![]() |
Farmaci per allentare freni inibitori
Tempo fa lessi in un articoletto sul disturbo evitante che come cura farmacologica potevano venire somministrati farmaci con la funzione di allentare i freni inibitori, chissà se me lo sono sognato.
Ma esiste questo tipo di farmaci? Anche se mi dà l'impressione che sia come mettere le zanne a un coniglio. |
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Allentare i cosiddetti freni inibitori può essere pericoloso, specialmente se c'è un sottofondo depressivo...i farmaci per il disturbo evitante esistono ma nn hanno quel scopo
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quelli che si usano per i disturbi d'ansia e la depressione, visto che il cuore centrale del dep sono sentimenti ansiosi generalizzati e senso di inefficacia (che può essere ingiustificato ma che a sua volta produce ulteriore ansia situazionale)...funzionano? statisticamente no, ma qualcuno potrebbe trarne beneficio specialmente se preso in tempo. D'altronde nn esiste di meglio, almeno che qualcuno nn decida di buttarsi sulle droghe che sono sicuramente più efficaci sul breve termine...e su queste ci metto anche l'alcol
|
Si e sono gli stessi che si usano per i disturbi d'ansia,ma non solo. Purtroppo non si possono prendere a lungo termine,causa dipendenza e tolleranza. D'ogni modo non posso riportare esempi qui,non essendo la sezione adatta.
|
Quote:
Besides l'alcool dà un'ebbrezza che intontisce, per carità se non si sfora è rilassante ma... |
Ma l'ansiolitico mi sa di effetto sedante, io vorrei qualcosa che mi faccia sentire in diritto di godere, che non mi faccia sentire così inibita...
È come se in fondo non mi sentissi in diritto di compiere alcuna azione, mi sento sempre colpevole, non capisco di cosa... Come se non avessi diritto di circolare per strada, di fare qualcosa che mi fa stare bene... Non lo so... ): |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
(credo forse di avere introiettato queste sensazioni nel corso dell'infanzia e della vita) |
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
|
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Un farmaco estremamente utile, in alcuni soggetti, a tal proposito si chiama mdma, e lavora parzialmente proprio sull'ossitocina:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19273493 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25818246 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27067625 ecc... ma ne esistono anche altri. Purtroppo dato lo status legale dei prodotti in questione non e' possibile una sperimentazione adeguata sotto controllo di uno bravo psichiatra, almeno qui (un po come per il discorso suicidio assistito, metaforicamente, devi andare in Svizzera per stare al passo coi tempi). Per sapere la risposta individuale ai singoli farmaci bisognerebbe aspettare la farmacogenomica, per ora c'e 23andme, ma da info limitate. |
Re: Farmaci per allentare freni inibitori
Quote:
TreTildi è il Coniglio Mannaro! :D https://www.google.it/search?q=coniglio+mannaro&num=50 |
Stamattina sono stata male di digestione credo, avevo un mal di testa a trapano dietro l'occhio, una forte nausea e volevo vomitare, ho bevuto una camomilla con limone e poi ho cercato di stare un po' su, ma stufa della nausea ho preso una pastiglia di Levopraid che è un antiemetico ed è anche un lieve antidepressivo (che prendevo quando avevo nausee e mal di pancia ansiosi) e dopo venti minuti mi sono sentita tutta morbidosa e stavo accucciata a letto con sensazioni beote.
Ma può essere solo che il farmaco abbia mandato via la nausea e mi si fosse sprigionata dentro la pace della assenza di fastidi fisici. Tontarone XD L'ormone dell'amore :arrossire: Allora io sono ossitocina—dipendente Ma mdma stiamo parlanto la droca? Ma quella non ti spreme tutta la gioia dal cervello in una botta sola lasciandoti poi a secco per il mese a seguire? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.