karamchand |
13-09-2008 11:33 |
Quote:
Originariamente inviata da animaSola3
Quote:
Originariamente inviata da karamchand
Io non parlavo delle comunita' terapeutiche,i casi famosi li conosciamo,ma di semplici gruppi di auto aiuto dove persone anche che sono guarite mettono a disposizione la loro esperienza per evitare l'eccessiva chiusura di altri che sappiamo dove puo' portare.
Quella di cui so' abbastanza ,non per esperienza,sono 2 ore la settimana poi ognuno torna alla sua "vita".
|
Infatti io parlavo proprio di quei gruppi...dove purtroppo in certi casi ci son persone, che se pur guarite, non sanno adempiere a un ruolo cosi importante......Per questo sono più incline a sostenere una semplice terapia con un psicoterapeuta....e lasciare il resto a un gruppo di persone che si uniscono solo per il gusto di trascorrere un piacevole lasso di tempo assieme.
Quote:
Originariamente inviata da IperBol
esattamente!
cmq animaSola2, in effetti anch'io ho la stessa perplessità: per chi è sempre stato abituato a tenersi tutto dentro risulta difficile accettare una cosa del genere, con estranei...ma solo con un "trauma" si possono superare certe rigidità che condizionano la vita quotidiana.
prima mi informo...poi decidero'....
|
Per me gli attacchi di panico sono un trauma ...ma ciò non fa di me una persona che si affida nelle mani di qualcuno per cui non prova nessuna stima e tanto meno fiducia...Fammi sapere se per caso deciderai di parteciparvi :wink:
|
Non c'e cosa che vorrei di piu' al mondo , Adesso, che avere persone che provino Affetto per me ed a cui Affezionarmi,
come amici semplici con cui uscire e soprattutto LA persona a cui voler Bene,
MA se non ci sono da bisognera' incontrarle da qualche parte!
NON si puo' uscire con uno uno psicoterapeuta o malamente infatuarsene
lo psicoterapeuta ,comunque, rimane sempre per la terapia.
|