![]() |
Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Perché viviamo in una società fortemente consumistica? Perché siamo bombardati costantemente da pubblicità e la gente non fa altro che comprare e comprare senza sosta? Tutto è marchiato, tutto è studiato per portare l'acqua al proprio mulino. E la gente compra, continua ad acquistare, anche il superfluo.
Macchine sempre più lussuose e appariscenti, vestiti di marca, elettronica di consumo, smartphone da 1000€ ecc ecc Ma perché viviamo in questo tipo di società? Perché la gente compra, butta e ricompra? Forse perché è in cerca della felicità che non riesce a trovare? Oppure perché vuole mostrarsi grande agli occhi degli altri? O magari perché ci si sente soli e i rapporti umani non sono in grado di colmare il vuoto che abbiamo dentro? Perché siamo ossessionati (non tutti ma la maggior parte) dall'acquisto compulsivo? Secondo me negli ultimi anni il mercato delle auto è stato preso d'assalto, guardatevi intorno, tutte auto nuove e appena uscite. Ma non c'era crisi? |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Io non sono consumista, uso ancora un telefono del 2012, mio padre lo è ancora di meno, cerca ancora di far sopravvivere un'auto del 2002, ma mi sa che siamo un'eccezione.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Quote:
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Dagli anni 50 in poi sono stati creati dei bisogni consumistici che prima la gente non aveva neanche. E' vero che alcuni prodotti hanno cambiato la vita delle persone ma sicuramente le grandi aziende ci hanno marciato su per rendere i loro prodotti uno status symbol e la gente per non sentirsi da meno degli altri doveva comprare per forza quei prodotti. Poi ci sono le aziende che producono articoli già progettati per durare un tempo limitato in modo che la gente compri il nuovo modello e il mercato non si fermi mai.
Il sistema capitalistico è profondamente malato e alimentato dalle nostre insicurezze. MOLOCH http://youtu.be/YGvU7uTC5Os |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Dipende dai soldi in circolo. Bisognerebbe avere dati precisi tra chi compra a rate e chi invece ha le tasche gonfie di suo e' puo' permettersi tutto con facilita' da sempre. Il reddito medio pro-capite in Italia non e' aumentato molto negli ultimi anni. Alla fin fine la quantita' dei consumi dipende dal reddito e dal credito finanziario. Penso che dopo la crisi del 2008 le banche oggi hanno riaperto i cordoni della borsa, come si puo' leggere dai dati sulle compravendite di case. Io ho la malattia opposta, sono tirchio, mai stato consumista; tendo a conservare in uso la roba vecchia fino al disfacimento. L' auto che ho e' un rudere, viaggi non ne faccio; e soprattutto donne non ne ho :mrgreen:. Che sono una grossa spesa.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Io sono l'anti-consumista per eccellenza; cell del 2012, auto cambiata da poco ma durata la precedente 15 anni. La mia famiglia idem, diciamo che fosse per noi il 90% delle attività chiuderebbe. Ovviamente ci vuole anche chi consuma, altrimenti l'economia si fermerebbe, ma molti bisogni sono fortemente spinti da pubblicità massive, facendo leva sul fatto che in tali ambiti i consumatori sono tendenzialmente "poco svegli".
Pensiamo all'ambito auto, qui citato, con molta gente che cambia auto volendo il duemilatdaiiiiiiiiiiiii perché "si risparmia", "25 km con un litro", "40 euro fai un pieno e 1500 km", quando magari fa 5 mila km l'anno per andare a far la spesa, e poi si ritrova a piedi perché il diesel va bene solo in determinate condizioni, ma ovviamente le persone non lo sanno e non si informano. C'è molta spinta a consumare anche perché si fa leva sulla diffusa ignoranza della gente. Comunque la crisi c'è, ma finché ci sono i soldi di mami e papi, o anche la pensione del nonno, si spenderà ancora. Quando finiranno anche quelli allora saremo al momento della verità. |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Volevo quotare un utente ma forse si e' eliminato?:pensando: o non lo trovo io... comunque aveva lavorato al marketing o simili e diceva di aver infine lasciato disgustato da come vedeva persone rovinarsi per comprare cose senza reale necessita' e di cui lui vedeva i trucchetti fatti per promuoverle e aumentarne le vendite.
Non voglio dire che gli individui siano povere vittime nelle mani dei cattivi (moralmente, ma bravissimi lavorativamente) pubblicitari, non lo penso. Comuque lui ha scritto quanto detto , e lo trovo significativo. (io per la cronaca non mi considero consumista...o per lo meno spendo in cose per me rilevanti, per carita' l'abbondanza e' bella... comunque penso sian scelte mie di cose che voglio e fanno il mio bene... e comunque di soldi da spendere non ne ho molti, poi non so perché tutto è sempre relativo...spendo tanto in cose per cui altri non spenderebbero e poco per cose per cui la gente normalmente spende...lo considero un buon segno) |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Quote:
Ovviamente sono anch'io un super-anti-consumista, direi quasi fanatico :sisi: :malvagio: |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Secondo me si andrà avanti ancora un po' di anni, almeno finché sarà viva la maggior parte della generazione '30-'40 con le loro pensioni (sempre che si riesca ancora a pagargliele). Quando saranno passati a miglior vita ci sarà un bel boom, visto che una buona fetta dei giovani del Paese campa sulle pensioni di genitori o nonni. A quel punto per i giovani o meno non ci sarà più tanto tempo per preoccuparsi del nuovi aifonnnnnn o della nuova borsa di Gucci.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
colmare il vuoto credo che sia uno dei motivi per cui la gente si indebita o comunque compra di continuo... ma a volte può essere semplice mania.
io di mio se fossi ricco comprerei il lusso piu sfrenato e quindi sono l'ultimo che può parlare xd però non lo sono e tendo a non fare acquisti di continuo o troppo costosi, li faccio solo se strettamente necessari* *dannata povertà. |
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Perchè siamo marionette del capitalismo.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Perchè gli altri modelli di sviluppo economico implicherebbero una più equa distribuzione del benessere, e questo è malvisto da chi ne detiene le quote di maggioranza.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
dal mio punto di vista perchè siamo ormai molto condizionati da mode, costumi, usanze.. insomma, se qualche anno fa cominciavano ad andare di moda i suv, ecco che la gente si compra i suv.. il mercato crea le esigenze inconsce della gente.. la gente ha bisogno di qualcosa, ma non sa esattamente cosa. esce la genialata di turno, ed ecco che tutti si buttano. perchè è di moda, perchè fa figo.
|
Re: Perché viviamo in una società fortemente consumistica?
Non lo so, a volte penso che ci piaccia così. Basterebbe forse che tutti cambiassimo abitudini invece che ad andare dietro ai dildi di Amazon consegnati il giorno dopo (cit.):pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.