![]() |
Per chi va dallo psicologo....
secondo voi al vostro psicologo o altro che sia, importa qualcosa di voi o gli importa solo di essere pagato?
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
... Se erano interessati a me? Non come desideravo, avrei voluto che si interessassero anche fuori dell'ora stabilita. |
Re: Per chi va dallo psicologo....
Boh non so,forse un pochino..Quello di ora piu di quello di prima
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Del mio psichiatra e della mia psicologa attuali non mi posso proprio lamentare: sono disponibilissimi e mi cercano anche al di fuori dei colloqui prestabiliti.
Ed io non li pago, perché lavorano al CSM. Con il mio psichiatra, tra l'altro, non parliamo solo di sintomi del mio disturbo, farmaci e cose da medici, ma parliamo quasi di tutto (ad esempio dei miei hobby, della mia situazione sentimentale, ecc... e si è addirittura preso a cuore i problemi del mio compagno (che non è un suo paziente, ma che ha conosciuto), tant'è che mi chiede spesso di lui :) |
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
..... Adesso tocca a te :) cosa vuol dire "ma porella mi ripesca sempre quando cerco di sparire nell'ombra". |
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
Ad un insegnante importa dei suoi allievi? Prova una grande stima per ognuno di questi? E gli allievi? Provano tutti stima per l'insegnante quando si relazionano con questo? Non lo so, io dubito sempre dei sentimenti espressi all'interno di una relazione di lavoro, terapeutica, medica, o di altro tipo in cui vengono a crearsi forme di asimmetria più o meno marcate. Le persone alle quali potrebbe importare davvero qualcosa di noi sono quelle che condividono in buona misura il nostro destino e la nostra posizione, queste probabilmente hanno qualche interesse reale, le altre sono in una certa misura come le infermiere descritte da Celine. "Le infermiere, 'ste troiette, non lo condividevano mica, loro, il nostro destino, loro non pensavano per contrasto che a vivere a lungo, e molto più a lungo ancora e ad amare, era chiaro, ad andare a passeggio e a fare e rifare l'amore mille e diecimila volte. Ciascuno di quegli esseri angelici si teneva il suo piccolo bossolo nel perineo, come i forzati, per più tardi, il piccolo bossolo amoroso, per quando saremmo crepati, noi, in un fango qualunque e dio sa come! Allora quelle vi farebbero dei sospiri commemorativi speciali di tenerezza che le renderebbero ancora più attraenti, evocherebbero in silenzi commossi i tragici tempi di guerra, gli scomparsi... « Ve lo ricordate il piccolo Bardamu, direbbero all'ora del tramonto pensando a me, quello che era così difficile fargli passare la tosse? Aveva sempre il morale a terra, quello, poverino... Come sarà finito? » Qualche rimpianto poetico piazzato al punto giusto sta bene a una donna quanto certi capelli vaporosi sotto i raggi della luna. Sotto ciascuna delle loro parole e della loro sollecitudine d'ora in poi bisognava intendere: « Tu creperai caro militare... Creperai... E' la guerra... A ciascuno la sua vita... A ciascuno il suo ruolo... A ciascuno la sua morte... Noi facciamo finta di condividere il tuo sconforto... Ma non si condivide la morte di nessuno..." Il mio non è cinismo, solo realismo. Gli psicoterapeuti, i medici e gli infermieri usateli, ma non pensate che siano lì per voi. Voi siete tranquillamente sostituibili. Anche il vostro suicidio magari verrebbe ricordato non come la perdita di una persona cara ma come un fallimento terapeutico di uno stronzo che non ha voluto seguire certe indicazioni. Leggete questo http://www.stateofmind.it/2013/04/st...terapie-carlo/ |
Re: Per chi va dallo psicologo....
A me sembra di diventare matto non vedo soluzione.
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Le importa sicuramente...ho molta fiducia nella mia terapeuta, mi ha aiutato molto ricevendo in cambio poco, non sono mancati scontri e inconprensioni, ma credo davvero che sia stato un incontro risolutivo
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
A me non frega un cazzo se al mio terapeuta gli importa di me o no. Mi basta che sia bravo. Che gli importi come caso ''clinico''.
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
E comunque anche questo è uno dei ragionamenti che ci fa mele
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Ha ragione XL e' un rapporto di lavoro, in fondo ognuno ha la sua vita se ti vengono a ripescare a casa e' perché fa parte del loro lavoro, se tu stai bene non ti cercherebbero sicuramente.... Però personalmente non riesco ad accettarlo e' il motivo per il quale non vado d'accordo con gli psicologi.
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
|
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
Ho letto però qua e là sul web del controtransfert, cioè i sentimenti dello psicoterapeuta che insorgerebbero nei confronti del paziente, poi alcuni professionisti tipo i freudiani classici considerano questi sentimenti come intralcio altri come elemento positivo per la terapia. Ne sapete qualcosa di più per ampliare e confrontare? Grazie. |
Re: Per chi va dallo psicologo....
Quote:
Lo psicologo tratta invece sentimenti più profondi, li analizza, ti fa riflettere e il rapporto è emotivo tanto è vero che è fondamentale l'empatia. Comunque ci sono terapie cognitivo comportamentali che come dici tu è più un rapporto sul ragionamento, sul pensiero e poco sul sentimento paziente - psicologo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.