FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La paura della gente (https://fobiasociale.com/la-paura-della-gente-59989/)

Locharb 27-05-2017 17:16

La paura della gente
 
La paura della gente, il non sentirsi all'altezza, il pensare troppo al giudizio degli altri, il panico più o meno forte che precede e continua durante una situazione di interazione sociale con persone magari sconosciute, il comportarsi in maniera innaturale durante rapporti di dialogo con altre persone. Insomma tutto quello che avviene durante le situazioni sociali, che vorremmo evitare il più possibile, ma che talvolta non possiamo evitare, come si sconfigge? Stando il più possibile tra le persone? Uscendo dalla confort zone e facendo l'ultima cosa che vorremmo fare? Socializzare?

freaktown 27-05-2017 17:32

Re: La paura della gente
 
Mi hai fatto fobicare solo a leggerti,esiste questo termine?se non esiste l'ho inventato io ora :D.

Robin 27-05-2017 17:47

Si. Per divenire più spontanei bisogna stare mezzo alla gente. Non esiste altra soluzione. Quando poi si hanno appreso le basi e si riesce a controllarsi meglio in pubblico se le persone con cui stai non ti piacciono le puoi anche scartare. Mai richiudersi nella comfort zone senza perché peggiori.

claire 27-05-2017 18:03

Re: La paura della gente
 
Non l'ho mai capito.Io ho provato di tutto ma continuo a peggiorare.Penso si possa sconfiggere solo se presa presto,prima dei18anni e con un bravo terapeuta.Adesso aspiro solo alla cmfort zone.

NatoMorto 27-05-2017 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 1929971)
La paura della gente, il non sentirsi all'altezza, il pensare troppo al giudizio degli altri, il panico più o meno forte che precede e continua durante una situazione di interazione sociale con persone magari sconosciute, il comportarsi in maniera innaturale durante rapporti di dialogo con altre persone. Insomma tutto quello che avviene durante le situazioni sociali, che vorremmo evitare il più possibile, ma che talvolta non possiamo evitare, come si sconfigge? Stando il più possibile tra le persone? Uscendo dalla confort zone e facendo l'ultima cosa che vorremmo fare? Socializzare?

Personalmente non l ho mai superato e mai ho capito se e come superarlo

Masterplan92 27-05-2017 19:01

Re: La paura della gente
 
io sono uscito periodicamente dalla comfort zone e periodicamente ho preso sprangate sui denti..diciamo che non c'è più gusto..per dirla elegantemente

Inosservato 27-05-2017 19:01

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 1929971)
La paura della gente, il non sentirsi all'altezza, il pensare troppo al giudizio degli altri, il panico più o meno forte che precede e continua durante una situazione di interazione sociale con persone magari sconosciute, il comportarsi in maniera innaturale durante rapporti di dialogo con altre persone. Insomma tutto quello che avviene durante le situazioni sociali, che vorremmo evitare il più possibile, ma che talvolta non possiamo evitare, come si sconfigge? Stando il più possibile tra le persone? Uscendo dalla confort zone e facendo l'ultima cosa che vorremmo fare? Socializzare?

se si sapesse la risposta chiuderebbe il forum!!

a sto punto preferisco lasciare la questione irrisolta :interrogativo:

Keith 27-05-2017 20:19

Re: La paura della gente
 
Non c'è una soluzione unica, dipende anche dalla gravità.
Bisogna..si, per forza socializzare un po', con i nostri ritmi.. è anche una questione di allenamento.
Essere se stessi, non imitare gli estroversi o i duri se non lo si è.

Anche se poi non è che se ne esce del tutto, magari la paura no, però la timidezza e un po' di goffagine rimangono, purché siano a livelli accettabili

Noriko 27-05-2017 20:29

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1930065)
Bisogna..si, per forza socializzare un po', con i nostri ritmi..

Esatto...con i nostri ritmi.

Vale90 28-05-2017 00:13

Re: La paura della gente
 
Ad un passo avanti che faccio con tanti sforzi corrispondono due indietro. Viene voglia di arrendersi...

Svers0 28-05-2017 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1930017)
se si sapesse la risposta chiuderebbe il forum!!

a sto punto preferisco lasciare la questione irrisolta :interrogativo:

:sisi:


Occhio a esporsi troppo che si rischia il disturbo da stress post traumatico. :sisi:

Myway 28-05-2017 00:37

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 1929971)
La paura della gente, il non sentirsi all'altezza, il pensare troppo al giudizio degli altri, il panico più o meno forte che precede e continua durante una situazione di interazione sociale con persone magari sconosciute, il comportarsi in maniera innaturale durante rapporti di dialogo con altre persone. Insomma tutto quello che avviene durante le situazioni sociali, che vorremmo evitare il più possibile, ma che talvolta non possiamo evitare, come si sconfigge? Stando il più possibile tra le persone? Uscendo dalla confort zone e facendo l'ultima cosa che vorremmo fare? Socializzare?

Non c'è una soluzione deifinitiva altrimenti guarirebbero tutti...in alcuni casi è meglio uscire, in altri meglio stare a casa che prendere bordate dagli altri, in certi casi aiuti psicologici servono in altri son inutili o fan danni, con certe persone si può stare bene con altre si sta sempre peggio ecc ecc

Vertigo 28-05-2017 01:47

Re: La paura della gente
 
A certe situazioni sociali non ci si abitua mai, una volta persa la spontaneità nei gesti e negli atteggiamenti non la si ritrova più. Se mi capitasse di affrontare 100 volte la stessa situazione posso star certo che la mia reazione sarebbe più o meno sempre la stessa.Non è vero che chi sbaglia impara,l'educazione ha il suo peso. Per me un'esposizione forzata al contatto con le persone ha come risultato quello di abituarsi ai sintomi dell'ansia sociale, che si riducono di intensità ma di certo non scompaiono.
E allora a chi rimane un po' di amor proprio, e non ha voglia di umiliarsi ulteriormente,non resta che scegliere la solitudine. Ma esiste un'alternativa? L'unica,secondo me,è scegliersi il contesto e le persone giuste,sia che si tratti di lavoro che di amici,trovare quell'ambiente di fiducia dove si affievoliscano le paure e il disagio,e dove si possa riacquistare la sicurezza nei nostri mezzi,senza la quale non è possibile nessun progresso.

Svers0 28-05-2017 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Vertigo (Messaggio 1930229)
A certe situazioni sociali non ci si abitua mai, una volta persa la spontaneità nei gesti e negli atteggiamenti non la si ritrova più. Se mi capitasse di affrontare 100 volte la stessa situazione posso star certo che la mia reazione sarebbe più o meno sempre la stessa.Non è vero che chi sbaglia impara,l'educazione ha il suo peso. Per me un'esposizione forzata al contatto con le persone ha come risultato quello di abituarsi ai sintomi dell'ansia sociale, che si riducono di intensità ma di certo non scompaiono.
E allora a chi rimane un po' di amor proprio, e non ha voglia di umiliarsi ulteriormente,non resta che scegliere la solitudine. Ma esiste un'alternativa? L'unica,secondo me,è scegliersi il contesto e le persone giuste,sia che si tratti di lavoro che di amici,trovare quell'ambiente di fiducia dove si affievoliscano le paure e il disagio,e dove si possa riacquistare la sicurezza nei nostri mezzi,senza la quale non è possibile nessun progresso.

Beh ma così come uno ha imparato ad essere ansioso in determinate situazioni può anche dimenticarlo, mi sembra esagerato dire che non si può tornare alla normalità.

Vertigo 28-05-2017 02:12

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1930230)
Beh ma così come uno ha imparato ad essere ansioso in determinate situazioni può anche dimenticarlo, mi sembra esagerato dire che non si può tornare alla normalità.

Davvero si impara ad essere ansioso? E in quale scuola?:ridacchiare:
L'ansia è una reazione ad una situazione che sorge in maniera istintiva,non è qualcosa che si possa imparare o dimenticare,perchè è fondamentalmente un'emozione,come tale è irrazionale e se ne frega di cosa ne pensa la coscienza.

Vertigo 28-05-2017 02:16

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1930221)
La gente non esiste, esistono le persone; il socializzare non esiste, esistono i singoli rapporti.

Giusto, che brutta parola "socializzare"

Svers0 28-05-2017 02:29

Quote:

Originariamente inviata da Vertigo (Messaggio 1930231)
Davvero si impara ad essere ansioso? E in quale scuola?:ridacchiare:
L'ansia è una reazione ad una situazione che sorge in maniera istintiva,non è qualcosa che si possa imparare o dimenticare,perchè è fondamentalmente un'emozione,come tale è irrazionale e se ne frega di cosa ne pensa la coscienza.

Intendevo imparare in modo inconscio. :sisi:

Vertigo 28-05-2017 03:03

Re: La paura della gente
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1930235)
Intendevo imparare in modo inconscio. :sisi:

Va bene,ma se parli di dimenticare come può essere in modo inconscio?:interrogativo:

Svers0 28-05-2017 03:10

Quote:

Originariamente inviata da Vertigo (Messaggio 1930236)
Va bene,ma se parli di dimenticare come può essere in modo inconscio?:interrogativo:

Per dimenticare bisognerebbe intervenire con la psicoterapia, in modo inconscio la vedo dura. :pensando:

Più che dimenticare l'ansia intendo dimenticare l'associazione con l'ansia a quella determinata situazione.

freaktown 28-05-2017 05:40

L unica è buttarsi nella mischia della vita detto da me che non sono riuscito a lavorare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.