![]() |
Impulsività....
Mi rendo sempre più conto, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di quanto sia dannosa questa mia impulsività..
Vorrei tanto riuscire a riflettere qualche secondo in più prima di agire, invece parto in quarta e puntualmente sbaglio. Ieri ho commesso l'ennesima leggerezza dettata dalla troppa fretta.. Niente di che, dopotutto non ho ammazzato nessuno, però non mi è piaciuto. Fanno bene a detestarmi.. Capisco in anticipo che sto per sbagliare, ma la tentazione diventa talmente forte che non riesco a trattenermi. Dentro si crea una tale energia che se non la sprigiono mi sento male. Ma dura poco. Infatti dopo qualche istante di sollievo inizia la lunga e lenta agonia del rimugino.. Ripercorro in lungo e in largo il tutto ed è li' che realizzo la cazzata che ho commesso, e me ne pento inutilmente.. Qualche volta provo a "rimediare" ma finisco per aggiungere un nuovo errore a quello già commesso.. Finchè non arriva la fase finale, quella del crollo.. A quel punto mi metto nell'angolo come un pugile suonato e sfogo.. Un film visto e stravisto.. Ecco il mio non meritarmi niente.. La spiegazione è in queste poche righe. Cosi' non si andrà mai da nessuna parte.. e infatti da nessuna parte sono andato. Però mi dispiace.. |
Re: Impulsività....
Ciao, cos'è successo? Se ti va di raccontare
|
Re: Impulsività....
E' successo che ho tirato fuori tutta la mia aggressività verso delle persone da poco conosciute mettendomi subito in cattiva luce..
Non riesco a tenere a bada il senso di frustrazione e faccio danni.. Credo sia tutto frutto di una sindrome depressiva che mi accompagna ormai da sempre chiamata : "Depressione Agitata".. O qualcosa di simile.. E' brutto perchè faccio terra bruciata intorno.. E ne soffro molto. |
Re: Impulsività....
io dall'impulsività ho ottenuto anche cose positive
|
Re: Impulsività....
Quote:
|
Re: Impulsività....
Fongshou,
Dobbiamo capire meglio. Perché bisogna capire se i tuoi comportamenti sono effettivamente non accettabili socialmente, ovvero se gli altri si sentono a disagio. Ti spiego dove vado a parare: a volte siamo impulsivi, perché siamo emotivi. Ma a volte occorre immediatezza: se fai una battuta, non puoi riflettere, ecc. Il punto è che quando fai una certa uscita, sei carico e avvertì le cose in un certo modo, ma quando l'eccitazione passa, hai una percezione diversa delle cose; hai un maggior senso critico e anche un certo senno di poi! E' chiaro che le riflessioni servono, ma spesso viviamo in modo.superficiale, epidermico, impressionistico. Non dobbiamo essere studiati. E il nostro giudizio di dopo non ci deve lacerare. |
Re: Impulsività....
Quote:
|
Re: Impulsività....
Quote:
Le mie reazioni, come dici te, sono fortemente condizionate dalla mia spiccata emotività.. e questo le rende talvolta un tantino sconsiderate. Sono un pò come quei portieri che hanno il vizio di uscire fuori porta, mentre invece sarebbe più opportuno rimanere tra i pali.. Per avere la giusta percezione delle cose dovrei essere sereno.. e quando mai lo sono!... Quindi sono destinato a prendere goal.. |
Re: Impulsività....
Quote:
Ovunque vado mi comporto cosi', non riesco a farmi benvolere, e nemmeno mi sforzo più di tanto.. però ci soffro. Che strana cosa eh? Sembra paradossale, ma mostrarmi ostile mi mette più a mio agio che essere accondiscendente.. La vita mi ha incattivito.. |
Re: Impulsività....
Quote:
Se a un veglione hai allentato i freni e hai ballato il flamenco sui tavoli con una rosa tra i denti, al momento ci sta; ma è chiaro che, the day after, non hai più il clima euforico e rischi di dire: "ma come cazzo ho fatto???". Io non ti do una risposta esatta, ma ti dico solo che questa doppia percezione è ineliminabile. Se lo sai, ti fai meno problemi. Anche perché pure gli altri hanno dei picchi emotivi, cioè fanno delle uscite e poi magari si pentono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.