FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   la mia paura di chiedere aiuto (https://fobiasociale.com/la-mia-paura-di-chiedere-aiuto-60904/)

lupetto2017 31-07-2017 12:20

la mia paura di chiedere aiuto
 
ciao
tempo fa ho aperto una discussione chiedendo informazioni riguardo le case di cura, avevo il dubbio se farmi aiutare volontariamente, ma ad oggi sono rimaste le mie paure.
Sotto riporto un articolo di una ragazza che, associata a droghe e alcool con alcuni episodi di ira, non vuole essere considerata una pazza dopo alcune episodi di ira.
Per il momento non sono a quei livelli ma non vorrei farmi aiutare per poi entrare in un circuito di dottori, farmaci e l'etichetta "pazzo" con tutte le conseguenze; resta il fatto che se non mi faccio aiutare adesso non vorrei che diventi troppo tardi.
Qualcuno ha la stessa paura? paure sulle conseguenze sociali e legali?


Ospedale psichiatrico per miss Padania

Alice Grassi, arrestata a marzo: "Non sono pazza"

(ANSA) - BRESCIA, 28 LUG - Il gip del tribunale di Brescia ha disposto il ricovero in ospedale psichiatrico per Alice Grassi, Miss Padania nel 2003, arrestata a marzo scorso per stalking nei confronti dell'ex fidanzato. Lei non ci sta: "non sono pazza" dice. Lo riporta oggi il Giornale di Brescia. "Alice Grassi va ricoverata in Rems" ha ordinato il gip Paolo Mainardi dopo che il consulente della Procura ha stabilito che l'ex miss, 32 anni, "ha una dipendenza da alcol e droga". Ha trascorso quattro degli ultimi cinque mesi in carcere a Verziano dopo l'arresto del 28 marzo scorso, quando effetto di alcol e cocaina si era scagliata contro l'ex fidanzato minacciato con un cavatappi. Lo aveva già fatto un anno prima con un altro uomo. Per il perito della difesa i problemi dell'ex Miss Padania sono indotti dall'alcol e "la struttura psichiatrica non è adeguata". "Sono pronta a fare qualsiasi percorso di disintossicazione, ma non sono psichiatrica e non merito di finire in una struttura così".

alleny82 31-07-2017 13:03

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Ciao Lupetto, posso chiederti se assumi solo farmaci o anche alcool? (io per esempio in passato li alternavo si può dire. Poi ho chiuso con l'alcool.)

lupetto2017 31-07-2017 14:53

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
riguardo l'alcool sono circa 5 anni che non bevo, i farmaci invece li ho eliminato da meno di 2 anni.
Mi rendo conto di non riuscire a discutere con nessuno (discutere nel senso di dire la mia opinione, non rispondere a un si o un no), divento aggressivo se vengo contraddetto, oppure in auto mi assale una rabbia con forte tachicardia se qualcuno tenta di fare il furbo ... non mi riconosco più e so di aver bisogno di qualcosa che mi deve calmare.
Il discorso è che se racconto tutto quello che sento, che provo a un dottore ... sicuramente mi ricoverano. Ma poi? perdo il lavoro come è già capitato? oppure devo mentire e dire che ho solo qualche problema di insonnia e a volte dell'ansia? oppure rassegnarmi e restare in questo stato aiutandomi con la forza di volontà? considerando poi che non vorrei più assumere farmaci ... non so più cosa fare.

cancellato2824 31-07-2017 16:58

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da lupetto2017 (Messaggio 1971587)
.

Esponi i tuoi timori al medico.
Ricoverano anche per ansia e insonnia, poi non so se sul tuo lavoro avrebbero pregiudizi lo stesso, credo ci sia una certa privacy che tutela su reparto e soprattutto diagnosi.
Se non vuoi assumere farmaci psicologo...meglio privato... se non vuoi difficile forzi a nulla, neanche ricovero ... a meno che non so proprio dici che vorresti fare fuori un po' di persone e sei stato a un pelo dal farlo davvero, forse in quel caso rischi (ma se sei in una situazione cosi' cercare aiuto e essere ricoverato tutela anche te)

lauretum 31-07-2017 19:05

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Ma da psicologo / a vai?
Non possono obbligarti a fare niente che tu non voglia, e prima di consigliare farmaci provano con una terapia fatta di discussioni

La tua potrebbe essere solo forte nevrosi, non pensare subito al peggio

Inizia un percorso di questo tipo poi vedi come va, più aspetti più ritardi miglioramenti, poi dicesti di avere un figlio mi pare, quale motivazione più forte per prendere coraggio e chiamare uno psico che ti ispira, anche solo dal nome

lauretum 31-07-2017 19:07

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Cmq non sentirti male per queste paure, le abbiamo tutti, chiedere aiuto è molto difficile, ma le paure sono spesso ingiustificate o esagerate

alleny82 01-08-2017 09:21

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da lupetto2017 (Messaggio 1971587)
riguardo l'alcool sono circa 5 anni che non bevo, i farmaci invece li ho eliminato da meno di 2 anni.
Mi rendo conto di non riuscire a discutere con nessuno (discutere nel senso di dire la mia opinione, non rispondere a un si o un no), divento aggressivo se vengo contraddetto, oppure in auto mi assale una rabbia con forte tachicardia se qualcuno tenta di fare il furbo ... non mi riconosco più e so di aver bisogno di qualcosa che mi deve calmare.
Il discorso è che se racconto tutto quello che sento, che provo a un dottore ... sicuramente mi ricoverano. Ma poi? perdo il lavoro come è già capitato? oppure devo mentire e dire che ho solo qualche problema di insonnia e a volte dell'ansia? oppure rassegnarmi e restare in questo stato aiutandomi con la forza di volontà? considerando poi che non vorrei più assumere farmaci ... non so più cosa fare.

Ti dico che farei io al posto tuo: smetterei di guidare perché guidare arrabbiati non è il massimo.. ;sarebbe meglio andarci coi mezzi pubblici al lavoro(se ti è possibile).
Poi andrei da uno psicologo o da uno psichiatra dicendogli semplicemente che mi sento spesso nervoso e arrabbiato e che questo non ti fa essere sereno(se gli dici così è una cosa normale, è pieno di gente così. Diverso è dire:"ho paura di fare del male a qualcuno, sono aggressivo, non riesco a controllarmi)
All'inizio parlete un po', forse una volta a settimana.
Non vorresti prendere farmaci ma se questa rabbia è immotivata dovrai fermarla in qualche modo.
I farmaci danno problemi solo se se ne abusa(almeno per quello che ne so io)
Non può essere che questa rabbia ha dei motivi?

lupetto2017 01-08-2017 10:05

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1972073)
Ti dico che farei io al posto tuo: smetterei di guidare perché guidare arrabbiati non è il massimo.. ;sarebbe meglio andarci coi mezzi pubblici al lavoro(se ti è possibile).

mezzi pubblici? :piangere:
quando li prendevo a volte tornavo a casa un paio di ore dopo ... capitava che mi sentivo soffocare, in poche parole mi venivano degli attacchi che dovevo scendere (scappare) alla prima fermata, e aspettare l'autobus successivo.


Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1972073)
Poi andrei da uno psicologo o da uno psichiatra dicendogli semplicemente che mi sento spesso nervoso e arrabbiato e che questo non ti fa essere sereno(se gli dici così è una cosa normale, è pieno di gente così. Diverso è dire:"ho paura di fare del male a qualcuno, sono aggressivo, non riesco a controllarmi)
All'inizio parlerete un po', forse una volta a settimana.

li ho frequentati per anni, sia pubblici che privati, e non ho visto molti miglioramenti, anzi ... nel pubblico propongono farmaci, che con il mio problema che abuso di qualsiasi sostanza psicoattiva, e risultati erano casini, nel privato hanno tentato con omeopatia con zero risultati e consigli su frequentare gruppi di aiuto :( zero risultati!

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1972073)
Non vorresti prendere farmaci ma se questa rabbia è immotivata dovrai fermarla in qualche modo.
I farmaci danno problemi solo se se ne abusa(almeno per quello che ne so io)
Non può essere che questa rabbia ha dei motivi?

sicuramente ci sono dei motivi, è tutta la rabbia che ho dentro che si accumula, rabbia verso di me e di come sono, rabbia di rimpianti per quello che non ho fatto perchè non ci riesco, rabbia per quello che dovri fare ma non trovo il coraggio.
alleny grazie, spero che non sei nella mia situazione perchè nelle tue risposte vedo comprensione di chi conosce.

dotrue 01-08-2017 10:11

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Scusa, ma una che va in giro a minacciare le persone con un cavatappi tanto sana di mente nn lo è, tanto più se nn riconosce di aver problemi...ti vuoi paragonare a questa persona?

alleny82 01-08-2017 10:24

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
@: Lupetto
Eh, ci hai indovinato.. Anch'io mi incasino con le dipendenze (adesso solo benzodiazepine ma siccome ne abuso, ho difficoltà a diminuire)
Ho sbalzi d'umore e altre problematiche.
Comunque la soluzione per la rabbia ce l'hai e sarebbe pure definitiva se ci riuscissi...
fare le cose che non sei riuscito a fare.. ecc

lupetto2017 01-08-2017 10:43

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1972090)
Scusa, ma una che va in giro a minacciare le persone con un cavatappi tanto sana di mente nn lo è, tanto più se nn riconosce di aver problemi...ti vuoi paragonare a questa persona?

non è che mi paragono, ma ho visto che quando skizzo faccio delle cose che non immaginerei mai di fare, ho avuto reazioni in macchina che, pensandoci dopo e visto da fuori ... sono da esauriti, e cmq la maggior parte dell volte finisce come una specie di autolesionismo, pugni al muro, al tavolo ...
In poche parole ... non mi paragono ma nemmeno dico che non lo fari mai, finchè la testa mi funziona.
Per la cronaca assumo certi atteggiamenti aggressiva solo dopo aver abusato di sostanze (farmaci/alcool/droghe) che mi trasformano; in natura sono un timido che dice sempre di si a tutti, un depresso che vede la vita passare davanti senza parteciparvi, mentre con quelle sostanze viene fuori l'altro ME, quello represso e incazzato.

lupetto2017 01-08-2017 10:55

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1972097)
@: Lupetto
Eh, ci hai indovinato.. Anch'io mi incasino con le dipendenze (adesso solo benzodiazepine ma siccome ne abuso, ho difficoltà a diminuire)
Ho sbalzi d'umore e altre problematiche.
Comunque la soluzione per la rabbia ce l'hai e sarebbe pure definitiva se ci riuscissi...
fare le cose che non sei riuscito a fare.. ecc

Purtroppo la tua è una risposta che mi hanno dato molti dottori, e ti assicuro che ci ho provato ... ma i risultati sono pessimi.
Un esempio? ho (ormai avevo) una excompagna delle elementari con la quale ho sempre tenuto una stretta amicizia, mi sono sempre confidato e conosceva i miei problemi (era l'unica persona, oltre ai medici, che vedevo quando mi sono chiuso in casa per 1 anno). Un giorno mi chiama per un ritrovo dei vecchi amici delle elementari (quindi persone che non vedevo da quasi 30 anni), inizialmente ho detto di no, ma poi mi sono fatto convincere ... mi diceva che se non affronto il problema di petto non lo avrei mai risolto. Ok, ci sono andato: un disastro! adesso anche chi non lo sapeva e venuto a conoscere del mio problema. Da quel giorno non mi sono più fatto vedere in giro per il paese! Il discorso è che non si tratta (per assurdo) di un problema a una gamba che ti fa zoppicare dopo un incidente, ma a 40 anni, con persone che conosci, farsi venire un attacco di panico solo nel salutare, qualcosa di incomprensibile per chi non conosce la FS, per non dire ridicolo.

alleny82 01-08-2017 10:59

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Pensa che al momento io chiedo aiuto via e-mail a uno psichiatra che si è mostrato disponibile :miodio:
Il massimo che ho fatto è stato parlarci al telefono

alleny82 01-08-2017 11:26

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da lupetto2017 (Messaggio 1972112)
Purtroppo la tua è una risposta che mi hanno dato molti dottori, e ti assicuro che ci ho provato ... ma i risultati sono pessimi.
Un esempio? ho (ormai avevo) una excompagna delle elementari con la quale ho sempre tenuto una stretta amicizia, mi sono sempre confidato e conosceva i miei problemi (era l'unica persona, oltre ai medici, che vedevo quando mi sono chiuso in casa per 1 anno). Un giorno mi chiama per un ritrovo dei vecchi amici delle elementari (quindi persone che non vedevo da quasi 30 anni), inizialmente ho detto di no, ma poi mi sono fatto convincere ... mi diceva che se non affronto il problema di petto non lo avrei mai risolto. Ok, ci sono andato: un disastro! adesso anche chi non lo sapeva e venuto a conoscere del mio problema. Da quel giorno non mi sono più fatto vedere in giro per il paese! Il discorso è che non si tratta (per assurdo) di un problema a una gamba che ti fa zoppicare dopo un incidente, ma a 40 anni, con persone che conosci, farsi venire un attacco di panico solo nel salutare, qualcosa di incomprensibile per chi non conosce la FS, per non dire ridicolo.

Comunque quando stavo bene e non avevo problemi non mi sarei mai nemmeno sognata di prendere in giro qualcuno che si sentiva male: basterebbe un minimo di sensibilità da parte di un essere umano!
Hai almeno la possibilità di legare qui sul forum con qualcuno che ti capisce? Così faresti uscite più rilassate intanto(quando mi riprenderò un po' vi raggiungo anch'io)

dotrue 02-08-2017 10:26

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da lupetto2017 (Messaggio 1972106)
non è che mi paragono, ma ho visto che quando skizzo faccio delle cose che non immaginerei mai di fare, ho avuto reazioni in macchina che, pensandoci dopo e visto da fuori ... sono da esauriti, e cmq la maggior parte dell volte finisce come una specie di autolesionismo, pugni al muro, al tavolo ...
In poche parole ... non mi paragono ma nemmeno dico che non lo fari mai, finchè la testa mi funziona.
Per la cronaca assumo certi atteggiamenti aggressiva solo dopo aver abusato di sostanze (farmaci/alcool/droghe) che mi trasformano; in natura sono un timido che dice sempre di si a tutti, un depresso che vede la vita passare davanti senza parteciparvi, mentre con quelle sostanze viene fuori l'altro ME, quello represso e incazzato.

Quello che volevo dire io è che nn si può paragonare un regime di ricovero come quello dell'articolo, con quello che eventualmente andresti a fare tu

lauretum 02-08-2017 11:37

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Dagli attacchi di panico si guarisce

Non ho letto nulla di quanto scritto da lupetto che non sia mitigabile con la psicoterapia

Se finora non hai avuto risultati, può essere che sei andato da professionisti non adatti al tuo caso

Spero ti puoi permettere di (ri)prendere un percorso psicoterapeutico, perchè mi sembra faccia al caso tuo, sennò chiedi a medico di famiglia se con la mutua c'è qualcuno bravo

dotrue 02-08-2017 18:08

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
A me sembra qualcosa di più rognoso che un "semplice" dap

_Diana_ 02-08-2017 19:18

Re: la mia paura di chiedere aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1972710)
Dagli attacchi di panico si guarisce

Parla di attacchi di rabbia, non di panico: una bella differenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.