![]() |
L'importanza di un buon dialogo interiore
Ciao a tutti,
Pensate che avere un buon dialogo interiore possa fare la differenza nello stare meglio? Cioe' provare ad avere un'attitudine positiva e ripetersi anche nella testa frasi positive che ti permettano di rielaborare le situazioni che ti capitano sotto una luce diversa e non martoriarsi con autodenigrazione e visioni negative? Insomma crearsi una nuova visione del mondo positiva o che almeno ti permette di affrontare con meno peso le esperienze negative? Vorrei sentire le vostre opinioni |
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Certamente dialogare con se stessi è importante, e le parole che diciamo a noi stessi condizionano il nostro modo di pensare (ma a loro volta ne sono espressione, in un circolo virtuoso o vizioso).
Miracoli non ne fanno. Probabilmente è più dannoso comunicare male, che utile comunicare bene. Come tragicamente fu detto, una bugia ripetuta mille volte diventa una verità. |
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Sentivo una donna ieri che diceva che il nostro inconscio non sa se quello che pensiamo e' vero o falso e che quindi crede a quello che pensiami. Quindi modificando il nostro modo di pensare si modifica anche la nostra coscienza
|
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
No, il buon dialogo interiore ce l'hanno appunto le persona introverse. "Intro" perché ciò che è dentro prevale sulla' estro, sull'esteriorità.
Al contrario le persone estro hanno una scarsa interiorità, da questo deriva il fatto che provano disagio nello stare da soli e preferiscono la compagnia: chi è vuoto dentro ha bisogno intorno del chiasso esteriore per compensare il silenzio interiore. |
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Quote:
|
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Nn ci credo alle frasi positive. Ultimamente cerco di utilizare di piu quelle descriptive senza particolari colori. Nn Mi viene naturale . I'll mio scopo principals sarebbe di ridurre I dialogi interior I di quasiasi genere. Mi piacerebbe concentrarmi di piu sulle stories piu che sui dialogi.
|
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Be ad esempio chi si ripete di essere uno sfigato che non combinera' mai niente nella vita non si aiuta molto. Poi mi rendo cinto che non e' facile restare positivi
|
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Quote:
Se esistono le paure irrazionali, perché non potrebbe esistere l'ottimistica irrazionale? Fà bene all'umore, all'autostima e alla vita tua e altrui. Non considerando le estremizzazioni in un eccesso o nell'altro, il massimo a cui può arrivare un fobico è vedere e re-interpretare il 60% delle situazioni in chiave positiva. Questa è una cosa in cui sono riuscito molto bene, e quando riesci a sistemare molti paletti, non ti nego che alcuni giorni stai veramente bene, come dovrebbe stare qualsiasi persona. Il problema arriva quando i traumi passati, l'abbondanza di pensieri negativi e stressogeni si accumulano e hai difficoltà a gestirli...lì potresti andare in debaclé e tornare ad una visione abbastanza pessimistica, ma se ci provi lo stesso a sistemarla, non fai altro che essere più disinvolto nella disamina delle situazioni la volta successiva, quindi più resistenza agli stressor e umore positivo più solido. |
Re: L'importanza di un buon dialogo interiore
Sembra che il rimuginio depressivo sia la causa principale del mantenimento e/o peggioramento di uno stato depressivo...quindi si, un buon dialogo interiore improntato sulla positività risolverebbe gran parte dei problemi, ma nn è per nulla facile ottenerlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.