![]() |
Insegnanti sociofobici
In real life conosco tanti insegnanti,nessuno con la fs.In internet conosco una insegnante molto timida che però non credo abbia proprio la fs,o una forma molto leggera (e comunque sta per cambiare mestiere,guardacaso...:ridacchiare:).
Io ci provo, non si sa mai che magari qualche lurker faccia il mestiere più bello del mondo:D e voglia parlarne qui,o in privato. Insegnanti sociofobici,esistete? |
Se qualche errore inconsciamente voluto non invalida la domanda che sto per presentare c'è il rischio che nel prossimo triennio faccia qualche supplenza in qualche scuola :o
|
Re: Insegnanti sociofobici
Fosse stato per mia madre lo sarei stato.
Ma i miei sensi di ragno (cit.) mi dicevano che sarei stato sbranato da folle di adolescenti estrofigobulli. Hey, kids, leave the teacher alone! |
Re: Insegnanti sociofobici
Anni fa ricordo che durante la scuola (non ricordo esattamente in quale periodo) "apparve" un giorno una supplente giovane (all'epoca!) che non mi sembrava proprio a suo agio... tono di voce flebile, pacato, direi anche un pò timida (per quel che riesco a ricordarmi)... sintomi che credo possano "rientrare" nel disturbo (anche se magari in forma lieve), ma magari era proprio lei fatta così.. boh.
A quest'ora può essere pure che faccia tutt'altro |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
|
Re: Insegnanti sociofobici
:dasolo:
|
Re: Insegnanti sociofobici
Io ce l'ho avuto un insegnante sociofobico, viveva ancora con la madre a quasi 60 anni, non era sposato né fidanzato, e aveva grossi problemi a parlare con gli altri professori, con il vicepreside, con i genitori, o con chiunque fosse adulto.
Con noi invece, sapendo di avere il coltello dalla parte del manico, era abbastanza cattivo, ci prendeva in giro (in maniera molto offensiva) se non sapevamo qualcosa, facendosi forza essendo consapevole della sua grande intelligenza e cultura (da buon sociofobico sicuramente passava molto tempo a a casa a studiare, o comunque a leggere, tant'è che sapeva praticamente tutto). In fondo però era buono, e se poteva aiutarci ci aiutava, insomma, il tipico sociofobico di base buono e sensibile, ma imbruttito dalla sociofobia. |
Re: Insegnanti sociofobici
Up!
|
Re: Insegnanti sociofobici
Presente. Precario da due anni e vincitore dell'ultimo concorso docenti. Nell'anno appena passato ho insrgnato in una scuola molto difficile (un IPSIA :o ).
Ti sono vicino nelle enomi difficoltà che questa professione pone a noi fobici!! :consolare: |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
Sapevo che avrei trovato qualcuno :D Stima a mille per l'Ipsia.Io riesco solo con i bambini, con ragazzi e adulti troppa fs.Neanche il concorso ho fatto,fs dell'orale(complimenti!)Quali sono le difficoltà che incontri? |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
|
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
Ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'inciviltà delle nuove generazioni...comunque mal comune non fa mezzo gaudio,ma succede spesso che anche insegnanti non fobici abbiano difficoltà a gestire la classe e questo mi conforta; il brutto è quando con te fanno il disastro e poi entra il prof ammantato di autorevolezza e stanno tutti muti. Quest'anno avevo una bambina che dava di matto (urla,pianti,capricci da neonata, buttava via i banchi, mi ha dato un calcio)solo con me.Lì È brutto,ti senti una merdaccia.Io però ho anni di episodi e umiliazioni varie alle spalle,e mi sento forte del fatto che tante volte mi va bene, riesco a condurre la lezione in tranquillità e mi è capitato di dare una mano a insegnanti meno di polso. Comunque la disciplina rimane il problema forse maggiore a scuola,non per noi ma in generale,se non c'è quella manca tutto. Pensi che ti abbiano fatto vedere i sorci verdi perchè non autorevole?O perchè sono maleducati in generale? |
Re: Insegnanti sociofobici
Avete qualcosa contro l'ipsia? :mrgreen:
Confermo che quelli ti distruggono se ti trovano un punto debole, e ai miei tempi i ragazzi mi sembravano comunque più educati di ora. Quando ero in 5 i ragazzi della prima lanciavano addirittura sassi ai prof, spero che si trattasse solo di qualche delinquente isolato |
Re: Insegnanti sociofobici
D'altronde, insegnanti stronzi son capaci di distruggere autostima degli alunni più sensibili, o lasciarli in balia del bullismo senza muovere un dito, magari ridendo pure
Pari e patta, dai |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
|
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
|
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
Da quanto ho visto sia da studente che da docente non è mai successo questo. In ogni caso non è colpa dei docenti che spesso sono le prime vittime del bullismo ma delle leggi. Fra concetti di integrazione, lotta alla dispersione scolastica ecc ecc sospendere o bocciare qualcuno per la condotta è MOLTO difficile, il rischio che ti facciano un bel ricorso e lo vincano è altissimo... :moltoarrabbiato: |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
|
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
Sia l'anno scorso che quest'anno abbiamo proposto la bocciatura e i genitori ci hanno tempestati di guerra e minacce.Alla fine ci siamo calAte le braghe e abbiamo promosso,ma non si può andare avanti così. Qui però si va off-topic. Con i colleghi come ti trovi?Ti infobicano le riunioni?Io mi sento peggio alle riunioni che in classe |
Re: Insegnanti sociofobici
Quote:
Credo però che adesso le cose si siano un po' ribaltate, e che il bullismo spadroneggi non tanto perché ignorato dagli insegnanti quanto perché, anche volendo, questi ultimi hanno pochi mezzi per farvi fronte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.