![]() |
l'arroganza degli studenti di ingegneria
Sinceramente, non ho mai capito l'arroganza tipica degli studenti di ingegneria:
Quote:
Il punto è: che senso ha vantarsene? Tralasciando il fatto che esistono corsi di studio ancora più difficili, come ad esempio matematica o fisica (l'ingegneria è solo il fratellino ritardato della fisica, cit. Sheldon Cooper), e più nobili come medicina (almeno personalmente, io la considero tale), davvero non capisco il senso del vantarsi di aver preparato un esame di analisi matematica o meccanica razionale. Ormai sono anni che frequento l'università, e oggi la guardo con uno sguardo assai più disincantato (per non dire cinico) di quello che avevo appena finito il liceo. Ormai considero l'università come un esamificio, da concludere il prima possibile, in un modo o nell'altro. Perchè l'università non è la vita: la vita vera sta fuori l'università. Quindi, che senso ha credersi delle persone migliori solo perchè si frequenta ingegneria? |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Tra l'altro, trovo proprio ridicolo il disprezzo che certi studenti di ingegneria nutrono nei confronti dei loro stessi colleghi di ingegneria gestionale.
Ok, il corso di laurea di ingegneria gestionale sarà anche più facile di, chessò, ingegneria civile, ma un ingegnere gestionale troverà lavoro molto più facilmente di un ingegnere civile. Se per qualcuno è da stupidi scegliere un corso di laurea che con meno fatica offre migliori prospettive lavorative, allora credo che questo qualcuno potrà anche capire come fare gli integrali, ma probabilmente capirà ben poco della vita... |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
io credevo che si pensava che gli arroganti fossero gli studenti di medicina :ridacchiare:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, dicendo che la propria facoltà è la più difficile, come se questo potesse renderli in qualche modo più stimabili. :nonso:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
Quote:
E meno male che gli arroganti sarebbero altri (presi poi così nel mucchio, ingegneri tutti al muro!). E' ovvio che con questo tuo modo di vedere le cose, chi si permetta di prendere in considerazione anche la qualità di un corso di studi, oltre alla immediata "resa" pratica, venga visto da te come un presuntuoso snob. Fermo restando ovviamente che ogni giudizio di merito sulle persone in base semplicemente al corso di studi intrapreso è insensato. Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Tieni conto che in genere sono degli sfigatoni fobici senza successo sociale e con le ragazze lascia almeno che si vantino della scuola.:D
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
(a ingegneria ci sono anche donne, quelle come le chiami?) |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
Senza voler giudicare queste facoltà che ho preso ad esempio perché non le conosco... |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
Comunque scherzavo si capisce. Ho un fratello ingegnere,sinceramente al confronto con la mia facoltà (umanistico-sociale) si è fatto un gran mazzo, poi il vantarsi fine a se stesso è chiaro che non serve a nulla.Tutto è relativo ripeto, per un fobici potrebbe addirittura essere più facile ingegneria di lingue perchè ci sono pochi esami orali e poca interazione in aula. |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
Non nascondo che io stesso la pensavo così uscito dal liceo, e anni dopo mi sono ricreduto. Mi piacerebbe tanto tornare ai miei 19 anni con la consapevolezza che ho adesso, ma purtroppo non è possibile. Quindi, se qualche 19enne è in ascolto, vorrei dirgli: in bocca al lupo per i tuoi studi, ma comunque sappi che la vita è anche e soprattutto altro. Non è un voto in analisi matematica o qualsiasi altro esame a giudicare la tua persona e la tua vita. |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Certi studenti di certe facoltà si credono effettivamente gli dei scesi in terra, dei gargantueschi sboroni. Uno studente di medicina che conosco mi ha fatto capire, neanche velatamente, che stessi facendo una facoltà inutile. Fra l'altro da quello che ho capito parlandoci era ovvio che non avesse manco idea di quello che stesse criticando.
Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
io pure sapevo che chi fa medicina se la tira :sisi: , però in un certo senso è anche giusto , quella si che è na roba che serve ed è difficile .
ingegneria mi fa venire in mente l'ingegnier cane di mai dire gol :sisi: , nn mi vanterei molto di ingegneria io :sisi: poi boh non conosco sti ambienti. so solo che tutti prendono per il culo chi fa scienze politiche e della comunicazione e il dams (quello d'arte) . |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
Quote:
E io non sono uno studente di suddette materie, eh! |
Non tutti sono arroganti, non quelli che ci mettono vent'anni a laurearsi. Pian piano diventi umile :D
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Quote:
|
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Ma se parli con un laureato del vecchio ordinamento, probabilmente ti dirà che ormai i sassi possono laurearsi in QUALUNQUE corso di laurea, perchè tanto le lauree di oggi sono più facili di quelle di venti anni fa.
Ecco, ora potremmo anche aprire il discorso sul senso di superiorità dei laureati vecchio ordinamento vs nuovo ordinamento... :mrgreen: |
Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
Ma,esattamente,la presunta difficoltà maggiore di certi studi cosa dovrebbe giustificare?:nonso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.