FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Black metal e la Depressione (https://fobiasociale.com/black-metal-e-la-depressione-60131/)

Robin 04-06-2017 20:56

Black metal e la Depressione
 
Alcuni dicono che siano interconnesse, che chi ascolta questo genere di heavy metal e simili o è già depresso/fibico/masochista che si taglia o lo diventerà a furia di ascoltare questo genere e/o a frequentare gente che lo ascolta...

Voi che ne pensate?

Svers0 04-06-2017 20:57

Re: Black metal e la Depressione
 
A me non è mai piaciuto però di certo non sono allegro.

DownwardSpiral2 04-06-2017 21:01

Re: Black metal e la Depressione
 
Penso che ascoltare esclusivamente black metal possa incidere in modo abbastanza pesante alla lunga, c'è anche dell'ottimo thrash in giro, per stare allegri.

Svers0 04-06-2017 21:17

Re: Black metal e la Depressione
 

Robin 04-06-2017 21:19

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1935367)
Penso che ascoltare esclusivamente black metal possa incidere in modo abbastanza pesante alla lunga.

Sono d'accordo. Delle mie vecchie conoscenze erano patite di questo genere...e si vedeva.....

Zenfone2 04-06-2017 21:25

Re: Black metal e la Depressione
 
Sempre ascoltato, anche ora che sono sereno. Non mi sono mai tagliato...

Robin 04-06-2017 21:28

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1935384)

Io non ci trovo nulla di così deprimente/suicida...almeno non troppo :D
Negli anni della tarda adolescenza ho sentito di molto peggio..ma alla grande :(

Robin 04-06-2017 21:37

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1935390)
Sempre ascoltato, anche ora che sono sereno. Non mi sono mai tagliato...

Ovvio che le cose non facciano effetto a tutti alla stessa maniera. Anche io ne ho conosciuti di quelli che lo ascoltavano e non si tagliavano e stavano "bene"...
Per me comunque se uno è messo maluccio/pessimamente a livello psicologico e/o ha gia la tendenza al taglierino facile non credo che il black lo faccia migliorare...

Svers0 04-06-2017 21:43

Re: Black metal e la Depressione
 


Punk rock depresso. :mrgreen:

iturbe89 04-06-2017 21:56

Re: Black metal e la Depressione
 
Forse può incidere su uno stato d'animo già "compromesso", e allora in quel caso (nel mio almeno) ascoltare un certo tipo di musica rock/metal porta spesso a peggioramenti dell'umore. Infatti tendo ad alternare generi e noto che il mio umore migliora a volte drasticamente sparandomi un pò di house/dance

Robin 04-06-2017 22:13

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1935411)
https://www.youtube.com/watch?v=ORsFFjt1x6Q


Punk rock depresso. :mrgreen:

E questo invece è black...


Per togliere dubbi, così se c'è gente che non sa come sia il genere si chiarisce le idee....

Wolferstein 04-06-2017 22:16

Re: Black metal e la Depressione
 
Ascolto poco black metal..preferisco altri generi...il che sia associato a depressione e disturbi dell'umore o altre condotte a(nti)sociali è stato alimentato dal fatto che musicisti famosi di tale genere o si sono suicidati oppure hanno commesso omicidi/comportamento antisociale..

Da solo il black metal è improbabile che porti a queste conseguenze...quando viene visto solamente come genere musicale...è ovvio che poi quando diventa uno stile di vita..allora il discorso è diverso...però è difficile che non siano presenti da prima dei malesseri nella persona.

Robin 04-06-2017 22:17

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1935423)
Forse può incidere su uno stato d'animo già "compromesso", e allora in quel caso (nel mio almeno) ascoltare un certo tipo di musica rock/metal porta spesso a peggioramenti dell'umore. Infatti tendo ad alternare generi e noto che il mio umore migliora a volte drasticamente sparandomi un pò di house/dance

Per qusto ho abbandonato un po' questo genere ( a volte di rado qualcosa mi scappa di ascoltarlo lo ammetto ;) Anni a girare con black-metalliari hanno lasciato il segno :D). sono troppo musico-suscettibile per questo genere.

Robin 04-06-2017 22:22

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1935433)
Però è difficile che non siano presenti da prima dei malesseri nella persona.

Per apprezzare il black bisogna essere un "pelo fuori dalle righe", gente introversa che tende ad accumulare energia che non riesce poi a sfogare in maniera naturale secondo me...
Io comunque ho sempre apprezzato di più il power o altri generi al black :D

Robin 04-06-2017 22:26

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1935435)
Sì ma non penso sia colpa del black, più che altro ascoltarlo è una conseguenza dell'essere già messi male

è un po' tutte e due le cose secondo me..si influenzano vicendevolmente rafforzandosi l'un l'altra. Poi ripeto non siamo tutti uguali! Ho uno zio patito dei Venom ma anche di roba più spinat tipo Mayhem con famiglia e pacatissimo come persona, solare e mai andato da psciologo o avuto problemi a socializzare.

Jacksparrow 04-06-2017 23:02

Re: Black metal e la Depressione
 
Tra tutti i sottogeneri del metal penso che il black metal ma pure il vecchio grind core siano espressione di uno stato d'animo non certo sereno.
Solitamente non abbino un genere musicale alla personalità ma sicuramente rivela un aspetto del carattere, il metal in genere è espressione di ribellione, rabbia repressa ma soprattutto voglia di divertirsi e sentirsi più forti. Chi dopo un bel pezzo tirato non si sente bello carico e sparato?
Riguardo al black o death, personalmente non mi piace e non lo seguo sia per i testi che per la musica ossessiva e martellante spesso gutturale.
Mi domando se ascoltare questo o altri generi estremi portano ad aggravare uno stato già presente (es. Depressione) oppure aiutano a scaricare una rabbia altrimenti distruttiva.
Per me la musica e il rock in particolare mi ha dato moltissimo, quella carica che serve nella vita e quella potenza che solo il rock riesce dare.
Ovviamente alterno con altri generi musicali specie alla radio in macchina più rilassanti e gioiosi.
Cè chi abbina il black addirittura alle messe nere, al culto del diavolo, all' esoterismo...quanto più un soggetto è debole e influenzabile quanto più rischia di entrare in un circolo vizioso che di musicale ha solo l'apparenza.
Non è la prima volta che ragazzi si sono suicidati per depressione e ascoltavano questa musica.

https://youtu.be/Z2K5mbU0v0g

Blue Sky 04-06-2017 23:10

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1935433)
Ascolto poco black metal..preferisco altri generi...il che sia associato a depressione e disturbi dell'umore o altre condotte a(nti)sociali è stato alimentato dal fatto che musicisti famosi di tale genere o si sono suicidati oppure hanno commesso omicidi/comportamento antisociale..

Da solo il black metal è improbabile che porti a queste conseguenze...quando viene visto solamente come genere musicale...è ovvio che poi quando diventa uno stile di vita..allora il discorso è diverso...però è difficile che non siano presenti da prima dei malesseri nella persona.

Quoto tutto!

Ne ho ascoltato tantissimo di black metal, però non è mai stato il genere principale che ascoltavo, in nessun momento della mia vita, e non ho mai frequentato il relativo ambiente. Certamente non è una musica che se non hai voglia di vivere te la fa venire, però credo che la si possa vivere anche semplicemente come un'espressione musicale tra le tante.
Insomma: mi piace? sì. Ascolterei solo quello, o diventerei un musicista black se sapessi suonare? no.

The_Sleeper 05-06-2017 00:07

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1935469)
Magari può essere catartico.

Esattamente.

Che poi credo sia il motivo principale per cui si ascolta musica, trovare propri pensieri ed emozioni espressi da altri mediante parole e suoni. In modo che si possa dar loro una forma più tangibile.

Quando ho ascoltato (o ascolto, seppure ora lo faccia molto poco) qualcosa di black metal il motivo era quello. Mi serviva una sorta di catarsi e che qualcuno mi fornisse una rappresentazione adeguata per alcuni stati d'animo quali rabbia, disperazione & Co.

Tra l'altro, mi sembra siano tematiche affrontate ampiamente anche in altri sottogeneri del metal stesso (senza necessariamente andare nel death o verso i versanti più estremi) e in generi musicali esterni.
C'è roba molto più " depressa" del black metal come atmosfere e messaggi.

Sicuro credo sia Musica per chi possiede un minimo di consapevolezza sul disagio psicologico, diretta o meno.
Ammazzarsi però s'ammazzano pure i fan di Madonna, mi pare una strumentalizzazione bella e buona il collegamento tra temi trattati e mettere in atto il suicidio etc.
Verosimilmente è più probabile che la catarsi di cui ad inizio post aiuti a rapportarsi con questi sentimenti, " non sei solo" molto banalmente.

Credo il black metal faccia solo effetto per via delle sonorità più aspre e dell'immagine promossa da alcuni esponenti; generalmente quelli dell'area che si rifà a presunto satanismo e paganesimo. Che per metà lo fa anche abbastanza cazzeggiando sulla cosa stessa, vabhè.


Detto questo : mo m'avete fatto venir voglia di ripescare qualcosa di Burzum prima del periodo ambient.

Keith 05-06-2017 00:52

Re: Black metal e la Depressione
 

Jacksparrow 05-06-2017 01:07

Re: Black metal e la Depressione
 
https://youtu.be/nBmUbmPsxlw

Vabbe', ci rido sopra.:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.