![]() |
Ansia da colloquio
Uno dei problemi che mi ha sempre afflitto (in passato più di ora) è "l' ansia da colloquio". Molto spesso, ho delegato altri quando ho potuto, e ho sofferto quando non ho potuto delegare, anche dopo il colloquio e indipendentemente dall' esito.
Avendo un' attività autonoma da tanti anni ciò è stato ed è ancora un problema. Negli ultimi anni Internet mi è stato d'aiuto perchè ho "prevenuto" i colloqui più spinosi scrivendo alla persona interessata. A scrivere non ho problemi. Ciò mi ha fatto da "parafulmine". Tuttavia, adesso sono entrato in una fase in cui devo affronatare difficoltà maggiori e una serie di rogne che nella vita credo non manchino mai a nessuno. Benchè tenda ancora a usare gli "ammortizzatori" citati, è più che mai necessario che affronti i soggetti faccia a faccia. Poichè dovrò parlare di questioni difficili, l'ansia si è rifatta viva, anche se in passato era peggio (avevo un' ansia maggiore per questioni meno importanti). Mi preparo mentalmente, uso gli ammortizzatori (invio di email di preparzione al colloquio in cui anticipo qualcosina). Poi magari, come tante volte è successo, mi sorprenderò a parlare con efficacia. Poichè credo che altri qui condividano questo problema, mi chiedo se e come lo avete risolto, se vi va di parlarne. Saluti a tutti. |
Re: Ansia da colloquio
Ciao, se posso chiederti, quali sono i pensieri che hai che ti fanno stare così male?
|
Re: Ansia da colloquio
Quote:
Comunque, garzie per l'interesse :) |
Re: Ansia da colloquio
Vabbè, il colloquio che mi impensieriva è andato benissimo.
Questo perchè la persona è risultata gentilissima. Segno di incoraggiamento per i colloqui futuri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.