![]() |
Ansia anticipatoria
E' rivolto a tutti voi utenti del forum, ma chi è balbuziente come me di sicuro si ritroverà nelle mie parole: siete in un gruppo, che so? in un'aula per un corso di formazione, e viene chiesto che ciascuno a turno si presenti agli altri; non siete i primi. Lo sentite subito, no? Il sangue che diventa acqua gelida, il tuffo al cuore, che è come se vi si fosse aperta una voragine nel petto.
Ecco, ha appena finito di presentarsi il primo partecipante e si passa al secondo, ma voi non lo sentite, no... siete soli lì, con la vostra angoscia che vi fa sentire quei ronzii nelle orecchie e vi serra i muscoli, e poi quei tremori... Avanti un altro, si avvicina il vostro turno, inesorabilmente, come un conto alla rovescia verso il delirio... vi vengono quelle dannate fantasie, tipo di uscire, fingere un malore (fingere? Il malore c'è davvero), andarsene via. Qualsiasi cosa, ma non lo fate. Non potete, eppoi ormai i prossimi siete voi. La saliva è ormai colla che deglutite a stento, le mani sono così intorpidite e la testa così vuota. Tocca a voi! Un ultimo respiro... Queste sensazioni le ho provate così tante volte, ed è sempre terribile. Vi riconoscete? Adesso sì, tocca prorio a voi raccontare... |
Sono andato in iperventilazione solo a leggerlo...
|
Re: Ansia anticipatoria
true story man
|
Re: Ansia anticipatoria
A me viene la tachicardia in quei momenti , quando devi parlare in pubblico con piu di 20 persone ...anche di meno :D:D:D
si ripresenta sempre, niente la puo fermare , la paura...piu pensi di provare a parlare come gli altri..e cioè senza timidezza e cosi facendo parlarai con il fiato corto, con la raucedine e ti manchera laria dovrei parlare da timido invece senza vergognarmi della mia timidezza ma chi me lo spiega in real life ...tutte le volte??:testata:: |
Re: Ansia anticipatoria
Mi è aumentata la tachicardia solo leggendo... Comunque l'ansia anticipatoria è una mia rovina da sempre e non solo in base alla situazione che hai descritto, ma proprio in generale. Se devo fare una cosa e per esempio lo so un mese prima, io quel mese lo vivo in funzione di quello, è un peso enorme tutte le volte.
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
:miodio:
Riesco a prendermi la scena? non vedo l'ora che finisca! perchè bisogna presentarsi? qualcosa riuscirò a improvvisare? ecco, mi metterò a farfugliare! Oddio tocca a me!(Kaos nel cervello,accompagnato da lieve tremore,battito accelerato,sudorazione) ...le tecnica di respirazione...si vabbè :sisi: |
Re: Ansia anticipatoria
Ecco...io..sono...tale...o....almeno....credo..... eccooaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh!
Cervello in tilt Morto |
Re: Ansia anticipatoria
L'ultima volta che successe era perché una supplente esigeva la presentazione. Arrivato il mio turno me la cavai presentandomi col mio nome completo (3 nomi + cognome). Risata di tutta la classe e fine. Gli altri avevano detto anche altro su di loro. Io me la cavai solo con il nome. :applauso::applauso::applauso:
(e sì mi sto facendo l'applauso da solo) :D |
Non mi ci ritrovo. Io ho il problema dell'eloquenza: non sono bravo a parlare, quindi ho una forma di insicurezza consequenziale alla mia scarsità dialettica che mi procura ansia.
Se avessi una forte eloquenza... |
Re: Ansia anticipatoria
Il fatto di nn riuscire a stare in un gruppo tipo corso di formazione, unito al fatto che spesso questi corsi di formazione sono relativamente lontani dalla mia invalicabile zona di sicurazza, ha contribuito enormemente a distruggere la mia possibile carriera lavorativa....a me viene l'ansia a parlare anche nei gruppi di persone con problemi psichici, vedete voi
|
Re: Ansia anticipatoria
Sì, conosco benissimo le sensazioni che descrivi...
Che dire, per fortuna ormai da anni sono riuscita a tirarmi fuori da certe situazioni. Ho concluso gli studi e lavoro da casa, senza contatti di nessun tipo (ad esclusione delle email) con gli altri. L'ansia c'è sempre, ma per altri motivi. Se non altro, quel genere di ansia (uno dei peggiori secondo me) è ormai un lontano ricordo. Non sono balbuziente, ma ho enormi difficoltà a parlare in pubblico e tendo a fare pessime figure. |
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Re: Ansia anticipatoria
Una volta, lo ricordo benissimo, avvenne una cosa davvero inusuale: era la solita situazione in cui ciascuno a turno si presenta agli altri, ma questo docente, nel suo sadismo (so che non poteva sapere, poveraccio, ma io lo percepii subito come un sadico maledettissimo) invitò a fare non la propria presentazione, ma quella del compagno di banco, assumendo la sua identità; se il mio compagno si chiamava "Pinco Pallo" ed era originario di Cernusco sul Naviglio, dovevo io dire: "mi chiamo Pinco Pallo e vengo da Cernusco sul Naviglio".
Questo malevolo giochino doveva servire, nelle intenzioni, a capire quanto ci si conoscesse fra compagni di classe, che livello di affiatamento avesse in gruppo. Ed ero tipo il penultimo a dover fare questa carnevalata: rimasi in uno stato di derealizzazione, mi sembrava tutto freddo ed ovattato, come se tutto fosse imbottito di neve. Quando arrivò il mio turno, dopo un tempo incalcolabile, avevo così tanta dopamina nel mio cervello che, dopo essersi cortocircuitato tutto, credo sia avvenuto un qualcosa tipo desensibilizzazione sinaptica, un feedback negativo: riuscii a parlare fluentemente e presentai il mio compagno in modo ineccepibile. Una cosa terribile. |
Re: Ansia anticipatoria
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.