FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Libri malati e pesanti (https://fobiasociale.com/libri-malati-e-pesanti-60233/)

ElsaonMars 13-06-2017 02:42

Libri malati e pesanti
 
Mi sapete consigliare qualche libro (no saggi, storie) scorrevole che abbia al centro della trama qualcosa di veramente contorto e malato?Non tipo ''silenzio degli innocenti'' più stile ''rapporti morbosi/malati'' ''malattia mentale'' ''droghe e rovine annesse''. O magari qualcosa con una trama davvero strana e ''brutale'' tipo il racconto dell'ancella, dolores claiborn o stile libri di mcgrath. Anche le biografie tormentate vanno bene.

Svers0 13-06-2017 02:44

Lolita.

super unknown 13-06-2017 03:53

Re: Libri malati e pesanti
 
http://www.einaudi.it/media/img/978880619144MED.jpg

Krieg 13-06-2017 04:41

Re: Libri malati e pesanti
 
Fame.

Palladipelo 13-06-2017 08:43

Re: Libri malati e pesanti
 
Trilogia della città di K.. l'ho letto un po ' di anni fa, la prima parte è destabilizzante ..

anche Ritratto di un uomo che affoga mi colpì molto, parla di malattia mentale ed è ambientato tra gangsters.

Gilliant 13-06-2017 09:24

Re: Libri malati e pesanti
 
tra quelli letti mi vengono in mente i seguenti:

- Argomento Droga
"Un oscuro scrutare "di P.K. Dick.

- Argomento Droga/Malattia Mentale
"Requiem per un sogno" di Hubert Selby Jr
"Disturbo della quiete pubblica" di Richard Yates

- Malattia mentale
"Le Horla" di Guy de Maupassant

- Rapporti morbosi/malati
"La piu' lucente corona d'angeli in cielo" di Rick Moody
"Perturbamento" di Thomas Bernhard

Noriko 13-06-2017 13:15

Re: Libri malati e pesanti
 
Tutto i pane del mondo. Fabiola De Clercq

Diario di una schizofrenica. M. A. Sechehaye.

La fortezza vuota. B. Bettelheim

Hor 13-06-2017 13:19

Re: Libri malati e pesanti
 
Memorie di un malato di nervi, di Daniel Paul Schreber.
La campana di vetro di Sylvia Plath.

Antonius Block 13-06-2017 14:02

Re: Libri malati e pesanti
 
Un qualsiasi libro di Chuck Palahniuk.

Atlas 13-06-2017 14:42

Re: Libri malati e pesanti
 
Dr Adder

un libro di fantascienza pre-cyberpunk dove un'operaio di un'allevamento di mostruosi polli mutanti (salturamente usati come sex toys) trova il modo di svoltare con un viaggio a los angeles dove dovrà portare una valigetta a un mitologico Dr Adder.
Suddetto tipo in questione è un "chirurgo estetico" che sonda la mente dei loro clienti per scavare le loro più profonde perversioni e modificare i loro organi genitali di conseguenza. Non aiuta che il quartiere dove vive è praticamente un bordello dove le prostitute hanno tutte subito lo stesso trattamento, come se ne accorgerà il protagonista in uno dei suoi incontri.
La storia rotola in avanti con l'incontro di una massa che vive nelle fogne, la ricerca di un misterioso alieno con un messaggio nascosto e una congregazione moralista con la fissa delle amputate.

è un trip.

https://kbimages1-a.akamaihd.net/c7e...e/dr-adder.jpg

ElsaonMars 14-06-2017 03:05

Re: Libri malati e pesanti
 
Non pensavo che avrei ricevuto tante risposte interessanti alla mia domanda:D.
Alcuni li ho letti pure io (trilogia della città di k.).
Vi ringrazio tutti, quando leggo lascio una piccola recensione con ringraziamento all'utente che mi ha dato l'idea.

Darby Crash 14-06-2017 08:16

Re: Libri malati e pesanti
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 1940913)
Memorie di un malato di nervi, di Daniel Paul Schreber.
La campana di vetro di Sylvia Plath.

La campana di vetro è il mio romanzo preferito!!

Gilliant 14-06-2017 10:05

Re: Libri malati e pesanti
 
ho dimenticato (mea culpa) di aggiungere alla lista, i seguenti:

- Malattia mentale

"Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Kenneth Kesey
Fu scritto a metà degli anni '60 in piena contro-cultura.
Il romanzo è ambientato in un ospedale psichiatrico, dove i pazienti devono sottostare alle rigide regole e al controllo della capo infermiera del reparto.
Metafora della lobotomia e psico-patologia della società Americana (ma direi occidentale) di quegli anni...anzi ancora attualissimo.
Memorabili i protagonisti: il ribelle McMurphy e il finto sordo-muto indiano (nativo Americano). é stato tratto l'omonimo film con la grande interpretazione di Jack Nicolson.
Un libro (letto due volte) che mi è rimasto impresso per l'argomento trattato, la trama e la scrittura. Monumentale.
ElsaonMars, te lo consiglio vivamente!

"Reparto numero 6" di Anton Chechov
Racconto sulla condizione del malati mentali in Russia nel periodo zarista

"Il sosia" di Fedor Dostoevskij
La discesa nella spirale della follia di un uomo.

"Le libere donne di Magliano" di Mario Tobino

- Droga

"Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino " di Christiane F.


Un utente, per la sezione Rapporti Morbosi/malati, ha consigliato i libri di Chuck Palahniuk...io ho letto "Cavie". Comunque come autore non mi è piaciuto granchè...de gustibus..

Se ti piacciono delle storie assurde (dove trovi trattati un po' degli argomenti da te indicati) ti consiglio le raccolte "Teatro grottesco" e "La cospirazione contro la razza umana" di Thomas Ligotti.

Hazel Grace 14-06-2017 10:41

Re: Libri malati e pesanti
 
Ora mi viene in mente Antichrista di Amelie Nothomb, mi fece stare male (un fobico in particolare si impressiona con questo libro)

SenzaUscita 14-06-2017 14:38

Re: Libri malati e pesanti
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1940806)
Lolita.

Lolita mi sa più di un altro genere di "malati" , rispetto a quello chiesto da ElsaonMars

Aggiornamento : non avevo letto " rapporti morbosi/malati " , che tra l'altro è un argomento che mi intriga e non poco :maiale: .

cancellato15324 14-06-2017 16:06

Re: Libri malati e pesanti
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1940927)
Un qualsiasi libro di Chuck Palahniuk.

Ne ho letti diversi, ma non li considero particolarmente malati/morbosi.
Forse "Cavie" si avvicinava di più a questo tema, ma boh. :interrogativo:
E' sicuramente una scrittura forte, cruda, genere pulp, piacevole da leggere per chi apprezza il genere e consigliato, ma non così sconvolgente (per come lo intendo io).



Vediamo un po':

"Battle royale" di Koushun Takami.
"Dei bambini non si sa niente" di Simona Vinci.
"In tutti i sensi come l'amore" di Simona Vinci.
"Oblio" di David Foster Wallace.

Qualcosa di Angela Carter, che considero sottilmente morbosa, anche se è quasi tutto fuori catalogo e quasi impossibile trovare i suoi libri. :testata:

Diversi romanzi di Isabella Santacroce, scrittrice pulp, piuttosto morbosetta, ma adatta forse ad un pubblico più "giovane e trasgressivo" dato che i suoi libri trattano di ragazze perse, droga, prostituzione, perversioni varie, la apprezzavo a 20 anni, ma adesso non mi fa più lo stesso effetto di allora, in ordine sparso: "Zoo", "v.m.18", "Revolver", la trilogia "Fluo"-"Destroy"-"Luminal".

Ho anche diversi racconti autobiografici e saggi su disturbi vari: dca, depressione, disturbo bipolare, droga, suicidio. Alcuni più carini, altri un po' banali, ma vabè.

Al momento, non mi viene altro. :pensando:

Ventolin 14-06-2017 20:09

Re: Libri malati e pesanti
 
Il pasto nudo di Burroughs, scritto in un periodo in cui assumeva ogni tipo di droga, non ha una vera trama ed è scritto in modo, diciamo, postmoderno. Penso sia abbastanza malato, drogato e pure pesante per entrare nella tua definizione, quindi potrebbe interessarti.

Comunque è probabile che non ci capiresti nulla se non ti drogassi a tua volta

ElsaonMars 14-06-2017 20:15

Re: Libri malati e pesanti
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1941572)
Ne ho letti diversi, ma non li considero particolarmente malati/morbosi.
Forse "Cavie" si avvicinava di più a questo tema, ma boh. :interrogativo:
E' sicuramente una scrittura forte, cruda, genere pulp, piacevole da leggere per chi apprezza il genere e consigliato, ma non così sconvolgente (per come lo intendo io).



Vediamo un po':

"Battle royale" di Koushun Takami.
"Dei bambini non si sa niente" di Simona Vinci.
"In tutti i sensi come l'amore" di Simona Vinci.
"Oblio" di David Foster Wallace.

Qualcosa di Angela Carter, che considero sottilmente morbosa, anche se è quasi tutto fuori catalogo e quasi impossibile trovare i suoi libri. :testata:

Diversi romanzi di Isabella Santacroce, scrittrice pulp, piuttosto morbosetta, ma adatta forse ad un pubblico più "giovane e trasgressivo" dato che i suoi libri trattano di ragazze perse, droga, prostituzione, perversioni varie, la apprezzavo a 20 anni, ma adesso non mi fa più lo stesso effetto di allora, in ordine sparso: "Zoo", "v.m.18", "Revolver", la trilogia "Fluo"-"Destroy"-"Luminal".

Ho anche diversi racconti autobiografici e saggi su disturbi vari: dca, depressione, disturbo bipolare, droga, suicidio. Alcuni più carini, altri un po' banali, ma vabè.

Al momento, non mi viene altro. :pensando:

Grazie, qualcuno l'ho letto e qualcuno mi ispira come trama.
Nomi delle biografie che hai più apprezzato?

Tengu 14-06-2017 20:47

Re: Libri malati e pesanti
 
Del genere "biografie tormentate" sono stato travolto dai flussi del "Viaggio al termine della notte" di Céline.

dentromeashita 14-06-2017 20:56

Re: Libri malati e pesanti
 
Irvine Welsh:
Trainspotting
Porno
Ecstasy
Godetevi la corsa
L'artista del coltello
La vita sessuale delle gemelle siamesi
tutta colpa dell'acido
Una testa mozzata
Serpenti a sonagli
I segreti erotici dei grandi chef
skagboys
Il lercio
Storie di una città
Crime


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.