![]() |
Strane domande al colloquio
Di colloqui oramai ne ho fatti parecchi ma nell'ultimo mi hanno fatto un paio di domande davvero strane, era la prima volta che le sentivo e non sapevo bene come rispondere.
Prima mi ha chiesto la composizione del mio nucleo familiare, che non esiste, vivo da solo e quando lo ha saputo mi ha chiesto "e i genitori?", la voglia di rispondergli male era tanta ma mi sono limitato ad un "defunti", allora prende appunti sul foglio e poi mi chiede "quindi hai casa di proprietà?", che cazzo è un colloquio di lavoro o un ispezione fiscale? Che poi non sapevo come rispondere, perchè si è di proprietà è vero, ma è anche stata messa all'asta dal tribunale giudiziario quindi non è più di mia proprietà tecnicamente e rischio di ritrovarmi in mezzo ad una strada da un giorno all'altro senza preavviso, tuttavia, mi ha colto un pò di sorpresa ed ho esitato qualche secondo e poi ho risposto un semplice "si" mentendo, non mi sembrava il caso di stare a spiegare tutte queste cose ad uno sconosciuto, chissà cosa avrebbe potuto pensare poi... Vi sembrano domande normali da fare ad un colloquio di lavoro? Che gli cambia se vivo in affitto o con i genitori? Cosa avreste fatto al mio posto? Credete che in qualche modo le mie risposte possano avermi penalizzato in un eventuale processo di selezione? Dovrei tipo dire che vivo con i miei la prossima volta? |
Re: Strane domande al colloquio
Hai risposto bene,anche a non dire che hai la casa all'asta hai fatto bene.
Pensa che alle donne chiedono anche se hanno il fidanzatino e se intendono procreare. Che mondo di merda. |
Re: Strane domande al colloquio
Quote:
Morissero male e lentamente. |
Re: Strane domande al colloquio
Leggendo i vostri commenti mi è venuta voglia di andare in giro a tirare sotto la gente con la macchina.
|
Re: Strane domande al colloquio
Quote:
|
Re: Strane domande al colloquio
Il fatto è che di colloqui negli ultimi due anni ne ho fatti tantissimo, un paio al mese direi e ste domande le ho ricevute per la prima volta ieri, passi quella sul nucleo familiare... ma la casa? Forse sono paranoico io ma mi sembra una domanda assurda.
Mah, comunque sia è stato l'ennesimo buco nell'acqua, non mi richiameranno mai, specie dopo le mie risposte. |
Re: Strane domande al colloquio
Sono andato ai sindacati a chiedere che diritto hanno di fare domande sul nucleo famigliare qualche tempo fa,mi hanno risposto che non hanno nessun diritto,possono soltanto chiederti se hai delle persone a carico questo in virtù degli assegni famigliari.A me scocciano queste domande perché vivo coi genitori quindi ci faccio la figura dello sfigato.
|
Re: Strane domande al colloquio
Comunque, giusto per aggiornare la situazione, mi hanno scartato e se non altro mi ha chiamato l'agenzia interinale per avvisarmi che il colloquio non era andato a buon fine, visto che non richiedevano esperienza direi che una delle risposte che ho dato non deve essergli piaciuta, allora ho colto l'occasione per chiedere se quelle domande erano normali e non mi hanno risposto, "eh non sò, adesso la titolare non c'è, devo andare arrivederci".
Bene, probabilmente anche questa agenzia mi avrà blacklistato. |
Re: Strane domande al colloquio
La domanda sul nucleo familiare non mi è nuova, mentre quella sulla si (probabilmente su questa avresti potuto mentire diversamente, ovvero dire che stavi in affitto, in modo da manifestare un maggior bisogno di soldi).
Però, fossi in te, non darei la colpa alle risposte date. Ovvero, ahimè, c'è talmente tanta gente in cerca di lavoro che potrebbero aver visto decine di altre persone e scelto in base alle sensazioni percepite o alle situazioni degli altri (ad esempio un padre con due figli che ha perso il lavoro...). |
Re: Strane domande al colloquio
a me l'altro giorno mi hanno chiesto se vivevo con i genitori o da sola.. li per li non capivo cosa volesse sapere con questa domanda e ho risposto vivo con mia madre.. forse dovevo dire sono in affitto e vivo sola. Boh
|
Re: Strane domande al colloquio
Quote:
20% credo che cerchino di evitare chi e' troppo disperato, pensano che possa combinare qualche casino sul lavoro. Ricordo tanti anni fa quando ho fatto colloqui di lavoro; molto pochi a dire il vero. Siccome non ero abbastanza disperato, osavo mettere una serie di paletti io da subito in fase di colloquio. Quindi capivano benissimo che nel momento stesso in cui avrebbero provato a farmi fare qualcosa di sgradevole, li averi mandati a fare in culo. Altri tempi forse. Diciamo che nel mio caso, nel loro interesse hanno fatto bene. Meglio cosi' per tutti; inutile perdere tempo se il candidato e' inidoneo. In generale ritengo si debba dire onestamente cosa si vuole e cosa si e' capaci di fare; e anche chiedere e capire dove si andra' a lavorare. Alla fin fine i nodi vengono sempre al pettine, in entrambe le parti. |
Re: Strane domande al colloquio
Su un altro forum leggevo che una azienda ha chiesto alle RU di mettere in un test "attitudinale" per una eventuale assunzione una domanda se uno è favorevole ad un reddito di cittadinanza; alcune risposte portavano all'immediata esclusione indipendentemente dalle altre. Purtroppo l'Italia va così, invece che assumere per le competenze ci si basa su preferenze parziali o altre "qualità astratte". Le assunzioni ormai fanno ridere, anche perché le persone scelte per selezionare sono spesso delle passacarte senza competenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.