![]() |
Depressione, tirocinio, trasferimento, insicurezze, uscire dalla comfort zone
Quote:
|
Re: Depressione, tirocinio, trasferimento, insicurezze, uscire dalla comfort zone
A me verrebbe prima di tutto da considerare che una trasferta per uno stage non remunerato è un gran spreco di soldi.
|
Quote:
|
Non sono così sicuro di fare la cosa giusta.
Sono stato troppi mesi a casa a crogiolarmi. |
Quote:
Quote:
|
Re: Depressione, tirocinio, trasferimento, insicurezze, uscire dalla comfort zone
Io, dopo essermi laureato a novembre e dopo un mesetto abbondante di malattia a casa sono tornato nella mia città universitaria a inviare curricola e a iscrivermi al centro per l'impiego. L'assenza di finanziamenti pubblici per i tirocini in quella regione ha fatto che sì che nessuno considerasse le mie candidature, un'azienda che non aveva capito che il tirocinio fosse retribuito mi ha detto che i 450euro non li avrebbe mai sborsati per assumermi.
Sono molto combattuto come te sul da farsi, i miei giustamente premono ora come ora per una mia decisione orientata a cercare qualcosa su da me perchè a livello di finanziamenti c'è più possibilità, dall'altra ho voglia di staccarmi e intraprendere una vita per conto mio con un lavoro che mi permetta di pagare almeno l'affitto, fino a d'ora e per tutto il periodo universitario pagato dai miei. Vorrei anche trovare un lavoro che mi piaccia e per il quale ho studiato, ma mi sto rassegnando. Metti che nell'altra città ho pure una storia sentimentale che va avanti da un po' e che condiziona ulteriormente le mie scelte. Nel frattempo, come te, ho iniziato a crogiolarmi, soprattutto quando ora come ora sono qui dai miei. Giovedì prossimo tornerò giù per un colloquio che probabilente deciderà le sorti della mia vita. Esperienza mia a parte, se c'è il benestare dei tuoi, quoto il suggerimento di Adelaide. Stiamo tutti beni nel nido familiare e la tendenza a mettere radici c'è pure da parte mia nei periodi come questo, ma un po' bisogna rischiare. |
Quote:
Mi fa megapiacere rileggerti. Insomma siamo alle prese entrambi con la voglia di andarsene. Perlomeno sei ben calibrato dall'esperienza universitaria, tu. ;) E hai qualcuno che ti aspetta. Il mio sarebbe un po'un salto nel vuoto e in più della materia studiata a me non frega niente. Speriamo tutto ti vada per il meglio! |
Cazzeggiando su YouTube mi appare il video di una ragazza che , dopo un anno in Corea, è tornata a casa.
A un certo punto dice che aveva provato ad iscriversi all'università a Seul perché così avrebbe ottenuto il visto è sarebbe rimasta là. Però poi ha capito che studiare non le piace e ha concluso che : l'università va fatta perché la si vuole fare e non per altre motivazioni. Pazzesche le coincidenze. La mia situazione è la stessa, anche se l'università è finita. |
Ragaaaa. Entro oggi e i prossimi giorni dovrei decidere. Aiutatemi, non so cosa fare. 😥😥😥😥
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.