![]() |
Isolamento sociale
Risolto.
|
Re: Isolamento sociale
Quote:
|
Re: Isolamento sociale
Quote:
|
Re: Isolamento sociale
Quote:
Quote:
E nel concreto cosa potrei fare per ridurre o addirittura risolvere tale problema? Faccio già attività fisica(in solitario) una manciata di volte alla settimana. Comunque amici miei, lo sapete, io vi voglio bene, però non dovete quotare :piangere: |
Re: Isolamento sociale
Quote:
|
Re: Isolamento sociale
Le conseguenze di un isolamento sociale variano da persona a persona. La durata è un aspetto rilevante per questo è preferibile che sia più breve possibile..
Due mesi non sono tanti ma potrebbero essere sufficienti per andare incontro alla depressione. Se la situazione è transitoria, nel senso, se sai per per certo che di li' a poco avrai dei mutamenti ambientali il rischio può essere anche scongiurato, il problema invece si pone quando abiti da diversi anni in un posto e la situazione rimane stazionaria ( come nel mio caso). Ti consiglio nel frattempo di non perdere del tutto la propensione al dialogo.. Quando ti capita esci sempre di casa, magari con la scusa di dover comprare qualcosa, e quando entri nel negozio pure due parole con qualcuno cerca sempre di scambiarle.. |
Re: Isolamento sociale
Questa discussione mi interessa molto. Sono socialmente isolato da un anno e mezzo, i pochissimi amici rimasti li sento tramite social e la famiglia la sento solamente per telefono.
La situazione rimarrà sicuramente così per altri anni e vorrei proprio conoscere le conseguenze da chi ha vissuto un'esperienza simile. Comunque tornando a te, sfrutterei questo lasso di tempo per dedicarti ogni giorno alle tue passioni (diventa bravo in qualcosa) e/o all'esercizio fisico, entrambe cose che aiuteranno al tuo benessere psicofisico e ti saranno utili in futuro. Te lo dico perché quando troverai un lavoro sarà molto difficile. Evita la procrastinazione come la peste! |
Re: Isolamento sociale
Boh, io e' una vita che vivo cosi
Qualche mese senza vedere amici se ho i familiari stretti e qualche contato virtuale ( e ne ho meno di uno al giorno, a volte neanche a settimana, per non dire mese) passa senza che me ne accorgo neanche :nonso: Quanto alla mia sanita' mentale non saprei dire... |
Re: Isolamento sociale
Comunque il mio consiglio e' uscire, cercare stimoli reali (persone, anche se non ci si parla ma basta anche solo stimoli reali, cioe' cose la' fuori).
Il rischio può essere una esasperazione di problematiche psicologiche (come depressione, rabbia, tensioni in famiglia, fobia, in casi estremi psicosi), ma se si parla solo di 1-2 mesi piu' facilmente (e neanche questo necessariamente) avrai solo un po' di sc.zzo. |
Re: Isolamento sociale
Quote:
Magari lavori e passi 8 ore al giorno con i colleghi... O magari esci con i tuoi fratelli e vi divertite alla grande. Dipende. |
Re: Isolamento sociale
Quote:
Cosa fare nel concreto? la risposta è ovvia, trovare tutte le scuse che puoi x uscire, altro nn c'è...dove e a fare che dipende da dove abiti, dalla vita che fai di solito e quant'altro, io nn lo posso sapere |
Re: Isolamento sociale
di solito in passato sono stato in diversi gruppi, tutti lasciati... mi sono sempre sentito a disagio, perchè pensavo di essere inferiore e di apparire timido, tutto vero...
il problema e che per stare bene fingevo di essere ... fingevo di essere un altra persona , tuttora fingo ed è il mio problema piu grande .. come si fa a fingere , fingere di divertirsi , fingere di non provare dolore , fingere di non provare amore alla fine non scappi dalle persone , ma dalla paura di far uscire il proprio carattere le paura della vita non sono che un effimera illusione io mi sono isolato perchè mi da fastidio il giudizio degli altri..ma alla fine solo da poco ho capito ... che essere preso in giro o scherzato , non è importante sono altre cose importanti...il divertimento .. l'amore |
Re: Isolamento sociale
Creare nuovi stimoli è sicuramente il rimedio più efficace ma non sempre di facile applicazione..
Secondo me, come ho già detto, non perdere del tutto l'abitudine di dialogare può tornare molto utilile E' un pò come allenare i muscoli.. Più si rimane zitti meno voglia si ha di parlare. Con questo non voglio dire che dovrai uscire di casa e parlare con tutti quelli che incontri per la strada, anche perchè io per primo non sopporto quelli che parlano troppo. Ma spiccicare giusto quelle 2/3 parole non appena si creano i presupposti.. Al supermercato, mentre sei in fila alle poste oppure dal barbiere, sono i primi banalissimi esempi che mi sono venuti in mente. Ovvio che ci vuole ben'altro, questo è giusto per ricordare al mondo che timbro di voce abbiamo.. |
Re: Isolamento sociale
Quote:
Tant'è che vivo in una città fra le più "mondane" e a parte i colleghi di lavoro e un paio di coppiette non conosco più nessuno. Al contrario di quel che si pensa è più difficile fare amicizia nella città "popolosa", specialmente se non è quella in cui sei nato.. Dopotutto se fossi rimasto nella mia città Natale sarei rimasto solo ugualmente. I miei amici storici hanno ,bene o male, preso tutti la loro strada.. com'è giusto che sia. Io questo non l'ho fatto quindi ben mi sta!!! Dove vivo adesso se ti senti male per strada nemmeno ti soccorrono.. A me poi che so "forestiero" figurati.. Ormai sono talmente abituato a non essere cagato che quando qualcuno si accorge di me ( cosa che accade moooolto raramente) non gli dò nemmeno credito.. Nel mio caso, come nel tuo, anche se andassi ad abitare nel centro di New York cambierebbe poco.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.