiore di tumori.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Io sono vegetariana da anni, personalmente lo faccio non tanto per l'uccisione in sé dell'animale ma per lo sfruttamento e le condizioni abominevoli degli allevamenti intensivi e per tutto lo schifo che fanno ingurgitare agli animali. Mia madre ha lavorato in un una ditta che fabbrica gabbie e abbeveratoi per quel tipo di allevamento, e quelle cose mi fanno accapponare la pelle. In teoria, per questa linea di pensiero dovrei essere vegana ma non ce la fo' :mannaggia:
mi limito a comprare uova e, finanze permettendo , formaggi da piccoli allevatori della mia zona. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Io ho notato che la maggior parte delle persone che scelgono di seguire questo tipo di alimentazione è passata da un eccesso all'altro, tipo che prima mangiava solo carne, o che era figlia del macellaio, cose così...
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Per la patata? Per il suo sapore che non ti stanca mai e l'estrema duttilità che ha in cucina ^^ :riverenza: Lode a te, o Solanum Tuberosum! :riverenza:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Gli animali vivono in base all'istinto. Il fatto che esista una catena alimentare e che gli animali stessi spesso si uccidano a vicenda per cacciare e procurarsi cibo non significa che anche l'essere umano debba farlo, visto che non siamo più nella preistoria (mi pare) e non esiste più quel concetto di sopravvivenza. L'essere umano in teoria ha un cervello tale che gli consente una certa intelligenza, facoltà di pensare e interrogarsi su se stesso e sulla moralità delle proprie azioni, e può scegliere di non cacciare, di non maltrattare, e di non uccidere, al contrario degli animali; e anzi, cercare di salvaguardare quante più specie possibile visto che il pianeta è ormai allo sbando per mano sua.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Per differenziarci dagli altri animali che consumano cibo senza porsi delle domande.
Forse un giorno considererò la strada vegana, quando il porco smetterà di essere così buono. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
La gente per me esagera. Poi alcuni non riescono a mantenere il regime vegetariano/vegano, anche fisicamente non si sentono bene (c'e' chi dice che lui decenni e sta benissimo ma c'e' anche chi no) e allora mandano tutto a stendere e magari passano alla dieta paleolitica...ma come, e i nobili ideali con cui lo si faceva? quindi per me meglio in caso se ne senta il bisogno fare strappi, del resto inutile stare male, essere anemici (si' lo so che ora vengono a dirmi che se ben fatto non succede, che le lenticchie hanno il ferro e la b12 si accumula e le alghe ecc) quando poi magari le verdure che si mangiano son concimate con sangue di bue! Anche uno che non se la senta di diventare vegetariano o vegano, che magari pare impegnativo, puo' mangiarne un po' meno, alla fine tutto fa differenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.