![]() |
Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Ci pensate mai alla vostra vecchiaia?
Come la immaginate? |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
non voglio pensarci,grazie..
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Ci penso il meno possibile e spero di NON arrivarci.
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
La vecchiaia è la fase in cui si sta per giungere al capolinea nei confronti della vita. Quando il corpo si infiacchisce cominciando ad avere sempre più acciacchi.
Però la vecchiaia è anche l'età in cui si può tranquillamente rimanersene in pace per i fatti propri senza che nessuno venga a rompere le scatole perché si sa "i vecchi sono vecchi" e insomma, in un certo senso, è anche l'età in cui si potrà ipoteticamente starsene tranquilli per i fatti propri senza ricevere lagne. Comunque se si va incontro alla fine con tranquillità e accettazione allora la vecchiaia può anche essere una bella fase, il tramonto della vita, il momento in cui ci si prepara serenamente a lasciare questo mondo passando a una nuova fase esistenziale inedita per noi viventi. ;) |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Me la immagino, più o meno, come quella di Hugh Hefner.
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Assolutamente no...
per me la vita è adesso... posso anche morire domani o tra 2 anni e non diventare vecchio... in ogni caso nel caso diventassi vecchio mi piacerebbe pero' più con una famiglia che non completamente solo.. secondo me dopo una certa età (mettiamo dopo i 65-70 anni) una delle poche ragioni di vita sono i figli e i nipoti, si vive praticamente per loro e loro possono essere di grande aiuto per ogni incombenza dovuta all'età.. altrimenti è dura... |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Non ne ho idea,non so nemmeno che farò a 30 anni:interrogativo:
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Tutti questi turbamenti interiori non possono che avermi compromesso la salute. Non credo che ci arriverò alla vecchiaia, comunque me la immagino tutto sommato serena, senza pressioni.
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
io cerco di non pensarci assolutamente, quelle volte che mi capita di farlo mi deprimo e mi scoraggio all'inverosimile, tanto da meditare di l'autoexit
se c'è una cosa che mi terrorizza questa è proprio la vecchiaia |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Da sola in qualche buco in affitto,con dei gatti!
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Quote:
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Quote:
Comunque anch'io sono di quelli che pensano di non arrivarci, ho troppi malanni già ora e fumo un pacchetto al giorno. Della vecchiaia adoro che nessuno si aspetta più che tu faccia qualcosa. |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Quote:
Siamo una delle prime generazioni che sperimenteremo una vecchiaia in solitudine diffusa, fino ad ora comunque il "sistema famigliare" ha sempre garantito assistenza e aiuto verso le persone anziane |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Quote:
Mi vedo che campo di rendita e che me la passero su una di quelle isole che con pochi euro ci campi alla grande, magari mi do alla pesca mi prendo na barchetta, qualche massaggiatrice full time e poi magari posso crepare. |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
La vecchiaia è già qui.
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Io credo e spero sempre di non arrivarci, ma non posso neanche escludere che ciò accada.
Mi vedo senza più stress lavorativi o stress dovuti ai cambiamenti, ma sicuramente sarò completamente solo al mondo. Gestire i malanni da solo e la solitudine (non quella parziale di adesso, ma quella totale di un domani) è una cosa che non mi entusiasma per niente. A parte qualche caso, la vecchiaia (over 70) è una cosa molto penosa. |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
comunque c'è da dire che siamo già vecchi, a 80 anni le nostre età mentali e biologiche saranno allineate,
e poi perchè no, magari avremo una nuova giovinezza (bicchiere mezzo vuoto mode) |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Io ho paura del dopo, di cosa c'è dopo la morte, e del fatto di aver sprecato comunque una buona vita. Magari nella prossima nascerò in un Paese sfigato dove verrò mandato a lavorare a 7 anni, con mio padre ubriaco che me lo pianta nel culo tutte le sere.
|
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
Quote:
tra l'altro i nostri morti li conserviamo così bene che non si può più parlare manco di vermi |
Re: Vecchiaia, pensiamoci per un minuto
ma quale vecchiaia?... sarà un miracolo se passerò i 40...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.