![]() |
Amore fraterno.
Al di là della legislazione in materia di incesto, ritenete immorale una relazione amorosa, includendone anche la componente sessuale, tra fratello e sorella?
Chiaramente mi riferisco solo a questo tipo di incesto, non ad altri, e in riferimento a rapporti tra maggiorenni. |
Re: Amore fraterno.
L'ultima opzione :miscompiscio:
Bisogna vedere come mai è sorta questa relazione, spesso accade in situazioni famigliari di abuso e di abbandono. Se il portare avanti questa dinamica incista ulteriormente questi schemi pregressi (wat?), allora più che immorale la ritengo dannosa (e limitante, in quanto impedisce alla persona di realizzare la propria felicità in un amore sano). Risposta troppo poco arrapoide? :pensando: |
No.
Insolita, decisamente, ma razionalmente (e sul piano morale) non ci vedo nulla da colpevolizzare; se per loro stessi non è un problema l'avere una relazione col fratello/sorella perché non dovrebbero viverla questa forma di affetto che sentono ? Anche così a pelle, emotivamente, l'idea non mi suscita nessuna repulsione o pensiero particolare :nonso: (Ah, sono figlio unico. Non ho ben idea cosa si possa provare per un fratello/sorella) Edit : ho data per scontata l'assenza di situazioni di disagio materiale e/o psicologico, ora che leggo tritilde. Ed ovviamente non ritengo l'infatuarsi del fratello/sorella, preso di per sé, una forma di disagio psichico. Dipende appunto dal contesto e perché si instaura la relazione. |
Re: Amore fraterno.
Dovrebbero avere la decenza di non procreare. Per il resto possono scopare quanto li pare. Fanno di peggio i nobili e i ricchi che si sposano fra cugini :sisi:
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
Vabbè, non riesco a scrivere un post senza che sembri antipatico. |
Re: Amore fraterno.
La riterrei rischiosa per una eventuale progenie? Sì.
Causata da qualche problema? Probabilmente. Immorale? No, mai. Si dovrebbe condannare l'odio, non l'amore. |
Re: Amore fraterno.
Quote:
Bisogna avere la fortuna di incontrare le persone giuste, e non finire con chi è complementare in senso negativo alle nostre caratteristiche per poi finire in una relazione malata (cioè che fa male ad entrambi). Questo non significa che nella coppia vale tutto, io sto facendo un discorso stringato, poi è chiaro che le sfumature sono tante, e non sono cose da fare con leggerezza e senza avere una conoscenza profonda di sé e dell'altra persona. Semplicemente traccerei una linea fra due persone che si amano e che hanno rapporti in cui si simulano l'umiliazione, la dominazione, la sottomissione o anche la violenza senza danneggiarsi né nel corpo né nello spirito e fra altre due persone le cui patologie si incistano formando un amore malato in cui uno dei due abusa dell'altro o in cui ci si fa del male a vicenda. Questo semplicemente per rispondere al tuo dubbio su una eventuale contraddizione nei miei discorsi, non pretendo di aver esaurito qui l'argomento, è giusto per essere il più sintetici possibile (e non è facile, affrontando certi discorsi, si lascia sempre fuori qualcosa o si rischia di lasciare qualcosa troppo abbozzato e poco approfondito). Per quanto riguarda l'incesto tra fratelli non ho “idee generali”, né penso di avere competenze particolari per averne, dico però che le persone che vivono una relazione incestuosa nata dalla violenza, dall'abuso e dall'abbandono avrebbero bisogno di un aiuto esterno e di rivolgersi “al di fuori”, perché questi rapporti possono poi chiudersi in un circolo chiuso e impedire il realizzarsi di una vera felicità Ci ho messo ore per rispondere e alla fine ho tirato fuori una risposta fatta malissimo :sisi: è difficile ): |
Re: Amore fraterno.
Che schifo oh.. non fatemi pensare a certe cose.. io ho un fratello e per me è allucinante pensare a.. brr.. che schifo.. :miodio:
Andrimmi piantala coi porno :sarcastico: |
Avevo letto usciti dalla stessa “frittola” :sarcastico: E avevo pensato a una pietanza siciliana
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
:miscompiscio::miscompiscio::miscompiscio: |
Proprio prima guardando casualmente la trasmissione "avanti un altro" ho pensato che le generazioni future che stanno crescendo guardando quella roba quasi pornografica considereranno morale addirittura l'incesto.
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
Un tabù addirittura più radicato era l'omosessualità, quando addirittura una ventina d'anni fa era impensabile l'arrivo allo sdoganamento quasi completo di essa nella società occidentale come lo è oggi. :pensando: |
Re: Amore fraterno.
Come figlio unico la morale è che sarei sempre escluso dai giochi :D
|
Re: Amore fraterno.
Quote:
|
Re: Amore fraterno.
Hai dimenticato di distinguere tra i casi di fratello e sorella consanguinei o adottati. C'è una differenza sostanziale direi.
|
Re: Amore fraterno.
La relazione sarebbe aberrante , così infame come incesto tra madre e figlio.
Ammetto perché ne sono stato testimone, il rapporto tra cugini anche se non condivido del tutto l'aspetto sessuale. Meglio evitare rapporti consanguinei, per quanto gli ormoni dentro casa siano spesso alti e così pure le provocazioni x gioco specie in adolescenza. |
Re: Amore fraterno.
"Il dio delle piccole cose" :leggendo:
|
Re: Amore fraterno.
una persona normale non prova attrazione per cugini e/o fratelli, altrimenti ci sarebbe mezza popolazione mondiale senza gambe e ritardata., cioè non scherziamo, io per quanto mio fratello possa essere bono (non ce l'ho) mica mi salterebbe nemmeno di farci niente, a parte che è proprio obbrobriosa la cosa in sè
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.