![]() |
Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Prendo spunto da alcune righe che ho letto
su wikipedia e postate da un utente del forum: https://it.wikipedia.org/wiki/Fobia_sociale A meta' pagina sta scritto: "In alcune persone la fobia sociale può essere indirizzata in modo particolare e con elevatissima intensità nei confronti di persone del sesso che li attrae." 20 anni fa e oltre non consideravo minimamente forse nemmeno l'esistenza della fobia sociale. La mia totale assenza di relazioni con le donne la imputavo principalmente alla mia timidezza e alle sue conseguenze. Non riuscivo a pensare di avere una fobia specifica nei confronti delle donne. Col tempo le paure sono aumentate a causa di altri motivi che lamentano qui sul forum altri utenti nei vari topic: mancanza di esperienza ed eta' avanzata. Pero' adesso inizio a credere che forse sia stata la mia fobia verso le donne a provocare una serie di negativita' sulla mia vita e ad accentuare i problemi. Ho trovato qui un censimento di quanti dicono di essere usciti dalla fobia sociale. http://www.fobiasociale.com/censimen...o-fatta-43258/ Pare si proprio difficile da risolvere. Le donne con me ci hanno provato; non mi era certo impossibile cogliere chi si proponeva. Anche adesso, pur se diversamente da anni fa. Ma nessuna mi si e' buttata addosso perche' sono troppo evitante. Qualcuno qui ritiene di avere il mio problema, e di averlo mai affrontato ? Si potrebbe risolvere ? |
Anche io ho sempre avuto un comportamento evitante con le femmine diventato totale verso i 20 anni in seguito a un grave lutto ed un evento funesto capitatomi l'anno successivo.
Praticamente la verginità l'ho persa grazie all'intraprendenza di una amica di mia sorella a 25 anni quando ormai la situazione era già compromessa. Purtroppo non mi piaceva un granché e a letto era molto inibita,quindi non serbo nemmeno un ricordo piacevole. |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Anch'io ho questa fobia specifica. E' stata molto forte tra i 13 e i 25 anni, e mi ha rovinato la vita sentimentale e sessuale.
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Quote:
puo' risolvere il tuo dubbio. Rifiutare una proposta esplicita di sesso secondo me non indica evitamento verso le donne. Alla tua eta' non avevo internet e la fobia sociale non era pubblicizzata sui muri. Quindi il dubbio in me solo a distanza di anni si e' progressivamente chiarito. Inizialmente alla tua eta' anch'io confondevo timidezza e introvesione con la fobia verso le donne. Osservando che anche i timidi hanno donne iniziano a farsi strada i dubbi. Soprattutto riflettendo su alcuni miei clamorosi rifiuti. Malgrado un certo chiarimento interiore la situazione con il passare del tempo secondo me diviene sempre piu' compromessa; tanto da divenire resistenti pure ai tentativi di risolverla. Perche' la mancanza di relazione con l'altro sesso rende evitanti altre situazioni sociali; sia per non sottoporsi al giudizio altrui, che per evitare a se stessi situazioni di disagio. Insomma la zona comfort, e' comoda e solida. Per contro la vita stessa perde parte del suo significato, e quindi si vive sull'orlo della depressione. Penso sia meglio per te se chiarisci il problema, sei troppo giovane per tirarti dietro un simile fardello. |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Quote:
attrattiva a crearmi problemi. Deduco che il problema sia inerente alla sfera sessuale/amorosa. Una volta insieme ad una tizia dovevamo fare una lavoro in camera mia; nel tentativo di fare uno schizzo a matita su un foglio avro' rotto sei-sette punte nel tentativo di fare il disegno. Ho fatto al computer. |
Io sono sempre stata evitante. L'uomo mi faceva paura fino a due anni fa.
L'unico che mi metteva a mio agio era il mio ex. Infatti ho avuto rapporti sessuali solo con lui. Con me ci hanno provato pochi perché, data la paura dell'uomo, tiravo fuori per tenerlo a distanza un caratterino di mxrda. Ora sto facendo uno sforzo immane per stare nel sociale. Mi serve per trovare un altro uomo perché ho bisogno di amare, non di sesso. |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Ce l'ho...
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Quote:
risolvere ? Oppure bisogna conviverci ed eventuali rapporti con l'altro sesso saranno in ogni caso innaturali e limitati ? |
Quote:
|
Quote:
L'ultima occasione gettata al vento per l'evitamento è stata la causa della mia iscrizione al forum e al periodo infernale attuale. |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Ce l'ho/ce l'avevo...ora riesco a parlarci però l'idea di combinarci qualcosa di sessuale mi mette ansia e mi sembra pura fantascienza.
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Anche nel mio caso si può dire che le difficoltà maggiori a relazionarmi ce li ho con l'altro sesso. Difficoltà che si possono ascrivere un pò certamente a fobia/ansia (anticipatoria? :interrogativo:), un pò a timidezza, un pò ad introversione, un pò a qualche forma di autismo non ben individuata, ecc. ... anche perchè riscontro ormai difficoltà anche in condizioni apparentemente "normali"...
Si parla soprattutto della difficoltà ad instaurare relazioni "intime"... su un piano superficiale mi sembra di aver fatto dei passi avanti da un pò di tempo |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Io più che altro con le donne parlo di meno rispetto agli uomini, a volte non so proprio cosa dire
|
Quote:
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Forse io boh,infatti in altri casi non sono una timida o lo sono molto poco
|
Durante le scuole medie le femmine mi consideravano uno sfigato, di conseguenza con loro avevo pochissimi rapporti
Superiori fatte in una scuola maschile:credo di non aver parlato con una ragazza per 5 anni filati. Questo ha portato al macello di ora.L università e il lavoro dove la maggior parte erano e sono donne ha un po migliorato la situazione,ma continuo a non uscire-provarci-relazionarmi più di tanto con nessuna. Un mio amico che mi conosce da un paio di anni,scherzando dice: "sei un bel ragazzo, ma hai paura delle donne....secondo me durante l'adolescenza ti hanno stuprato in 3-4 donne tutte insieme e sei rimasto traumatizzato!!!" |
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
In passato molto, complice forse il passato di bullismo. Ora invece totale indifferenza.
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Con le donne non ho problemi a parlare, almeno con quelle "semplici". Con quelle più "vip", che magari ti squadrano e puntano a capire se sei uno sfigato o meno, credo andrei in tachicardia. In generale non ho mai avuto problemi fin dall'adolescenza, né sofferto di bullismo da parte dell'altro sesso, ciò nonostante non ho combinato nulla; alle donne poi generalmente piace l'uomo che ha storie di raccontare, i viaggi che ha fatto, le storie che ha avuto, io sono a zero in tutto, quindi i miei argomenti di conversazione si ridurrebbero al classico, solito, banale meteo.
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
è un mio problema. Più mi piace qualcuno, più l'ansia di vederlo/parlarci mi fa scappare da lui. Sto cercando di migliorare, a piccoli passi, anche se il mio atteggiamento probabilmente rischia di essere interpretato come disinteresse.
|
Re: Fobia evitante specifica nei confronti dell'altro sesso
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.