FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature? (https://fobiasociale.com/film-londa-2008-come-nascono-le-dittature-60223/)

freaktown 12-06-2017 13:16

Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
chi lo ha visto?è interessante per alcuni meccanismi psico -sociali.è un film straordinario che vi consiglio di vedere.Mi viene da chiedermi una cosa,noi disadattati in senso ampio socio fobici o altro,riusciamo a sentirci parte del gruppo o ci sentiamo distaccati?se ci sentiamo distaccati cosa succede?L'onda si riferisce alla propagazione dell'onda,che è uno strano meccanismo che succede in alcuni casi come nelle dittature o accanto a psicopatici che poi è la stessa cosa,tipo con cherles manson e la sua manson family in cui uccidevano per lui.Il tutto ha anche un nome scientifico ed è stato eteronomico.

Noriko 12-06-2017 13:20

re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1940213)
chi lo ha visto?è interessante per alcuni meccanismi psico -sociali.è un film straordinario che vi consiglio di vedere.

Hanno consigliato anche a me di vederlo.
Dev'essere di qualche anno fa.

freaktown 12-06-2017 13:22

re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
In gruppo ci si sente più forti secondo voi?avete mai desiderato far parte di un gruppo che appariva come forte?io si c'ho provato.

Gilliant 12-06-2017 14:51

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
l'ho visto...non mi è piaciuto, anche se l'intenzione del messaggio da veicolare era lodevole.
trama scontata e stereotipata.
pPù interessante l' esperimento carcerario di Stanford.
fu tenuto dal prof. Philip Zimbardo all'università di Standford.
alcuni studenti impersonavano le guardie, indossavano una divisa ed erano muniti di manganello, fischietto, manette ed occhiali da sole.
Altri facevano la parte dei detenuti con divisa numerate e tanto di catena alle caviglie; le regole erano molto restrittive.
L'esperimento sfuggi di mano: gli studenti-guardie arrivarono a vessare in maniera sadica gli studenti-detenuti.
Quest'ultimi arrivati al limite della sopportazione, tentarono un'evasione di massa...
Al quinto giorno l'esperimento fu interrotto; gli studenti-detenuti mostravano disturbi emotivi, erano diventati docili e passivi.

freaktown 12-06-2017 14:57

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 1940338)
l'ho visto...non mi è piaciuto, anche se l'intenzione del messaggio da veicolare era lodevole.
trama scontata e stereotipata.
pPù interessante l' esperimento carcerario di Stanford.
fu tenuto dal prof. Philip Zimbardo all'università di Standford.
alcuni studenti impersonavano le guardie, indossavano una divisa ed erano muniti di manganello, fischietto, manette ed occhiali da sole.
Altri facevano la parte dei detenuti con divisa numerate e tanto di catena alle caviglie; le regole erano molto restrittive.
L'esperimento sfuggi di mano: gli studenti-guardie arrivarono a vessare in maniera sadica gli studenti-detenuti.
Quest'ultimi arrivati al limite della sopportazione, tentarono un'evasione di massa...
Al quinto giorno l'esperimento fu interrotto; gli studenti-detenuti mostravano disturbi emotivi, erano diventati docili e passivi.

Conosco anche quello sono anche stati fatti un paio di film a riguardo,eh a mio avviso non dimostra molto in quanto le guardie carcerarie finte in questo caso non erano formate come lo sono quelle vere.

Gilliant 12-06-2017 15:03

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1940341)
Conosco anche quello sono anche stati fatti un paio di film a riguardo,eh a mio avviso non dimostra molto in quanto le guardie carcerarie finte in questo caso non erano formate come lo sono quelle vere.

d'accordo...ma il fine dell'esperimento era quello di indagare il comportamento umano in società in cui gli individui sono classificati per gruppo di appartenenza (nel caso specifico guardie e detenuti).
non è poi molto lontano dal risultato del film "L'onda".

freaktown 12-06-2017 15:06

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 1940346)
d'accordo...ma il fine dell'esperimento era quello di indagare il comportamento umano in società in cui gli individui sono classificati per gruppo di appartenenza (nel caso specifico guardie e detenuti).
non è poi molto lontano dal risultato del film "L'onda".

Di esperimenti sociali tipo questi ne sono stati fatti tantissimi anche segreti da parte di Cia e URSS.Mi viene in mente il progetto monarch mk-ultra della cia e tanti altri strambi esperimenti sovietici.

lauretum 12-06-2017 15:28

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1940213)
chi lo ha visto?è interessante per alcuni meccanismi psico -sociali.è un film straordinario che vi consiglio di vedere.Mi viene da chiedermi una cosa,noi disadattati in senso ampio socio fobici o altro,riusciamo a sentirci parte del gruppo o ci sentiamo distaccati?se ci sentiamo distaccati cosa succede?L'onda si riferisce alla propagazione dell'onda,che è uno strano meccanismo che succede in alcuni casi come nelle dittature o accanto a psicopatici che poi è la stessa cosa,tipo con cherles manson e la sua manson family in cui uccidevano per lui.Il tutto ha anche un nome scientifico ed è stato eteronomico.

Film molto bello, se non ricordo male il motivo di fondo era la dimostrazione che una dittatura fosse possibile anche oggi, nell' occidente democratico

freaktown 12-06-2017 15:29

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1940356)
Il concetto di “dittatura” è una categoria pseudostorica, che non aiuta a comprendere nulla.
Piuttosto, ci nutriamo di distopie per poter compensare il fatto che la nostra libertà può godere sé stessa soltanto se ha il potere d'acquisto capace di rispondere ai suoi desideri; la distopia permette di godere oscenamente della finzione di sentirci in trappola, di non essere più quell'homo œconomicus difettato che siamo, di massificarci continuando a pensare, coscientemente, superficialmente, di non far parte della massa, di toccare quel nucleo violento di noi stessi che rilutta ad essere democratico e liberale —, il tutto senza mettere in questione il sistema economico.

Tant'è che quello che non si vuole assolutamente che venga detto, che risulta quasi offensivo, è che non c'è alcun esperimento, né controllo totale, sulle nostre vite. Che non c'è bisogno di sentirsi in pericolo, di vagheggiare complotti, di credere che accada chissà cosa dietro le quinte della storia. Che dobbiamo vivere davvero come viviamo. Che siamo effettivamente insignificanti e sartrianamente condannati ad essere liberi di piccole libertà.

In realtà il fulcro della mia discussione era come mai nei gruppi sociali che potrei citare ,gruppi ultras ,ma anche un semplice gruppo di amici,si usa un gergo proprio del gruppo e si odia chi non fa parte dello stesso gruppo,potrei fare altri esempi come gruppi di militari o di forze dell'ordine in cui il cameratismo,portano a compire anche atti estremi,e odio e competizione verso le altre forze dell'ordine, ma anche gruppi sociali che si odiano tra loro tipo ho sentito riferire con un noi per riferirsi ad un ospedale ,anzichè un'altro,insomma il fulcro della discussione è che quando si crea un gruppo,di solito si marcia uniti,e ci si scontra con altri gruppi ritenuti rivali,in cui l'individuo ha un abbassamento delle proprie caratteristiche individuali,convinti di marciare uniti facendo una cosa giusta,nella Germania nazista era quasi tutti convinti di fare una cosa giusta,un'esempio di stato eteronomico,oppure dopo l'11 settembre gran parte dell'opinione pubblica,la quasi totalità, di quella statunitense riteneva giusto attaccare l'afganistan per estirpare al quaeda e Bin laden.

freaktown 12-06-2017 15:30

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1940362)
Film molto bello, se non ricordo male il motivo di fondo era la dimostrazione che una dittatura fosse possibile anche oggi, nell' occidente democratico

Quella era la lettura più immediata ma se ci si sofferma a guardare oltre,secondo me l'onda è qualcosa che si propaga,è chi non sta nel gruppo subisce anche mobbing o bullismo,chi non si allinea.

Equilibrium 12-06-2017 15:32

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Non l ho visto il film, le dittature secondo me nascono principalmente dal caos, dal bisogno di ordine e sicurezza.
La buonanima di mio nonno mi diceva che prima del fascismo in Italia, almeno al sud, c era il caos totale, un po come oggi diciamo:interrogativo:

lauretum 12-06-2017 15:32

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1940213)
chi lo ha visto?è interessante per alcuni meccanismi psico -sociali.è un film straordinario che vi consiglio di vedere.Mi viene da chiedermi una cosa,noi disadattati in senso ampio socio fobici o altro,riusciamo a sentirci parte del gruppo o ci sentiamo distaccati?se ci sentiamo distaccati cosa succede?L'onda si riferisce alla propagazione dell'onda,che è uno strano meccanismo che succede in alcuni casi come nelle dittature o accanto a psicopatici che poi è la stessa cosa,tipo con cherles manson e la sua manson family in cui uccidevano per lui.Il tutto ha anche un nome scientifico ed è stato eteronomico.

Film molto bello, se non ricordo male il motivo di fondo era la dimostrazione che una dittatura fosse possibile anche oggi, nell' occidente democratico

Come il film propone ed io concordo, i soggetti più deboli (emarginati, disadattati, ecc.) sono quelli ché abbracciano il regime con più convinzione, perché finalmente trovano un loro spazio in mezzo agli altri, una volta indossata una divisa (reale o ideologica), tutti diventano uguali

freaktown 12-06-2017 15:34

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1940368)
Tu dài per scontato che esista una qualche monade-individuo al di fuori di un qualsivoglia gruppo.
Al limite, si pone solo ai margini di esso.

Io non do per scontato ne questo ne nulla,sono aperto sempre a nuove ricerche ed opinioni nella vita.

freaktown 12-06-2017 15:35

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1940369)
Film molto bello, se non ricordo male il motivo di fondo era la dimostrazione che una dittatura fosse possibile anche oggi, nell' occidente democratico

Come il film propone ed io concordo, i soggetti più deboli (emarginati, disadattati, ecc.) sono quelli ché abbracciano il regime con più convinzione, perché finalmente trovano un loro spazio in mezzo agli altri, una volta indossata una divisa (reale o ideologica), tutti diventano uguali

Si ,ma anche quanto un gruppo di individui è disposto ad eseguire quello che l'autorità impone (anche su questo sono stati fatti esperimenti sociali).

freaktown 12-06-2017 15:37

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1940366)
Non l ho visto il film, le dittature secondo me nascono principalmente dal caos, dal bisogno di ordine e sicurezza.
La buonanima di mio nonno mi diceva che prima del fascismo in Italia, almeno al sud, c era il caos totale, un po come oggi diciamo:interrogativo:

Si anche questo,per instaurare una dittatura il precedente sistema democratico deve aver fallito sul piano economico sociale e della sicurezza.

freaktown 12-06-2017 15:39

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1940372)
Non dài per scontato nulla, ma “dittatura” è nel titolo; e “caratteristiche individuali” nel tuo post di risposta.

Spiegati meglio. è innegabile che in un gruppo le caratteristiche individuali scompaiano,tanto più, quanto è grande la propagazione dell'onda.

freaktown 12-06-2017 15:41

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1940368)
Tu dài per scontato che esista una qualche monade-individuo al di fuori di un qualsivoglia gruppo.
Al limite, si pone solo ai margini di esso.

Quindi secondo te in uno stato dove tutti marciano assieme,i partigiani erano parte integrante del gruppone?:nonso:.

Equilibrium 12-06-2017 15:46

Re: Film L'Onda (2008). Come nascono le dittature?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1940373)
Si anche questo,per instaurare una dittatura il precedente sistema democratico deve aver fallito sul piano economico sociale e della sicurezza.

Anche su quello educativo, anzi forse soprattutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.