![]() |
Animali: un aiuto?
Ho letto diversi articoli di persone che dicono di aver cambiato vita grazie ad un cane (alias http://m.huffingtonpost.it/kathryn-o...b_9399902.html) e mi stavo informando anche per il pet terapy.
Davvero un animale può aiutare a superare certi stati d'animo? Da quando son piccola desidero un cane, ma i miei proprio non vogliono. Eppure da un lato penso che mi aiuterebbe ad uscire, socializzare con persone che mi chiedono del cane, fare attività fisica con lui, il senso di responsabilità, magari anche l'umore. Voi che ne pensate? Ne avete di animali? |
Re: Animali: un aiuto?
Avere un animale aiuta moltissimo, specie un cane che secondo me interagisce benissimo con la persona e l'aiuta a colmare vuoti affettivi e sociali.
Se camminare da soli da tristezza e pigrizia, vedrai con un cane sarà tutto più bello, gli manca la parola ma l'intelligenza è notevole. Io ne ho avuto uno per 16 anni e mi ha dato moltissimo, lui riceve amore e te lo trasmette con altrettanta intensità. È bellissimo averne uno , poi c'è chi preferisce il gatto o le tartarughe ma ognuno a suo modo da molta soddisfazione e affetto. Occuparsi di loro tutti i giorni aiuta a tenersi impegnati e motivati a fare qualcosa di utile e piacevole. |
Re: Animali: un aiuto?
Animali ne ho avuti tanti, tipo piccola fattoria.
Se ne occupavano i miei genitori. Ma non ho mai avuto la passione di accudirli e adesso non ne ho nessuno. Non mi sono mai sentito in loro compagnia (nel senso di scambio di affetto), li ho trovati utili, ci ho giocato, li ho osservati, coccolati. Penso che gli animali stanno bene liberi nel loro habitat naturale, non al guinzaglio o chiusi in spazi limitati o pericolosi. Un cane o od un gatto chiusi in un appartamento che vita fanno ? O trascinati al guinzaglio per le strade. Una buona compagnia va vissuta piacevole per entrambi altrimenti e' un gesto egosistico, che non riuscirei a vivere bene. Non condanno chi tiene animali, purche' si pensi anche alle loro esigenze e disponendo di spazi adeguati. Alcuni eccessi non li comprendo, tipo spendere migliaia di euro in cliniche per il cane e magari infine un bel posto in cimitero con tanto di foto. |
Re: Animali: un aiuto?
gli animali aiutano tantissimo.
|
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
Quote:
il senso di responsabilità che ne deriva e la frenesia intrinseca dell animale in presenza di alcuni stati mentali, potrebbero scatenare solo effetti peggiorativi. |
Re: Animali: un aiuto?
Io credo che un cane aiuti molto. Un cane ti ama a prescindere, non importa se sei bello, brutto, povero, ricco, timido, estroverso, malato, in salute...Ti darà sempre affetto, se tu lo dai a lui.
Una caratteristica non così scontata negli esseri umani. Credo che attenui il senso di solitudine e il fatto di doverlo portare fuori è un motivo per uscire (senza doversi obbligare a camminare in giro senza scopo), e motivo per scambiare due parole con chi porta altri cani a passeggio. Certo, non può sostituire fidanzati/vita sociale/lavoro, ma meglio di nulla. E poi comunque bisogna essere amanti degli animali:conosco persone a cui non piacciono, e non ricaverebbero quindi nulla dalla loro eventuale compagnia. Credo però che a volte può essere un pensiero in più doverlo accudire se non si è in grado di accudire se stessi. |
Re: Animali: un aiuto?
Gli animali aiutano tantissimo ma se hai intenzione di prendere dei gatti ti consiglio di darti un limite!
http://www.uloc.de/screenshots/f/fab...katzenlady.jpg |
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
1 perchè i simpson sono gialli?io ipotizzo problemi al fegato 2 la gattara c'è sul forum?u.u |
Re: Animali: un aiuto?
Da un paio d'anni ho un cane che davvero mi ha dato tanto e mi ha aiutato ad uscire dalla depressione. Non avevo mai pensato di prendermene uno prima, ne avevo anche un po' di paura, e non capivo cosa ci fosse di bello nel tenerli chiusi in giardino o al massimo a passeggio al guinzaglio. Ma devi vedere la gioia che provano quando li lasci scorrazzare liberi in un bosco o lungo un fiume!! E' puro senso di libertà, è una delle cose più belle che ho mai visto.
Prima di avere un cane mi rintanavo a casa subito dopo il lavoro, ora vado spesso in passeggiata... ho incontrato molte persone nuove e ho imparato ad aprirmi con gli sconosciuti. E' ovvio che un cane ha i suoi bisogni, non si può trascurare e porta via molto tempo.. ricordandosi che non sono dei peluche o dei bambini ma sono dei cani! E i loro bisogni e istinti sono differenti dalle persone. Dico questo perché ne vedo moltissimi con problemi caratteriali causati da padroni incapaci! |
Re: Animali: un aiuto?
Avere un cane durante i momenti duri è importante, azzarderei anche fondamentale...x il semplice fatto che non giudica, ha sempre tempo da dedicarti, è sempre contento, e ti spinge ad aprirti all'ambiente esterno e se tu lo vuoi anche a socializzare un pò di più: imho non ha controindicazioni, e anzi, negli stati depressivi lievi e medi sono tutte peculiarità che un depresso abbisogna come l'ossigeno.
Io ne presi uno in un periodo che non ero più depresso "da letto" ma che dopo una prima fase di risalita la situazione ristagnava e non riuscivo a fare quell'ulteriore passo per riemergere del tutto; Accettavo di non avere più la pressa dell'umore triste della depressione, ma l'umore non conosceva più gli stati sereni e felici, quindi decisi di prendere un tipo di cane che ho sempre voluto fin da piccolo, che è sempre allegro e affettuoso al 100% e che se lo porti in giro attrae la gente come la calamita, e lo fà al posto tuo...ovviamente parlo del Labrador. Purtroppo il sogno e le emozioni piacevoli che derivavano da esso, svani nel giro di poco più di un mese...il cucciolotto si prese il tetano e dopo una settimana di infezione morì, ma questa è un'altra storia. |
Re: Animali: un aiuto?
no-body son d'accordo sul fatto che gli animali dovrebbero essere liberi, ma molti cani vengono selezionati apposta per stare in compagnia dell'uomo e ne hanno davvero bisogno. Poi se un qualunque animale viene trattato bene e con i guanti, sta benissimo anche con il proprio padrone, così come al guinzaglio eh. Dipende tutto da come il padrone, appunto, li tratti e si pone nei loro confronti, perché fortunatamente non tutti i cani vengono "trascinati" al guinzaglio, anzi sono strafelici di essere accanto al loro bipede preferito.
Son d'accordo anche sul fattore esagerazione.. perché un animale rimane comunque un animale. Trattato bene certo, ma non è un figlio. Wakizashi il tuo cane non ti ha aiutato/non ti aiuta, sotto quel punto di vista? Oppure anche se gli vuoi bene, diciamo che non sei troppo appassionato di animali? Perché secondo me la cosa che potrebbe aiutare è proprio quella: l'amare gli animali, che ti spinge in un modo o nell'altro a renderti responsabile nei loro confronti. Annie quoto tutto, ma in che senso un pensiero in più sull'accudirlo? Che potrebbe diventare una specie di peso, se non ci si sa gestire di base? Lane#Boy#88 AHAHAHAHAH ne ho già 3, quindi direi di fermarmi altrimenti rischio.. Palladipelo Parole sagge! Crystal Mi dispiace moltissimo per il tuo peloso.. hai mai pensato di prenderne un altro? |
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
ho sempre avuto cani al mio fianco, quindi diciamo che sarei stato un pazzo se non ne avessi tratto un qualche beneficio emotivo, ma dato che immaginavo un andazzo di post "solodicosebelle", ho voluto scrivere quelle righe per far riflette attentamente chi è in procinto di compiere tale passo, per far scaturire una riflessione adeguata sui benefici e non, che questa scelta apporterebbe alla propria situazione (mentale) Sicuramente dando quell impostazione troppo catastrofica non ho espresso bene il concetto ^_^ |
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
Ora ho una gatta, la storia non cambia, anche se in realtà é acida con tutti e poco affettuosa. Nonostante tutto io amo gli animali e ti posso dire che aiutano, forse sono gli unici di cui ti puoi fidare veramente. |
Re: Animali: un aiuto?
tra una decina di giorni mi arriverà la gatta di un anno che ho adottato, ora non posso prenderla perchè sta ancora allattando i cuccioli che ha avuto un mese fa. E' tutta bianca con una macchia nera sulla testa ed è molto docile, si è fatta accarezzare e ha fatto anche accarezzare i piccoli senza fare nulla, ha un buon carattere ed è ancora piccola alla fine, anche se ha già partorito. Ho deciso di prendere lei e non uno dei cuccioli perchè oltre al fatto che i piccoli sono impegnativi penso che anche lei si merita una casa, anche se non è tenerella come i suoi gattini. Spero che andremo d'accordo e che ci daremo affetto a vicenda.
|
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
Per il resto concordo tutto, tra l'altro le esigenze di un animale possono essere molteplici e diverse da quelle di un umano.. Per il resto la compagnia degli animali è preziosa e aiuta sicuramente (anch'io ne ho), ovvio che pero' sono abbastanza impegnativi da gestire (in particolare i cani), se si vive in famiglia e in campania è tutto più semplice, se si vive da soli in una città allora diventa tutto più complicato.. |
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
specie se si desidera una presenza costante in casa. Gli esemplari migliori che ho avuto si sono rivelati piu' socievoli e utili del maschio. Sono piu' presenti in casa e piu' accanite cacciatrici di animali spiacievoli, come il topo. Forse e' stato un fatto casuale, perche' ogni animale ha il suo carattere. Dico cio' che ho osservato da me. |
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
|
Re: Animali: un aiuto?
Quote:
|
Re: Animali: un aiuto?
a me piacerebbe avere un cane ma significherebbe che in caso di malanni dovrei starci dietro e col portarli a spasso
rischierei di morirei di crepacuore visto che trascinano dietro altri cani magari un po' aggressivi..... i gatti da questo punto di vista sono comodi però molto più noiosi e per nulla coinvolgenti quanto un cane.. poi magari il gatto non ti sopporta nemmeno, ti ringhia e non si fa accarezzare.. |
Aiutano molto e fanno compagnia ma non devono sostituire gli affetti umani, non apprezzo le persone ke trattano gli animali come umani loro sono pur sempre animali e vanno trattatati da tali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.