![]() |
i contributi per la pensione
poco fa ho avuto una discussione con mio padre
classico discorso di un genitore che non capisce la situazione italiana attuale ma sembra rimasto fermo ai suoi tempi e al dopoguerra...30 anni, non lavori, non hai contributi, alla pensione poi come ci arrivi, le tue porte lavorative ormai si sono chiuse etc etc situazione italiana attuale ho un mio amico di 34anni che lavora ai call center x andare avanti amici con contratto a tempo che ogni anno rischiano di perdere tutto amici laureati con il massimo dei voti che lavorano a nero e stanno in attesa del loro primo contratto "apprendistato" senza contributi quindi...e dopo i 3 anni non si sà nulla del loro futuro riassunta la situazione italiana attuale bisogna considerare anche che pure io c'ho i miei problemi personali, e a settembre vedrò degli psicologi perchè non è normale avere certi problemi a una certa età mi ritrovo con dei genitori che non hanno mai creduto in me e nelle mie potenzialità, gli unici che ci credono sono i miei amici, e nemmeno tutti non ho ne stimoli ne motivazioni ad andare avanti, ma non lo capiscono ti danno in testa e basta xkè poi alla pensione cm ci arrivi ma chi cazzo se ne frega della pensione, io non sò manco che ne sarà della mia vita ora scusate lo sfogo |
Re: i contributi per la pensione
Più che altro (a prescindere dal lavorare o meno), a furia di alzare l'età pensionabile, in molti non ci arriveranno alla pensione... perchè schiatteranno prima :sisi:
Dalla simulazione fatta, dovrei andarci a 70 anni... o, se le cose andranno male lavorativamente, 75 anni con l'assegno sociale... col caxxo che lavorerò fino a quell'età, mi ritirerò ben prima, e la pensione me la pagherò da solo coi risparmi accumulati (che non intendo portare nella tomba o lasciare allo stato, visto che sarò solo e non avrò eredi). |
Re: i contributi per la pensione
Anche volendo non ce la farei mai a lavorare fino a 68 anni, ho già stanchezza fisica adesso e piccoli problemini..
Può darsi che l'aspettativa di vita diminuisca, probabile visto il tipo di vita, l'inquinamento e lo stress, e allora si abbasserà anche l'età per la pensione. Poi magari se dovessi arrivare a 68 anni, solo, senza nessuno, sarei anche contento di lavorare, sempre meglio che stare a casa a rimuginare sul non vissuto e sulle sconfitte, ma anche volendo non credo ce la farei. Dovrei cambiare stile di vita radicalmente e fortificare molto il fisico ,ma ci sarebbe cmq la genetica che mi rema contro |
Re: i contributi per la pensione
credo che la cosa più grave siano i tuoi genitori/parenti che non credono in te e nelle tue potenzialità...io che ho voluto andare al università e ancora non son laureato quando avrei dovuto fare l'operaio o lavorare in campagna secondo loro
|
Io sono come te.
Anche io non mi sono mai sentita sostenuta e adesso ne pago. Personalmente alla pensione non ci penso. Nel senso che do per scontato di non arrivarci comunque. Col fatto che l'età per prendere la pensione è altissima ecc ecc... Probabilmente però dovrei ragionarci su. In fondo se arrivassi a una certa età senza risparmi non prendere la pensione sarebbe un problema. |
Re: i contributi per la pensione
Tranquilli che anche se dovesse abbassarsi l'aspettativa di vita non si abbasserà l'età pensionabile. Il sistema pensionistico è uno Schema Ponzi, ed è ormai in rosso. Gli ultimi che andranno in pensione "facilmente" saranno quelli nati negli anni '50, sui '60 ho già qualche dubbio, dai '70 in poi meglio metterci una pietra sopra.
Io, essendo solo, mi sono già dato intorno ai 50 per mollare il lavoro, o comunque ridurlo fortemente ad un part time o qualcosa del genere, aspettando un eventuale assegno sociale da integrare a quello che avrò accumulato, e tirare a campare fino alla fine. Non ho certo intenzione di andare a lavorare fino ai 75, poi pensione (ridotta magari della metà) e giusto il tempo per scegliere la bara. Non avendo famiglia, e non avendo intenzione di averla, in qualche modo da solo me la caverò, anche dovessi mangiare solo pane e salame. |
Re: i contributi per la pensione
Quello che dice tuo padre non é campato in aria....ma difficilmente applicabile.
Tutti noi "giovani" dovremmo fare una pensione integrativa nelle nostre possibilità. Io ancora non l'ho fatta ma a breve vorrei farla. Non é che metti i soldi e li becchi solo a pensionamento.....se ne hai necessità li puoi ritirare dopo qualche anno. É tipo fondo di investimento che,può crescere o diminuire di poco. Se io l'avessi fatta da subito,visti l'andamento dei mercati,sarei in positivo. Questo discorso di sparare merda su questa idea mi pare un po' esagerata..... |
Re: i contributi per la pensione
I problemi per me sono vari. Non ho abbastanza soldi per andare
via presto dal lavoro, almeno per ora. Se smetto di lavorare mi ritrovo in casa da solo a guardare il televisore in attesa mi venga un infarto. Per fortuna (per ora) lavorando nel pubblico impiego starci fino a oltre 70 anni non dovrebbe essere un problema. Basta che io sia capace di arrivare al rilevatore di presenza in entrata e uscita, anche in sedia a rotelle. Stare qui a rompere il cazzo il piu' possibile fino alla morte non mi sembra male, lo fanno in tanti. Bere un caffe' con i simpatici colleghi e prendersi per il culo e' meglio che stare in ospizio. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Occhio che i soldi del pubblico non sono infiniti, anzi. Si continua ad inseguire il sogno del posto pubblico perché è assicurato, e per il momento è così, ma prima o poi bisognerà sforbiciare anche lì. Ovviamente non lo farà nessuno dei nostri governicchi, ma quelli che ci verranno a commissariare in un prossimo futuro.
|
Re: i contributi per la pensione
ne sono consapevole, ma ora come ora è comunque più rassicurante del privato credimi. In certi settori è diventanto veramente angosciante lavorare,e pur avendo il contratto non ti salvi in caso di problemi econominici o fallimenti.
|
Re: i contributi per la pensione
Ma chi se ne frega della pensione, per molti di noi è roba di 30 anni nel futuro...
|
Re: i contributi per la pensione
Tra contrato a termine e a tempo indeterminato l'unica differenza ormai sta nella tutele post licenziamento (Naspi, miniaspi agevolazioni per future assunzioni ecc.). La garanzia del posto è più o meno la stessa, alla prima difficoltà vieni licenziato rapidamente.
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Tuttavia anche nel pubblico oramai il ricambio di personale è bassissimo, di under 40 dipendenti non ce n'è quasi nessuno, l'età media è ben oltre i 50. Per ora si tira la carretta così, ma prima o poi si dovrà fare come GB, Spagna o Grecia e cominciare a tagliare anche i posti, oggi più sicuri della morte. Ovviamente in Italia nessun Governo lo farà, sia perché sono voti sia perché è difficilissimo mandare via i fancazzisti e tutti gli scaldasedie che ci sono. Non sono un fan degli interventi esterni, ma sono forse l'ultima speranza di salvare sto Paese. C'è inoltre da considerare tutto il problema dell'intervento massiccio che automazione, IA ecc... porteranno, e che impatto potrà avere. Ma qui si preferisce importare elemosinatori ai semafori. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Idem. Forse potrei ritirarmi pure adesso ma al momento non mi sembra una scelta intelligente, magari tra un pò di anni. Quando la speranza di avere una vita normale sarà definitivamente tramontata....
|
Re: i contributi per la pensione
È una di quelle cose a cui non voglio assolutamente pensare
|
Re: i contributi per la pensione
Io sto cercando di crearmi una rendita extra lavorativa, lavorare mi costa fatica, ansia e stress non riesco ad immaginare di dovere lavorare fino a 70 anni
quando avrò 45/50 anni se sarò ancora da solo e avrò la fortuna di avere la salute mi piacerebbe valutare di smettere per curare il mio patrimonio e fare un grosso dito medio allo stato italiano e al suo sistema. Dovrei fare i conti con 2 cose: la noia e il fatto di risultare nullafacente agli occhi altrui. Sarei curioso di sapere se tra gli utenti chi se lo potrebbe permettere sceglierebbe di non lavorare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.