![]() |
Inoccupato
Ho 45 anni e sono disoccupato da 10 anni (o forse inoccupato, non so quale sia il termine giusto). In precedenza avevo quasi sempre lavorato dai 20 ai 35 anni.
Non sono sposato e non ho figli, anche a causa della mia situazione di personale povertà ovviamente, abito coi genitori e risulto a loro carico (entrambi con basse pensioni di anzianità). Di fatto non ricevo nessun introito da oltre 10 anni, di nessun tipo, mai avuto nemmeno un euro di aiuto da parte dello stato. Che voi sappiate in una situazione come questa non si ha diritto a nulla nel modo più assoluto attualmente nel nostro paese? |
Re: Inoccupato
no, finisce tutto nelle tasche di quei delinquenti che sono in parlamento...
|
Re: Inoccupato
Hai una percentuale di invalidità?
|
Re: Inoccupato
Ora non c'è credo,i 5stelle vogliono fare il reddito di cittadinanza
|
Re: Inoccupato
Non ho nessuna invalidità.
Ho letto che quel reddito minimo esiste in molti paesi europei, forse nella maggior parte (ma credo in quasi tutti), e credo esista anche da molto. Per questo mi sembra assurdo che non esista da noi. |
Re: Inoccupato
Quote:
|
Re: Inoccupato
Quote:
|
Re: Inoccupato
Non credo perché esiste ovunque e c'è la possibilità che possa essere realizzabile. Poi ne parlano anche gli altri ormai, non solo 5s.
E'assurdo che in un paese come dovrebbe essere il nostro ci sia gente che non veda un euro da decenni. |
Re: Inoccupato
Quote:
|
Re: Inoccupato
Se sei stato fermo per tanto tempo a causa di depressione o disturbi vari che sono trattati in questo forum (disturbo evitante, bipolarismo, DOC, ecc) puoi chiederla e sperare di raggiungere il 74% per una piccola pensioncina (purtroppo molto, troppo, bassa!)
Altrimenti basta il 46% per iscriversi al centro per l'impiego alle categorie protette. Non so cosa altro consigliarti. A me hanno dato il 60% e sto lavoricchiando grazie al centro di salute mentale che mi segue da anni. |
Re: Inoccupato
Veramente non c'è da nessuna parte, quello che c'è altrove semmai è un sussidio di disoccupazione esteso anche a chi non ha mai lavorato, ma inteso solo ed esclusivamente a chi cerca lavoro e non come sostitutivo dello stesso.
Sono due cose ben diverse, tipo la mia ex in germania prende/eva 830€ al mese per cercare lavoro e frequentare i colloqui che gli procurava il centro per l'impiego. E con quei soldi ci sopravviveva abbastanza normalmente permettendosi un monolocale e tutte le altre spese. Comunque, no, non ti spetta nulla, al massimo potresti andare a parlare con gli assistenti sociali, ma con me sono stati più deleteri che altro. |
Re: Inoccupato
Ecco avevo letto questo articolo, ma secondo me c'è veramente su alcuni paesi:
https://tinyurl.com/lkuwna7 Chiamatelo poi come vi pare, ha poca importanza. |
Re: Inoccupato
In questi 10 anni sei stato inoccupato per depressione/ansia/etc.? In questo caso puoi richiedere una percentuale di invalidità. Non è che ci fai tanto, ma fa sempre comodo, se non altro per la categoria protetta. Se un domani che uno è anziano dovessero (facciamo gli scongiuri) sopraggiungere altre patologie si raggiungerebbe il 100% che da diritto a pensione, accompagno, 104, etc.
Non credo faranno mai il reddito di cittadinanza, l'INPS è già in rosso così, figuriamoci con altri oneri. Negli altri paesi lo fanno perché sono paesi sani, poco indebitati. |
Re: Inoccupato
Penso anch'io che qui non lo faranno mai. Ci avevo pensato a fare come dici tu, in effetti se non lavoro da così tanto tempo è anche per i problemi che dicevate, anche DOC, oltre ad ansia depressione, ma non mi sono mai rivolto a nessun medico per questo, e non ho mai assunto medicinali.
Poi non so come funziona, sono totalmente ignorante, devono nominare un tutore? I miei genitori è una cosa che non accettano, e nemmeno io in fondo, non vogliono vedermi come invalido, e io nemmeno. |
Re: Inoccupato
Siamo in Italia dove non prendi nulla se non hai invalidità
o sussidio di disoccupazione. Nel tuo caso essendo a carico dei genitori, c'è mensilmente una piccola quota nella loro pensione a tuo sostegno, piuttosto di niente. . Cè solo da sperare in qualche incentivo per gli ultra 40 disoccupati, visto i miliardi che sprecano alla faccia della povera gente. Attualmente percepisce di più un immigrato disoccupato che non un cittadino italiano ! |
Re: Inoccupato
Sì, mi sono autorecluso a causa di miei problemi psicologici che forse non ho mai voluto riconoscere, piu che altro doc e alcune forme ansiose tipo fobie. Ma non del tutto, ho anche una relazione con una mia coetanea, ma praticamente esco solo di notte, due o tre volte la settimana tranne rari casi, e solo per vedere lei (quasi sempre dentro la macchina).
|
Re: Inoccupato
Io credo che se sei a carico dei tuoi non avresti diritto neanche ad un'ipotetico reddito di cittadinanza.
|
Re: Inoccupato
Quote:
|
Re: Inoccupato
Quote:
Quote:
|
Re: Inoccupato
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.