![]() |
Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Ciao a tutti,
sono in principiante totale di Linux...ho installato Ubuntu 17.10 su HD esterno, in modo da non far casini con Windows e tener ben separate le cose. Tutto bene, ma non mi vede la chiavetta wifi, una netgear wma3100. A leggere alcuni siti farei prima a prenderne una su Amazon che sia pienamente supportata...infatti il mio modello è uno dei più ostici da far digerire a Linux. Solita fortuna insomma. :testata: Su youtube ho trovato un tutorial di un tizio che spiega come superare il problema, almeno in teoria. Peccato che NON trovo sull' Ubuntu software center il software ndiswrapper...e wine lo trovo, ma non son sicuro che sia quello che intende lui. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come avete risolto? Devo dire che windows da questo punto di vista da molti meno problemi... |
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Ci sono gruppi Facebook di supporto, basta che scrivi Ubuntu te ne escono a decine.
Ho usato Ubuntu per 8 anni e per ogni hardware da installare c'è una procedura diversa. O ti metti tranquillo a fare tentativi per giorni oppure ne prendi una pienamente compatibile e te la riconosce all'istante. L'unico consiglio posso darti io è di installare solo versioni Ubuntu LTS, come la 14.04 o 16.04. Sono le versioni più stabili e hanno un supporto più lungo, mi pare di 5 anni. |
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Proprio in questi giorni sto provando a far funzionare una chiavetta wifi su ubuntu, ma la mia pazienza sta per finire... tengo windows che è meglio
|
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Quote:
Tra l'altro sulle chiavette si dice tutto e il contrario di tutto...di uno stesso modello c'è chi dice che è pienamente compatibile, chi invece ha avuto problemi...un casino assurdo....boh..:piangere: |
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Quote:
|
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Quote:
Perche' se ti addentri nei meandri della ricompilazione dei pacchetti, conversioni ndiswrapper non la finisci piu' e ti perdi. Cambia distribuzione e trova quella compatibile con la tua chiavetta. Una chiavetta USB wifi comunque non costa tanto. |
Re: Linux ubuntu- chi lo usa? Serve consulenza
Quote:
Allora, per installare ndiswrapper, segui questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...li/Ndiswrapper Basta premere sui due link (uno alla volta) e dovrebbe aprirsi automaticamente il software center per l'installazione. Ti conviene anche installare il pacchetto ndisgtk per l'interfaccia grafica. Dopodiché scarica questo zip: http://download3.apollo3.com/files/n...3100driver.zip Lo estrai, e dovrebbe uscirti una cartella WINXP ecc., con dentro tanti file, lasciala così. Apri l'interfaccia di Ndiswrapper (dovrebbe essere tra i programmi da qualche parte, e dovrebbe chiamarsi "Driver della rete wireless"). Premi "installa nuovo driver" e seleziona, dentro la cartella WINXP, il file "bcmwlhigh5.inf". In questo modo dovrebbe installarsi il driver giusto e la chiavetta dovrebbe iniziare a funzionare. Quindi, sempre dall'interfaccia di Ndiswrapper, devi premere "Configura rete", ma qui non ricordo più bene come è l'interfaccia, se hai problemi in questo punto magari manda delle schermate e vedo se riesco ad aiutarti. Se tutto va bene e la connessione funziona, rimane solo un'ultimo passaggio da fare, cioè fare in modo che il modulo ndiswrapper si carichi in automatico all'avvio, per farlo apri il terminale e digita: sudo ndiswrapper -m Così dovrebbe essere tutto apposto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.