FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   C'è speranza per un ultimo della classe come me? (https://fobiasociale.com/ce-speranza-per-un-ultimo-della-classe-come-me-59977/)

Kanban13 26-05-2017 20:18

C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Premessa: spero di non essere fuori luogo in questa sezione, so che ci sono problemi molto più gravi del mio.

Mi sento molto giù di morale, quasi depresso: ho 25 anni ma non ho mai avuto una donna, mai un appuntamento, sono vergine e me ne vergogno tanto... Faccio fatica anche solo a parlare con una donna, è già tanto se la saluto, poi mi blocco e rimango in silenzio. Quando incrocio lo sguardo di una ragazza che mi piace, volto subito la faccia dando l'idea di uno sfigato perché sono timido, ritornando poi a guardarla di nascosto ma non vado oltre. Ho la costante ossessione di trovare una ragazza, (non dormo neanche più la notte talmente ci penso) ma non riesco a fare fatti, ho troppa paura di essere rifiutato e di fare una figuraccia colossale. Spero sempre che sia lei a proporsi e cerco di presentarmi bene con abbigliamento, profumo e taglio di capelli, ma non ci ha mai provato nessuna con me, mai uno sguardo, mai un sorriso... probabilmente non piaccio. Mi rendo conto che devo essere io a ripigliarmi però ho proprio la fobia (mi manca come l'aria una donna, baciarla, accarezzarla sul viso e dirle che è bellissima, portarla a cena fuori, farle regali, chiederle com'è stata la sua giornata, ecc...). I miei genitori sono molto delusi del mezzo uomo che sono, glielo leggo negli occhi, ormai hanno perso le speranze. Non mi hanno mai visto portare una ragazza a casa e dal punto di vista lavorativo non do soddisfazioni perché ho cambiato un po' di lavori e sono ancora precario, lasciando intendere che non diventerò mai indipendente... Ogni tanto origlio dietro la porta quando parlano di me e la frase che riassume tutto è questa "E' capitato a noi, non possiamo farci nulla, ormai ce lo teniamo così". Mi guardo allo specchio e mi disgusto di quello che vedo, mi prenderei a schiaffi... non so più cosa dire... sto bagnando la tastiera di lacrime mentre scrivo tutto ciò... concludo qua...

cancellato18711 26-05-2017 20:59

Ti capisco benissimo...alle donne piacciano i tipi spigliati e se non ci proviamo con molte ragazze non ne avremo mai una e questo é molto difficile perché basta un rifiuto per fermarci, l'unica soluzione é aspettare ke qualcuna si faccia avanti ma la vedo dura...speriamo la fortuna ci aiuti

Locharb 26-05-2017 21:02

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Ti capisco... è come vivere un inferno perenne, è come costruire ogni giorno un castello sapendo di non avere le fondamenta. Non so che consiglio darti, ormai sono arrivato ad un punto di distorsione della realtà, non so nemmeno come si fa, non faccio altro che chiedermi: come fanno gli altri, quelli che ci riescono? cos'ho che non va? cosa devo fare?

freaktown 26-05-2017 21:03

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Gli ultimi saranno i primi vale?:nonso:

Zenfone2 26-05-2017 22:33

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Che genitori dimmerda

Kanban13 27-05-2017 12:14

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1929579)
Che genitori dimmerda

Non parlare così dei miei genitori, loro si aspettavano un figlio diverso, un vincente, uno che non aveva paura della vita e non posso biasimarli, anch'io sarei deluso da uno come me.... Nonostante ciò non mi hanno mai fatto mancare nulla, (un tetto sotto cui dormire, il cibo in tavola, un'istruzione, vacanze estive, ecc...) sarò sempre grato a loro e nel mio limite mi prenderò cura di loro quando avranno bisogno...

Kanban13 27-05-2017 12:15

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1929502)
Gli ultimi saranno i primi vale?:nonso:

Credo proprio di no, solo nella bibbia

Kanban13 27-05-2017 12:17

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 1929499)
Ti capisco... è come vivere un inferno perenne, è come costruire ogni giorno un castello sapendo di non avere le fondamenta. Non so che consiglio darti, ormai sono arrivato ad un punto di distorsione della realtà, non so nemmeno come si fa, non faccio altro che chiedermi: come fanno gli altri, quelli che ci riescono? cos'ho che non va? cosa devo fare?

Stesse domande che mi pongo io

trapsky 27-05-2017 13:06

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
posso chiederti come ti trattavano i tuoi genitori, perchè la maggior parte di come siamo è colpa loro. ma segui qualche terapia ?

Kanban13 27-05-2017 15:48

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da trapsky (Messaggio 1929832)
posso chiederti come ti trattavano i tuoi genitori, perchè la maggior parte di come siamo è colpa loro. ma segui qualche terapia ?

Mia mamma è asfissiante, spesso mi stava addosso e voleva sempre occuparsi lei delle mie questioni a scuola o nello sport perché non mi riteneva molto sveglio e autosufficiente. Spesso mi diceva che senza di lei andavo alla deriva e faceva spesso il paragone con mia sorella che invece era più indipendente. Mio papà è un tizio chiuso, per tanti anni non c'è stato dialogo ma quando c'era da criticarmi era in prima linea. Tuttavia ultimamente parliamo un po' di più... Come terapie sono stato da una psicologa per un anno ma poi ho sospeso perché non ho visto miglioramenti nella mia vita...

Ippocrates 27-05-2017 16:44

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kanban13 (Messaggio 1929805)
Non parlare così dei miei genitori, loro si aspettavano un figlio diverso, un vincente, uno che non aveva paura della vita e non posso biasimarli, anch'io sarei deluso da uno come me.... Nonostante ciò non mi hanno mai fatto mancare nulla, (un tetto sotto cui dormire, il cibo in tavola, un'istruzione, vacanze estive, ecc...) sarò sempre grato a loro e nel mio limite mi prenderò cura di loro quando avranno bisogno...

Esattamente come funziona? Mi concepiscono (ciò presuppone che uno VOGLIA), mi crescono e poi devo essere loro "grato" perché mi danno una casa, cibo e mi fanno andare a scuola? E oltre alla gratitudine pretendono il contraccambio, il "figlio vincente".
Capisco che non sia bello sentire parlar male, ma loro delle colpe le hanno. La più grave è l'aver pensato alla genitorialità come ad un dovere e ai figli come ad estensioni del loro ego.

Mike Patton 27-05-2017 16:55

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Che debba passare tutto dall'avere una ragazza è sbagliato. In questa situazione poi la gente non capisce il problema perché non può capire e la fa facile -_-

dotrue 27-05-2017 18:22

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kanban13 (Messaggio 1929928)
Mia mamma è asfissiante, spesso mi stava addosso e voleva sempre occuparsi lei delle mie questioni a scuola o nello sport perché non mi riteneva molto sveglio e autosufficiente. Spesso mi diceva che senza di lei andavo alla deriva e faceva spesso il paragone con mia sorella che invece era più indipendente. Mio papà è un tizio chiuso, per tanti anni non c'è stato dialogo ma quando c'era da criticarmi era in prima linea.

Insomma madre iperprotettiva e padre ipercritico...proprio come me

Jacksparrow 27-05-2017 19:12

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Benvenuto in famiglia !!
Desiderare una donna e non averla, è come avere fame
e non avere nulla da mangiare.
Devi sperare di avere un bel faccino, altrimenti ti consiglio Lourdes o medjugorie.
Il fisico conta 80% e non c'è banane lo ripeterò fino alla morte.
Qui troverai molti tuoi simili, quindi sei in buona compagnia per il resto ci sono passato pure io e non voglio ricordare quel periodo schifoso.
Ti auguro di trovare una ragazza almeno a tuo pari così soddisfi il tuo bisogno d'amore/affetto/sesso.
Vedrai che dopo gli altri problemi piano piano si risolvono e tu ti sbloccherai.
Mi sento di darti qualche consiglio che io non ho seguito alla tua età. . Cerca di ampliare la cerchia delle tue conoscenze, in parrocchia, boy scout, sport vari, comitive
di bicicletta o passeggiate in montagna.
Se sei timido non preoccuparti, sarà la ragazza ad avvicinarti.
Una cosa mi sfugge, se le ragazze moderne sono diventate più esigenti e scartano in fretta oppure se esiste ancora qualcuna che guarda l'aspetto interiore e meno le apparenze.
Timide ce ne sono in giro..buttati su qualche chat e prova mettendo la tua foto migliore.
Insomma bisogna darsi da fare, non per trovare la fidanzata ma almeno una che ti piace e che ti corrisponde.
Fondamentale è accettare i rifiuti e le sconfitte, ovviamente non cercare la bellissima del gruppo ma una ragazza al tuo livello.

Solitario97 27-05-2017 19:21

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Innanzitutto non sei un mezzo uomo, togliti questa definizione dalla testa. In secondo piano voglio dirti che avere una relazione non è poi così bello. Per carità, è sempre piacevole avere una persona accanto ma devo dirti che in quella condizione i problemi si duplicano, o triplicano...una coppia, apparentemente, può sembrare fantastica, e a volte è così (in certi momenti), ma non ti dico tutti i brutti momenti, le tensioni e le ansie che ci sono. E questi momenti, quando arrivano(perché prima o poi arrivano ed è assolutamente normale) sono struggenti. Ti lasciano a pezzi anche se sono solo momenti e il tutto va a gonfie vele. Non ti parlo della mia relazione che al momento è positiva, ma ti sto soltanto dicendo che, forse, non ti perdi nulla.
Mi sembri un ragazzo molto insicuro e credo che in una relazione finiresti per farti un sacco di paranoie. Per prima cosa devi lavorare su te stesso, devi capire che non hai nulla in meno rispetto agli altri e sopratutto non devi aver paura delle donne perché, semplicemente, sono soltanto esseri umani. Uomini e donne sono uguali.

Zenfone2 27-05-2017 19:24

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kanban13 (Messaggio 1929805)
Non parlare così dei miei genitori, loro si aspettavano un figlio diverso, un vincente, uno che non aveva paura della vita e non posso biasimarli, anch'io sarei deluso da uno come me.... Nonostante ciò non mi hanno mai fatto mancare nulla, (un tetto sotto cui dormire, il cibo in tavola, un'istruzione, vacanze estive, ecc...) sarò sempre grato a loro e nel mio limite mi prenderò cura di loro quando avranno bisogno...

Ok, allora se anche tu saresti deluso da uno come te il problema è tuo...

no-body 27-05-2017 19:24

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1929996)
Insomma madre iperprotettiva e padre ipercritico...proprio come me

Mi aggiungo anch'io alla banda :testata:
Adesso sono solo ed in parte mi sono liberato
delle presenze nefaste, ma il danno e' permanente.

iturbe89 27-05-2017 21:30

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1929996)
Insomma madre iperprotettiva e padre ipercritico...proprio come me


Idem! Anche se qualche volta i ruoli si invertono, mia madre ogni tanto cerca di spronarmi

Però strano cmq che sia l'unico ad essere venuto così "male"... gli altri membri della famiglia sono l'opposto, stanno proprio su un altro livello... possiedono abilità sociali che posso solo sognare

Luca158 27-05-2017 22:39

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
Cioè ma seriamente hai pure il coraggio di prendere le difese dei genitori?
Guarda che la causa della tuoi (nostri) problemi è riconducibile in larga parte a loro. Eh sì, sono stati dei genitori di merda e non dovresti sentirti offeso, è la pura verità.
Ci mancherebbe che non ti abbiano dato da mangiare e un tetto, vedi quello è il MINIMO.. la maggior parte dell'accudimento di un figlio si gioca su un piano molto più astratto, psicologico. Cosa che a te, così come a me, non solo è mancato, ma si è rivelato addirittura deleterio...
So che è brutto, ma in questi casi si deve parlare a quattr'occhi con i genitori per sfogare tutti i propri rancori... Nel mio caos non è servito a nulla perché la possibilità che siano stati dei genitori di merda non la prendono minimamente in considerazione... Io mi ricordo di avvenimenti atroci che loro hanno cancellato dalla memoria a dimostrazione di quanto l'han presa alla leggera.. il risultato? Per me i miei genitori non esistono, covo solo un immenso odio e schifo per loro..
"Si aspettavano un figlio diverso"... E grazie al cazzo, volevano la pappa pronta senza muovere un dito... Ma non é così, non si diventa vincenti senza che nessuno ti prepari alla vita in maniera adeguata.
E se vogliamo rigiro la frittata, mi aspettavo IO genitori diversi.

Gilliant 28-05-2017 00:49

Re: C'è speranza per un ultimo della classe come me?
 
sono più grande di te, ma la mia situazione affettiva è uguale alla tua: per ora nessuna fidanzata.
simile anche il carattere genitoriale: madre protettiva e padre autoritario...quasi nessun dialogo...i figli dovevano rigare dritto e fare il proprio dovere in ambito scolastico...su questo punto erano molto esigenti.
così sono stato un buon studente (lo erano anche le mie sorelle e mio fratello), con loro summo gaudio...
si mi sono laureato e ho trovato lavoro, ma lungi dall'essere un uomo 'realizzato' e ben integrato.
la storia famigliare (aggiungo anche che in tenerissima età, per un lungo periodo di tempo, sono stato lontano dai miei genitori), ha fatto di me un introverso, un solitario, con seri problemi relazionali e di interazione con il prossimo.
non provo nessuna rivalsa nei confronti dei miei genitori...ho perdonato, il passato è passato. nemmeno io sono esente da colpe; conta solo il presente e sopra tutto cercare un modo per uscire da questo vicolo cieco.
ti consiglio di farti coraggio e provare a corteggiare una ragazza che ti piace.
il rifiuto può essere dietro l'angolo (nè so qualcosa purtroppo, attualmente sto
soffrendo molto per essere incappato nell'ennesimo 'no'), ma bisogna affrontare le proprie paure e i timori.
penso sia l'unica via o modo (doloroso, ahi noi) per crescere.
forse ha ragione jacksparrow, quando dice che l'aspetto fisico è determinante...su questo possiamo fare poco, se non curare di più la nostra persona ed essere più ordinati.
molto possiamo fare nel far emergere le nostre qualità.
dobbiamo inpegnarci a fondo, non sotterrare la nostra autostima e i nostri sogni.
nonostante questo periodo negativo...voglio ancora crederci, sono testardo e finisca come il fato, l'universo, il karma, dio o chi per lui vogliano che finisca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.